Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 14:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...deo_38510.html

Un video sul web solleva qualche dubbio sulla nuova Sony NEX-5N: un esemplare si è spento a causa del surriscaldamento dopo 23 minuti e 22 secondi di registrazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 15:32   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Spero che sia un difetto di quell'esemplare, altrimenti questa 5n non ne esce fuori benissimo (ok, è un caso "estremo" e il difetto potrebbe non venire mai fuori, però spegnersi per surriscaldamento dopo 23 minuti di registrazione video non è il massimo).

Altra cosa che mi ha lasciato di stucco è il tracollo della batteria: in 20 minuti è scesa dal 29% al 7% .
Più che altro mi chiedo quale sia l'autonomia mentre si scatta, dato che il sensore e lo schermo devono comunque essere accesi per inquadrare, in più c'è l'autofocus che lavora...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 16:00   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Spero che sia un difetto di quell'esemplare, altrimenti questa 5n non ne esce fuori benissimo (ok, è un caso "estremo" e il difetto potrebbe non venire mai fuori, però spegnersi per surriscaldamento dopo 23 minuti di registrazione video non è il massimo).

Altra cosa che mi ha lasciato di stucco è il tracollo della batteria: in 20 minuti è scesa dal 29% al 7% .
Più che altro mi chiedo quale sia l'autonomia mentre si scatta, dato che il sensore e lo schermo devono comunque essere accesi per inquadrare, in più c'è l'autofocus che lavora...
possiedo una panasonic sd60 videocamera fullHD e anche lei durante la ripresa scalda parecchio.

per me non è tanto il sensore ma il processore di elaborazione, che in caso di ripresa video si trova a dover compiere un lavoro non da poco.

cosa ben diversa per le fotografie.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 16:01   #4
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
aggiungiamo anche il fatto che se l'avesse tenuta in mano, probabilmente si sarebbe surriscaldata molto prima!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 16:29   #5
publiorama
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 237
Non e' una novita'.
Tutte le reflex hanno un limite di registrazione dichiaratamente imposto causa riscaldamento, e sul manuale c'e' pure scritto che la registrazione si puo' fermare anche prima se la macchina e' molto calda.

Questa NEX, con un corpicino cosi' piccolo e' ovvio che si surriscaldi ancora prima.
Stiamo parlando di fare encoding a 1080p 60fps, mica chiacchiere.
publiorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 16:49   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da publiorama Guarda i messaggi
Stiamo parlando di fare encoding a 1080p 60fps, mica chiacchiere.
*
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 17:01   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Ho appena visto in un negozio on line i prezzi della Nex-5n .... NO COMMENT!!!
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 18:37   #8
Fabius1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
INCONTENTABILI....

Salve a tutti.
Devo confessare che speso rimango basito da taluni commenti che spesso leggo in questo forum in merito alle mirrorless e, più specificatamente, quelli inerenti la Sony NEX. In particolare vorrei citare (a memoria e non in ordine cronologico) quelli che più mi hanno colpito:
- Il parco ottiche è misero (solo 3) ... che ci faccio "solo" con 3 ottiche ?;
- Il 18-200 non ha senso ... è troppo grosso rispetto alla macchina ... acc ... così non riesco a metterla in tasca;
- Non ha il mirino ... ma come si può fare una bella foto senza mirino ???
- Che schifo il flash che si deve montare ... e poi non ha il contatto caldo per il flash !!
- .... ecc. ecc..

E per arrivare ai commenti di oggi sul surriscaldamento del sensore e relativo spegnimento dopo più di 20 min. di filmato.

Partendo da quest'ultimo fatto vorrei proprio vedere chi di noi abbia fatto dei filmati che durino più di 3/4 min. di seguito e poi, se ho questa esigenza, credo proprio che mi andrei a comprare una bella videocamera (che d'altra parte nasce proprio per questo scopo) e NON una fotocamera che, come dice il nome, serve a fare delle "F O T O".

Per i commenti che ho precedentemente elencato, vorrei solo far presente che Sony ha accolto la stragrande maggioranza delle critiche che sono state fatte con l'uscitta della NEX-5N e la NEX-7.

Concludo dicendo che posseggo una NEX-5 e sono più che soddisfatto .... ovvia che la 5N e la 7 sono decisamente moooolto più performanti ma .... sono appena uscite e, inoltre, la cosa che ho più apprezzato è che non è stato il solito re-styling con il solo aumento dei MegaPixel del sensore ... come fanno tanti.

Ciao

Fabio

P.S.: Cmq ... alla fine credo che le critiche fanno bene ... a dispetto di quello che si possa evincere da quello che ho scritto ... hahahaha
Fabius1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 21:42   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Fabius1964 Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Devo confessare che speso rimango basito da taluni commenti che spesso leggo in questo forum in merito alle mirrorless e, più specificatamente, quelli inerenti la Sony NEX. In particolare vorrei citare (a memoria e non in ordine cronologico) quelli che più mi hanno colpito:
- Il parco ottiche è misero (solo 3) ... che ci faccio "solo" con 3 ottiche ?;
- Il 18-200 non ha senso ... è troppo grosso rispetto alla macchina ... acc ... così non riesco a metterla in tasca;
- Non ha il mirino ... ma come si può fare una bella foto senza mirino ???
- Che schifo il flash che si deve montare ... e poi non ha il contatto caldo per il flash !!
- .... ecc. ecc..

E per arrivare ai commenti di oggi sul surriscaldamento del sensore e relativo spegnimento dopo più di 20 min. di filmato.

Partendo da quest'ultimo fatto vorrei proprio vedere chi di noi abbia fatto dei filmati che durino più di 3/4 min. di seguito e poi, se ho questa esigenza, credo proprio che mi andrei a comprare una bella videocamera (che d'altra parte nasce proprio per questo scopo) e NON una fotocamera che, come dice il nome, serve a fare delle "F O T O".

Per i commenti che ho precedentemente elencato, vorrei solo far presente che Sony ha accolto la stragrande maggioranza delle critiche che sono state fatte con l'uscitta della NEX-5N e la NEX-7.

Concludo dicendo che posseggo una NEX-5 e sono più che soddisfatto .... ovvia che la 5N e la 7 sono decisamente moooolto più performanti ma .... sono appena uscite e, inoltre, la cosa che ho più apprezzato è che non è stato il solito re-styling con il solo aumento dei MegaPixel del sensore ... come fanno tanti.

Ciao

Fabio

P.S.: Cmq ... alla fine credo che le critiche fanno bene ... a dispetto di quello che si possa evincere da quello che ho scritto ... hahahaha
Sono molto probabilmente le fotocamere del prossimo futuro, ma sono ancora acerbe e finchè l'utente dovrà pagare i costi di progettazione a dispetto di una riduzione dei costi di produzione faticheranno ancora un po' a diffondersi secondo me. Certamente è solo questione di tempo, ma spendere 1000 Euro per un NEX attualmente è pura follia.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 13:48   #10
Fabius1964
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 22
x utentenonvalido

Diciamo che in linea generale sono d'accordo con te, infatti quando ho acquistato la mia NEX-5 sono andato in giro per cercare la maggiore convenienza e alla fine ho acquistato il tutto (il kit con 18-55) a circa 540 Euri. Ricordo tutt'ora le motivazioni che mi spinsero a quella scelta:

1. Mi ero scocciato di andare in giro con 1,5 kg di reflex (Nikon D70s), tant'è che era circa 2 anni che la lasciavo usare alla mia dolce metà ed io mi ero appropriato della sua compatta ))

2. Con circa 500 Euro (escludendo le reflex) le alternative erano "compattazze" pseudo evolute con sensori microscopici tirati per il collo in termini di risoluzione e con zoom mostruosi.

Ancora oggi ricordo che, all'epoca della pellicola, se avevi uno zoom eri uno sfigato ... cioè non c'era nessuno che spendesse una buona parola sugli zoom; da quando è spuntato il digitale ... tutti a spellarsi le mani ad applaudire gli zoom.

Per la cronaca ho un bellissimo obiettivo Nikon 85mm f 1.8 comprato di seconda mano a Monaco per 100 Euro che tengo sempre montato sulla NEX (in pratica il suo zoom lo uso di rado).

Infine, tornando alla tua considerazione dei 1000 Euro (credo che tu ti riferisca alla NEX-7) ti posso passare il commento che ho letto su di un forum in cui l'utente dichiarava che considerava la NEX come un dorso Digitale ... il che non fa una grinza.

Grazie per la tua risposta.
Fabius1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 01:59   #11
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
mah ...... non capisco sono gia tanti 20 min e passa di registrazione continua con una compatta - reflex in mano!!! cioe bho contate che le reflex canon fanno MASSIMO 10 MINUTI cioe bho ....

io ho la nex-5n , l'unica cosa che devono risolvere è nel moirè dei video e aliasing , per il resto è superiore alle reflex sotto i 1000 euro come qualità e pulizia di immagine!! , questo non lo dico io .. andatevi a vedere le review in rete

per le ottiche ... si sicuro il 18-200 è esagerato (è esagerato pure il prezzo!!= conviene usare il 18-55 e appena esce prendere il 55-210 (magari in europa cosi lo si paga meno) da portare in situazioni particolari (mare , zoo , spettacoli vari dove serve lo zoom , con la a33 ho quasi usato sempre il 18-55) ! e magari il 16mm se si abbassa di prezzo .... il prezzo giusto è sui 100 - 150 euro con quello è veramente compatta

Ultima modifica di dj_andrea : 19-09-2011 alle 02:02.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 23:05   #12
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
KEMEGAMINKIATE!!!

KEMEGAMINKIATE!!!
http://www.youtube.com/carlofiumano
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1