Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2011, 23:38   #1
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Pozzo artesiano per acqua:raccolta info

Ciao a tutti
sarei intenzionato a fare scavare un pozzo nella mia casa di campagna
(Toscana,provincia di Grosseto,localita Monte Argentario) ma ho grandi difficolta a trovare,in rete qualcuno che mi dia qualche informazione di carattere generale (ho contattattato via email vari specialisti ma NON mi rispondono)

Allora ho pensato che forse sarebbe interessante raccogliere qualche dato
qualche informazione di carattere generale da quanti sul forum si sono fatti scavare un pozzo in tempi recenti,insomma da chi ha esperienza diretta

Alcuni dati interessanti potrebbero essere

-tipo e tecnologia di pozzo
-profondita alla quale è stata trovata l'acqua
-prezzo pagato per la trivellazione
-quantita di acqua estraibile (portata volumetrica)
-potenza della pompa

chi comincia a raccontare?

__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 15:51   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
temo tu abbia sbagliato forum

ti conviene chiedere in qualche forum di geologia.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 16:25   #3
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Boh queste cose non le capisco.
La geologia non è una scienza ?

Comunque direi di aggiungere a quella lista anche info sulla legislazione.
Mi pare che ci sono delle tasse da pagare, ma forse mi sbaglio, non ne ho esperienza diretta.
Il costo comunque soprattutto da quanto devi scavare per trovare l'acqua, e quello dipende dalle falde sotto terra, ma temo che non si può avere un preventivo esatto, anche se dovrebbe esistere una mappa delle falde acquifere.

Ma non so altro, so ben poco, e anzi volevo sapere come te altre info.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 17:21   #4
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
dai ragazzi,info TECNICHE,esperienze TECNICHE
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 21:21   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
E' abbastanza inutile chiedere info di questo tipo: per esperienza ti posso dire che anche a 500 metri di distanza, si possono trovare condizioni completamente diverse.

L'unico dato abbastanza gestibile come informazione generica è la potenza della pompa, posto che poi il pozzo abbia abbastanza portata di acqua.
Se devi annaffiare il giardino, e tranne tu non abbia prevalenze mostruose, una pompa da 1 cv basta e avanza.

Considera circa 0,75 Kw di corrente, se hai la 220 a 2 fasi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 08:05   #6
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
Beh io penso che una sorte di "database" sia sempre molto utile


D'altra parte non ho mai detto,scritto o pensato che la esperienza di Mr X
sara uguale alla mia.

__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 10:09   #7
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
L'ultimo pozzo che hanno fatto in campagna da dei parenti sarà stato più di 20 anni fa, ero un ragazzino e quindi non sarò molto preciso. Non se se per il discorso pozzi venti anni siano un tempo recente o meno, ma immagino di no
In ogni caso, se può essere utile, il pozzo è semplicemente un buco nel terreno con dei cilindri di cemento impilati per non farlo richiudere, e così erano fatti anche quelli vecchi. La profondità è molto variabile, il pozzo precedente sarà stato neanche una decina di metri, l'ultimo era quasi sessanta Questo perché da quelle parti ci si affidava ai tizi che cercano l'acqua con il bastoncino Gli dice bene che scavando ad oltranza l'acqua prima o poi l'acqua si trova sempre L'ultimo pozzo, quello di quasi sessanta metri, era costato circa cinque milioni di lire di più di venti anni fa.
Non saprei indicare la portata volumetrica dell'acqua, ma in inverno non ci sono mai stati problemi d'acqua, utilizzato non solo per la casa (anche quando magari erano presenti 6-10 persone) ma anche per l'orto e le bestie. D'estate invece bisognava starci attenti, ogni anno di più.
Non saprei esattamente quanto fosse potente la pompa ma ricordo che quando utilizzavano il forno elettrico o lo scaldabagno staccavano la pompa per evitare che iniziasse a pompare, per non far scattare il contatore (quindi era da 220v monofase). Quando era già in funzione la pompa non si poteva usare il forno, quindi dovrebbe essere da almeno 1 kW, mentre una volta partita si poteva accendere lo scaldabagno, quindi sicuramente era da meno di 2 kW.

EDIT: oops, chiedevi info su un pozzo artesiano, ho sbagliato

Ultima modifica di Shivan man : 20-09-2011 alle 10:15.
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:08   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Inox Guarda i messaggi
Beh io penso che una sorte di "database" sia sempre molto utile
Senza voler far polemica, un database in cui i contenuti non siano ripetibili, non serve a nulla......
Puoi scrivere tutto e il contrario di tutto, ed è preciso.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 20:34   #9
Phobos84
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos84
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 967
Qui nelle mie zone si affidano ai rabdomanti per cercare l'acqua
Phobos84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v