|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Downgrade da Win 7 a Win XP su nuovissimo Asus N73SV
Salve a Tutti,
come indicato nel titolo ho da pochissimo acquistato un portatile Asus N73SV. Su questo portatile di ultima generazione è ovviamente installato Win 7. Purtroppo ho recentemente riscontrato numerosi problemi tra Win 7 ed i software che uso per lavoro e che per motivi economici non posso aggiornare, almeno per il momento. L'unica soluzione è quindi installare al più presto Win XP sull'Asus N73SV. E' possibile secondo Voi? Il link con le caratteristihe di tale notebook è il seguente: http://www.asus.it/Notebooks/Multime...specifications In passato ho già fatto alcuni downgrade con nLite e tutto è filato liscio. Non vorrei però dovermi fermare nel lavoro in caso di problemi di downgrade già noti con questo portatile. Fatemi sapere e grazie in anticipo. A presto Ultima modifica di ToberGab : 25-09-2011 alle 09:05. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
|
Quote:
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Davvero mille grazie Demy74...
Un vero disastro come immaginavo...uff... Speriamo che altri del forum abbiano avuto più fortuna e che possano consigliarci...altrimenti a questo punto dovrò mettermi a risparmiare per aggiornare i software che uso per lavoro...vista la crisi non sarà facile! Grazie ancora Demy74 e buona giornata. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Usare windows xp virtualizzato? Non puoi usare l'xp mode perchè hai seven home premium, cmq puoi sempre usare virtualbox.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Grazie Andy45,
Ti potresti spiegare un po' meglio? Oppure dirmi dove posso trovare informazioni in merito... Io ho Win 7 Home... A presto e grazie mille |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Invece di installare fisicamente xp sul portatile lo installi su un pc virtuale, usando virtualbox, se il programma che devi usare non è troppo esoso di risorse dovrebbe essere una buona soluzione.
Questa è una guida molto rapida a come si crea una macchina virtuale: http://www.valent-blog.eu/2007/06/30/virtualbox-140/
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Ottimo, davvero mille grazie...
Ma l'XP mode in che versione di Win 7 lo trovo? Nella Professional? Eventualmente, infatti, senza creare un pc virtuale, potrei acquistare una versione più opportuna di Win 7... Super grazie, mi stai salvando la vita ! ! ! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
installa xp in dual boot, facile no?
perchè usare le pesanti macchine virtuali o privarsi completamente di w7? con il dual boot hai 2 os da scegliere al accensione, e i dati sono accessibili si da w7 che xp, facile no? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
L'xp mode può essere usato da seven professional, enterprise ed ultimate...cmq va scaricato a parte, non è gia preinstallato, ovviamente questo è un non problema
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Si ok...ma il problema è che con Win XP non si trovano tutti i driver per il modello di portatile in discussione...come aveva specificato Demy74...
Quindi non credo che scegliendo Win XP all'avvio tutto si risolva...anzi... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Ottimo Andy45...farò come mi hai detto...
Grazie a tutti...Vi farò sapere com'è andata ! ! ! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
|
Quote:
Tralasciando il fatto che trovare i driver sarebbe un terno al lotto,con la potenza che si ritrova andare ad usare una macchina virtuale con windows xp girerà esattamente come fosse nativa. Inoltre manterrebbe attivi entrambi i sistemi operativi contemporaneamente,switchando tra uno e l'altro a seconda delle esigenze. Un dual boot può andar bene dovendo gestire sistemi operativi contemporaneamente diversi (win/osx/linux) e forse neanche in quel caso spesso è conveniente |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
|
Quote:
Grazie di nuovo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.




















