|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
Microsoft VS Mela
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi, che siete davvero esperti di computer cosa ne pensate su un confronto tra imac e pc. So che sarà una sfida eterna e che l'utente medio imac e pc poco sa del livello hardware e software di cosa compra, ma secondo voi, è giustificata la mania imac? (io ci vedo solo una preferenza estetica pagata a caro prezzo)
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Professionalmente ciascuno sceglie il sistema operativo utile a far girare al meglio i programmi con cui lavora; finalcut, i prodotti adobe e altre poche cose girano bene sul mac; molti altri girano bene su linux o windows perciò su PC.
L'hardware che montano è lo stesso rispetto ad una volta quando c'erano i processori G. Tirando le somme è solo una differenza di sistema operativo. Un pc è un oggetto che è aggiornabile\aggiornato rispetto ad un mac che è un prodotto fatto e finito, oltre che pesantemente sovraprezzato. Perciò tolta quell'utenza professionale che è "costretta" a usare mac, per tutti gli altri diventa solo un'icona tamarra enfatizzata da tantissimo hype.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
A livello di archivio gli imac non proponevano una memoria in flash? O è un dispositivo usato solo nei portatili?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Intendi quella cosa che fai con le piattaforme Z68 affiancando una SSD ad un hardisk?
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Ho sempre usato Windows, ma ho avuto anche il piacere di provare alcune volte il Mac, sono entrambi ottimi OS. Non saprei dire quale sia il migliore, ognuno ha i suoi pregi e difetti e i suoi campi di applicazione specifici. Ma secondo me non è neanche giusto limitare la questione alla sola opinione di quale sia il migliore.
Certo se sei un gamer il Mac ti serve a poco rispetto a Windows 7, ma per tutto il resto i due OS con le dovute differenze, alla fine si equivalgono. Però appena posso permettermelo mi sa che mi faccio anche un Mac |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
premettendo che ognuno in base alle proprie esigenze, tasche e e ai propri gusti può scegliere quello che vuole... dirò il mio pensiero...
penso che mac non abbia senso di esistere per come è fatto ora, poichè ha le stessi componenti hardware che ci sono su pc ma a differenza del pc con il mac non puoi giocarci (o quantomeno con pochissimi giochi puoi farlo) ed inoltre un mac a parità di componentistiche costa di piu di un pc assemlbato con i migliori componenti (questo lo specifico xkè poi molta gente dice che il mac ha una qualità costruttiva superiore) qualcun'altro la mena col discorso virus, io posso dire che se non scarichi programmi a casaccio e non vai su siti strani con un buon browser come opera puoi stare senza antivirus anche su windows, ovvio, meglio averlo, ma se proprio non vuoi averlo nulla ti vieta di mettere linux su macchina virtuale e navigare su internet con quello, ricordiamo che per esempio virtualbox è gratutito (è una macchina virtuale) e linux è pure gratuito... insomma se il pc mi fa fare piu cose di quelle che mi permette di fare il mac (principalmente giochi) allora non ha senso scegliere il mac, se uno col pc non ci gioca continuo a pensare che non serva prendere un mac xkè con le stesse caratteristiche hw costa di piu, se uno non ha necessità particolari di potenza allora tanto meglio poichè si può scegliere una macchina dai bassi consumi e dalle ovvie basse performance... insomma imho mac non ha senso di esistere poi degustibus, se tu provi windows e non ti piace provi mac e ti piace fai benissimo a comprare un mac, ma per quello che riguarda l'aspetto tecnico non ha senso ah dimenticavo qualcuno parla di blue screen blocchi etc etc, io ho 4 pc 2 con win7 2 con xp da quando è uscito il sp2 di xp non ho mai piu avuto un blue screen o instabilità.... e non sono certo un ingegnere nucleare ne un mago, basta semplicemente usare il buon senso e non installare qualunque programma o demo ti capiti sotto mano |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
vorrei solo precisare che il display venduto insieme all'imac (per il 27 almeno) è di tale qualità che anche a volerlo comprare separatamente costa intorno ai 1000€ (un dell ultrasharp u2711, che costa 960€).
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
ho comprato un monitor lcd a 21 pollici in offerta a 100 euro e nel vedere gli sfondi di windows godo come un riccio!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 70
|
i macbook &co son famosi per la stabilità dell' OS, questo perchè facendo un sistema operativo su misura per manco una decina di macchine è facile farlo "bene".
L'hardware in sè per sè non è eccezionale, è come un altro computer, solo che un SO fatto apposta lo sfrutta appieno. Infatti un MacBook costa molto di + di un pc con stesse caratteristiche, e questo è uno svantaggio diciamo. Per quanto riguarda grafica, editing audio/video, è meglio un macbook. Generalmente se sei bravo con l'informatica e ti piace smanettare, consiglio di assemblarti da solo un buon pc e montarci sopra Ubuntu + Win7 in dual boot, e stai apposto. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 117
|
Beh io posso dire che Windows in quanto a compatibilità in campo software...regna incontrastato, ed io ho usato sempre Windows. I Mac sono ottimi S.O. che tuttavia puntano tantissimo su di un marchio che, con tutto il rispetto, non è cosi innovativo, ma il desing è decisamente accattivante. Secondo me Windows è decisamente il migliore per versatilità e utilizzo nei confronti di un pubblico ben più vasto di coloro che utilizzano Mac, ma è un mio parere ovviamente.
__________________
CPU Intel Core i7 8770K 3,7 Ghz DISSI Corsair Hydro Series H100i VGA MSI Nvidia Geforce GTX 1080 RAM G.Skill Trident Z 16GB 3000 Mhz DDR4 MOBO Asus ROG STRIX Z370-F Gaming SSD Samsung 850 EVO 500 GB HD Western Digital Caviar Red 3TB CASE Corsair 540 AIR ALI Seasonic 700W S.O. Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
un'affermazione del genere ha senso soltanto per un uso domestico.
per un uso aziendale quell'affermazione cade per tante ragioni, l'hardware mac originariamente era superiore a quello dei pc, ora questo aspetto è in massima parte venuto meno, ciò che resta, però, è che l'hardware è definito dalla casa madre, la quale si occupa anche di fornire tutto il supporto software. Quindi non avrai mai i problemi che hai sotto windows legati alla conflittualità tra software, alla compatibilità tra driver, o alla gestione ad minchiam di praticamente qualsiasi cosa, dalla memoria, alle informazioni sensibili (tipo il registro di windows). Lo vedi ad esempio quando un utente tipo ha un problema nell'eseguire un gioco. I suggerimenti che gli vengono dati, ricordano più da vicino un rito tribale, che un supporto tecnico, questo perché ci sono talmente tante possibilità in un pc, che è difficile capire ad occhio quella giusta. Avere minori problemi, significa avere maggiore produttività e minori costi di assistenza, sebbene ovviamente si abbiano alcune contropartite non di poco conto, tipo il fatto di essere vincolati a doppio filo ai ricambi Macintosh. Una situazione del genere è talmente comune, che spesso le aziende si rivolgono a società come ibm hp e nixdorf-siemens per avere un parco hardware omogeneo, e assistito. Proprio perché la microsoft una cosa del genere non può materialmente farla. Ultima modifica di hibone : 14-09-2011 alle 23:15. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
X le aziende è un discorso diverso ed anche li subentrano altri fattori che vanno oltre le nostre conoscenze da utente privato. Intanto ieri su un mac ho trovato la bella sorpresina di un hard disk esterno che da problemi con la partizione ntfs..
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Ho visto Mac lenti per lo stesso motivo, all'avvio comparivano N finestre che l'utente giustificava con "non so cosa siano" (Ah Bhè )Guardacaso nei PC aziendali dove l'utente NON è amministratore ma è utente i problemi non sussistono, le macchine vanno sempre senza problemi. Ho visto un PC chiamato "server" con su un gestionale, $C condiviso a tutti, installato sopra emule, iTunes (noto su PC per essere snello e che non installi nient'altro), 10 toolbar, software che Bho non ho la piu pallida idea che ci facesse li di audioediting (450Mb) e varie cose minori e si lamentavano che il PC era lento con un msconfig che mostrava 24 servizi e 36 programmi all'avvio ........ Era un Windows Xp con 512mb di ram, come diamine si puo anche solo dare la colpa a Windows di questo ? Detto questo le società si rivolgono ad HP / IBM / Fujitsu / ecc per l'assistenza HW in prima battuta (1,2,3,5 anni onsite con intervento entro 1 giorno lavorativo, quando un server va giu non sono bruscolini) e sul SW in caso di server "importanti", in particolare trovo interessanti le soluzioni Fujitsu come PC per gli user, 3 anni di garanzia onsite costo macchina 600€, costo se te lo dovessi fare come assemblato poco meno di 400€ a cui va aggiunta la manodopera. Per 200€ non hai _nessun_ sbattimento di scatole, chiami e vengono a ripararti la macchina (3 anni), chi siamine non lo farebbe in un'azienda ? Ultima modifica di Apocalysse : 15-09-2011 alle 07:30. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
per il discorso aziende secondo me vale un po' lo stesso discorso con i vari sistemi operativi, se il tecnico informatico gli consegna la macchina apple o win che sia con tutto quello che serve al cliente, difficilmente poi il cliente ci installa stupadate, viceversa su windows può far casini perchè incompetente e su mac magari casini non ne può fare perchè quello che vorrebbe metterci non è compatibile.. penso quindi che il principale motivo per cui mac os crashi meno di windows nel globo sia, la diffusione ridotta e la % dei programmi e dell'harware compatibile. poi ripeto, de gustibus ognuno sceglie quello che gli piace di piu, e aggiungo i complimenti a tutti quelli intervenuti in questo topic sino ad ora poichè si sono evitati post da fanboy sfegatati, cosa che odio profondamente
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12610
|
Quote:
La cosa " bella " è che parecchi parlano senza sapere le cose, lasciando spazio ai pregiudizi......
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
|
Infatti questa spiegazione si trova comunemente su google e basta scaricare un programma non free per aggirarlo, ma l'incopatibilità sulla ntfs è una pecca abbastanza madornale.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Su wikipedia c'era (ci sarà più?) una generosa tabella incrociata dove si poteva leggere quali filesystem erano in grado di leggere\scrivere i vari sistemi operativi.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12610
|
Quote:
Di programmi per NTSF su OS X ce ne sono anche di gratuiti, anche se meno performanti.... Inoltre da OS X 10.6 " Snow Leopard " è stato incluso il supporto anche in scrittura per NTFS anche se va abilitato via terminale e per l'utente in uso. ( http://en.wikipedia.org/wiki/File_system ). OS X supporta: Hfs, Hfs+, FAT16, FAT32, EXFAT, NTFS ( da 10.6 supporto anche in scrittura ), UFS. Windows oltre ai suoi file system cosa supporta nativamente?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.












)








