Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ink_38459.html

Alcuni dati emersi nel corso della giornata mettono in chiaro alcune delle caratteristiche di Ivy Bridge, fra cui un grande lavoro sulla parte grafica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:40   #2
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Molto interessante
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:46   #3
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
Ancora però non mi è chiaro se con Ivy Bridge intel poi introdurrà cpu a 8 cores e quando...
__________________
GTX 680 SLI + 2 EVGA TITAN SC +XEON E5 2660 V2
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:49   #4
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
come volevasi dimostrare.... +20% grasso che cola nel comparto cpu, bisogna vedere i costi della nuova piattaforma rispetto alla vecchia... poi diciamecelo, quel 60% nella grafica lascia il tempo che trova, perchè cara Intel se hai una grafica che fa ridere non mi lascia molto impressionato.

Se mi dicessero +60% nelle prestazioni delle nuove AMD/ATI allora sarei con la bava alla bocca.

ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:52   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Tra aumento dell'IPC, clock maggiori dei 22nm e miglioramento drastico del Quick Sync, Ivy Bridge si fa' molto interessante: sel il mio piano A di upgrade a Bulldozer va' male, punto direttamente a marzo
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 07:58   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ivy rimane sempre socket 1155?
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:07   #7
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ivy rimane sempre socket 1155?
socket 1156 semmai... oppure x79
piu possibile il secondo visto che è di fascia enthusiast.

potrebbe essere nessuno dei due, quindi potrebbe uscire un nuovo socket.
Non ci sono conferme di niente, quindi staremo a vedere.
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:17   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
X79 è il nome del chipset high-end che sarà usato per SB-E, che usa il socket LGA2011
e gli attuali SB sono su s1155

qualcuno conosce il nome del socket che userà Ivy Bridge? Userà appunto il s1155 per la fascia bassa, ed il LGA2011 per quella alta?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 14-09-2011 alle 08:26.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:18   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
il 1156 è quello vecchio! si parlava di compatibilità col 1155
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:24   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
allora è deciso

cambierò il q8500 con uno di questi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:25   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ivy rimane sempre socket 1155?
Sì. Vedi qui:



qualche MB potrebbe riservare sorprese sulla compatibilità come sempre: in pratica, meglio verificare con attenzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:27   #12
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
ok, proprio quello che volevo sapere
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 08:28   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
socket 1156 semmai...
Ma anche no.
Non sei aggiornato.

Comunque, tornando IT, la cosa che sarebbe DAVVERO apprezzabile per queste GPU integrate sarebbe la possibilità di usarle in COOPERATIVO con una discreta come l'idea di AMD co LLANO.

Altrimenti non la sfrutti mai..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 09:10   #14
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Sarà un TICK bello grosso
e sarà interessante montarlo su Z77 che dovrebbe avere PCIE 3.0
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:18   #15
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Non è mio costume nè mio gusto "condannare" un prodotto o una sua caratteristica prima dell'uscita, ma.... questi davvero si incaponiscono sulla vga? A che serve farne una il 60% migliore della precedente, quando rispetto appunto alla precedente c'è l'alternativa dell'integrata di Llano che per giocare senza pretese garantisce prestazioni doppie, o addirittura triple?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...desktop_9.html

Voglio dire: se uno ha poca moneta e ha bisogno di una cpu "all in one" bilanciata che gli permetta di giocare degnamente risparmiandosi la spesa della discreta, se ne va sulla potente (per essere una non discreta) vga di Llano....se invece la moneta c'è, e si compra Ivy, non credo proprio che si stia a farsi problemi a prendersi anche solo una 5670 da 75€ che fa giocare molto meglio.

Ora so che arriverà il solito soggetto di turno a replicare "Ehhh, ma chi vuole un Ivy ad esempio solo per fare multimedia e vedere i films, perchè deve prendersi una discreta"? Infatti gli basterebbe l'integrata.....ma quella che conosciamo ora!!! Ecco perchè non vedo senso nell'intestardirsi su di un campo (quello della grafica) in cui si è pesantemente svantaggiati rispetto a chi ha inglobato un know how pazzesco chiamato Ati.

Dal lato cpu invece, pura esaltazione per il tri gate (l'innovazione piace a tutti) e tanta ma tanta curiosità di vedere quale sarà il rapporto prezzo-prestazioni
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:23   #16
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Zeorymer, sono d'accordo con te, ma le CPU le vendi anche con il marketing, e per il marketing è assolutamente negativo avere il componente GPU che non supporta dx11 e che nei benchmark risulta 2 o 3 volte più lento.
Per quello Intel cerca di correre ai ripari.

Poi oh, se la cosa produrrà portatili senza gpu discreta (magari le solite orribili GPU mobili con cui giochi comunque da cani e che hanno 1GB inutile di vram giusto per pomparti il costo e gabbare i fessi) potrei anche non lamentarmi troppo

Mi incuriosisce invece sentire parlare di cache L3, visto che già in Sandy la GPU è sul ring bus e può quindi accedere alla L3 come tutti gli altri componenti.
Quale sarebbe esattamente la differenza? Non mi pare che nella news sia spiegata bene.

Ultima modifica di Sapo84 : 14-09-2011 alle 10:25.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 10:39   #17
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Zeorymer, sono d'accordo con te, ma le CPU le vendi anche con il marketing, e per il marketing è assolutamente negativo avere il componente GPU che non supporta dx11 e che nei benchmark risulta 2 o 3 volte più lento.
Per quello Intel cerca di correre ai ripari.

Poi oh, se la cosa produrrà portatili senza gpu discreta (magari le solite orribili GPU mobili con cui giochi comunque da cani e che hanno 1GB inutile di vram giusto per pomparti il costo e gabbare i fessi) potrei anche non lamentarmi troppo

Mi incuriosisce invece sentire parlare di cache L3, visto che già in Sandy la GPU è sul ring bus e può quindi accedere alla L3 come tutti gli altri componenti.
Quale sarebbe esattamente la differenza? Non mi pare che nella news sia spiegata bene.
Nemmeno io l'ho capito bene dalla new, credo dovremo aspettare direttamente qualche review bella tosta per capire tutto.
Per il marketing quoto, ma secondo me st'integrata piccina picciò sulle cpu dal prezzo grandino grandetto (cit: Ned Flanders) non ci azzecca una beneamata.... (sulle cpu di fascia bassa sì, ma su un potente Ivy quad core che me ne fo?)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:38   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Non è mio costume nè mio gusto "condannare" un prodotto o una sua caratteristica prima dell'uscita, ma.... questi davvero si incaponiscono sulla vga? A che serve farne una il 60% migliore della precedente, quando rispetto appunto alla precedente c'è l'alternativa dell'integrata di Llano che per giocare senza pretese garantisce prestazioni doppie, o addirittura triple?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...desktop_9.html

Voglio dire: se uno ha poca moneta e ha bisogno di una cpu "all in one" bilanciata che gli permetta di giocare degnamente risparmiandosi la spesa della discreta, se ne va sulla potente (per essere una non discreta) vga di Llano....se invece la moneta c'è, e si compra Ivy, non credo proprio che si stia a farsi problemi a prendersi anche solo una 5670 da 75€ che fa giocare molto meglio.

Ora so che arriverà il solito soggetto di turno a replicare "Ehhh, ma chi vuole un Ivy ad esempio solo per fare multimedia e vedere i films, perchè deve prendersi una discreta"? Infatti gli basterebbe l'integrata.....ma quella che conosciamo ora!!! Ecco perchè non vedo senso nell'intestardirsi su di un campo (quello della grafica) in cui si è pesantemente svantaggiati rispetto a chi ha inglobato un know how pazzesco chiamato Ati.

Dal lato cpu invece, pura esaltazione per il tri gate (l'innovazione piace a tutti) e tanta ma tanta curiosità di vedere quale sarà il rapporto prezzo-prestazioni
Si vabbeh ma intel deve vendere i SUOI di prodotti, mica quelli di AMD!

Oltrettutto per pareggiare una di queste CPU di LLANO ne devi mettere tre in pila!

Concordo sul fatto che la GPU integrata raramente è lì da sola.. vero però che ol caso no è da escludersi. (pc da lavoro e non da gioco)
Di certo la potenza migliorata della GPU conta.

Il top sarebbe che finzionasse in simbiosi con la discreta se presente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:48   #19
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Beh un +20% sulla Cpu dato sopprattutto dalle freq piu pompate non mi sembra un miracolo ed e la misura che c'e stata con i C2D. Purtroppo con nehalem non abbiamo un termine di paragone diretto ma sicuramente non c'e neanche il 15%. Questa volta il paragone diretto ci sara cosi come il 15/20% ampiamente preventivato e logico.
Per la GPU.... schifo faceva e il 60% non l'aiutera. A cosa gli servano le Dx11 non si e ben capito. Forse uscira una versione di campo minato in Dx11???
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 11:52   #20
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si vabbeh ma intel deve vendere i SUOI di prodotti, mica quelli di AMD!

Oltrettutto per pareggiare una di queste CPU di LLANO ne devi mettere tre in pila!

Concordo sul fatto che la GPU integrata raramente è lì da sola.. vero però che ol caso no è da escludersi. (pc da lavoro e non da gioco)
Di certo la potenza migliorata della GPU conta.

Il top sarebbe che finzionasse in simbiosi con la discreta se presente.
Si ma cmq a giocare non serve. Mentre a chi non ha bisogno di una Vga almeno decente per cio che fa la HD3000 e anche superflua.
Per la simbiosi la vedo dura visto che Amd non gli concedera mai la licenza XFire e anche nVidia dubito gli dara quella Sli.
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1