Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 13:35   #1
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Notebook i7 Seconda Generazione max 600 euro

Ciao a tutti,
sto girando da qualche giorno in rete per trovare un buon pc e considerando che dovrà durarmi un bel po' pensavo di prendere qualcosa di discreto in modo da potermi anche permettere qualche partitella a giochi come pes o simili.

Detto questo, vorrei spendere una cifra entro i 600 euro e stando ai benchmark ho trovato questo notebook abbastanza potente:
ASUS K53SV-SX056V 600 euro incluse ss.

Le caratteristiche principali sono:
CPU i7-2630QM
Scheda Video GeForce GT 540M

Sembrerebbe l'unico processore degno del nome i7 che si mantiene entro i 600 euro. Prima di procedere però vorrei sapere se qualcuno di voi ha visto in giro qualche alternativa di pari livello (o superiore magari) entro il mio budget.

Non sono molto convinto dell'Asus, avrei preferito prendere qualcosa come il Samsung (i possessori ne parlano benissimo indicando come punti forti la luminosità dello schermo, la silenziosità e la temperatura).. costerebbe 650 euro ad esempio il SAMSUNG NP-RF511-S02IT.
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 13:47   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ASUS K53SV-SX056V per 600 euro è già una gran cosa, pretendere di più per 600 è impossibile, corri a prenderlo senza dubbi
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:22   #3
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ASUS K53SV-SX056V per 600 euro è già una gran cosa, pretendere di più per 600 è impossibile, corri a prenderlo senza dubbi
Bè.. in realtà da qualche settimana vedo comparire in alcuni negozi dei buon i7 sui 600 euro quindi credo che il mercato degli i7 decenti si sposterà ben presto su questa cifra senza tanti problemi.
In Sicilia, un gruppo di Expert ha messo quel samsung che ho citato sopra a 600 euro.. peccato che i pezzi erano pochissimi e non sono arrivato a prenderlo.
Comunque avrei una mezza idea di attendere giorno 20 per le nuove offerte delle varie catene...

Sinceramente non pretendo di trovare qualcosa di superiore a quell'asus.. però mi piacerebbe trovare un computer di pari caratteristiche ma con marchio diverso quindi se qualcuno di voi fosse a conoscenza di qualche link del genere.. sarei ben lieto di starlo a sentire
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 14:41   #4
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Un'altra possibilità sarebbe quella di prendere l'asus x53sv-sx311v:
CPU i5-2410M
VGA geForce GT540M 2GB

Il prezzo è lo stesso ma include uno smartphone (immagino quindi abbiate capito a quale gruppo appartiene).

La CPU è un i5 di seconda generazione con capacità di calcolo inferiore all'i7 sopra citato mentre la scheda video è la stessa ma con vga 2GB dedicata quindi superiore.

Ritengo che questa soluzione possa essere più performante in campo "giochi" e considerando che per il resto uso linux e che quindi di un i7 me ne faccio poco, non è male come soluzione. Che ne pensate?
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:11   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
La CPU è un i5 di seconda generazione con capacità di calcolo inferiore all'i7 sopra citato mentre la scheda video è la stessa ma con vga 2GB dedicata quindi superiore.
ecco cosa non dovevo sentire, il 2410m è decisamente inferiore al 2630qm e 1 gb in più nella 540m non cambia niente assolutamente e inoltre dei 2gb, 1 è dedicato 1 preso dalla ram, quindi meglio da 1gb, se non mi credi a riguardo chiedi pure ad altri.

oppure il samsung rf511s02, che dicono abbia una migliore qualità, a circa 40 euro in più
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:19   #6
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Il Samsung l'avevo citato nel mio primo post. Le caratteristiche sono identiche all'ASUS però sinceramente il samsung mi piace di più e dall'esperienza di alcuni possessori che hanno scritto in rete, sembra avere una marcia in più come temperature ecc.

Il samsung però non lo trovo per meno di 650 euro.. se hai qualche link manda
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 15:35   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
sul euro cs si trovava a 644 spedizione inclusa, ma è esaurito, guardacaso...
ma sui 660 si trova sicuramente
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 16:29   #8
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
A questo punto credo proprio che prenderò l'asus... 50-60 euro di differenza non valgono il cambiamento di marchio.
Esteticamente l'asus mi sembra più serio.. magari vedendolo di presenza me ne convincerò.

ho visto però che non è stato aperto un thread ufficiale per la serie k53sv (come invece è stato fatto ad esempio per x53sv). Mi piacerebbe parlare con qualcuno che lo possiede per delle delucidazioni. Ora apro un topic
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 13:52   #9
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Alla fine ho preso un X53SV-SX344V (con scheda video 2GB ma hdd 320GB).
600 euro da mediamondo
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 15:02   #10
V1nc3nt80
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 105
Lo hai preso online o nella catena andandoci di persona?
E' ancora disponibile, io ci farei un pensierino. Non mi convince solo il fatto che è pesantuccio (2,9kg). Scalda tanto? 45w di TDP penso facciano una ministufetta no?

Posta le tue impressioni appena puoi, io sto attendendo ancora qualche giorno per comprare. Il budget è simile, ma vorrei "la botte piena e la moglie ubriaca" tanto per intenderci. I samsung non li conosco ma credo siano un po' meno buoni degli asus in quanto a qualità del prodotto. (durata dell'assemblaggio e dei componenti, forse dici che samsung gestisce meglio lo smaltimento del calore ma non ne sono sicuro).
V1nc3nt80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 18:11   #11
CyberCrasher
Member
 
L'Avatar di CyberCrasher
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 110
Nei topic vari che parlano dei Samsung ho letto che le temperature sono bassissime e non penso che i possessori abbiano motivo di mentire

L'ASUS è sicuramente una marca affidabile e valida. Purtroppo negli ultimi anni, costruire portatili è diventato un problema perchè i componenti sviluppano sempre più potenza e dissipare calore è diventato un problema non banale.

Se può esserti utile posso raccontarti un po' la mia esperienza lavorativa con i vari marchi di notebook...

Diversi clienti hanno avuto seri problemi di temperatura con gli HP, anche subito dopo l'acquisto e anche subito dopo aver fatto un formattone con versioni pulite di windows\linux. Altri hanno avuto problemi con gli alimentatori che cessano improvvisamente di funzionare o si rovinano nella parte del plug.
Sono stati aperti interi siti per protestare contro la HP per malfunzionamenti di massa.

Per quanto riguarda gli acer ho avuto diversi clienti a cui si è spento improvvisamente per danneggiamento ingiustificato della scheda madre, altri con problemi alle schede video.

I Sony sono sicuramente validi ma il rapporto qualità\prezzo è davvero ridicolo perchè a parità di cifre, puoi comprare pc molto più performanti.

Per la mia esperienza personale, ritengo che Asus e Toshiba siano i marchi più consigliabili e spero di non dovermi smentire con questo ultimo acquisto. Poi ovviamente tutto dipende dalla fortuna e dal modello. Non tutti gli hp si scaldano e non tutti gli acer si spengono improvvisamente però credo che l'unica valutazione che si possa fare di un marchio è relativa ai dati statistici.

Dovrei ricevere il notebook tra domani e oggi e come ho già annunciato, farò una recensione.
A presto


Ps. L'ho preso online perchè quel prezzo lì è riservato all'acquisto senza ritiro a mano.
__________________
Supporta GNU/Linux
Sito Web Personale: http://sergio.altervista.org
CyberCrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 11:03   #12
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da CyberCrasher Guarda i messaggi
Nei topic vari che parlano dei Samsung ho letto che le temperature sono bassissime e non penso che i possessori abbiano motivo di mentire

L'ASUS è sicuramente una marca affidabile e valida. Purtroppo negli ultimi anni, costruire portatili è diventato un problema perchè i componenti sviluppano sempre più potenza e dissipare calore è diventato un problema non banale.

Se può esserti utile posso raccontarti un po' la mia esperienza lavorativa con i vari marchi di notebook...

Diversi clienti hanno avuto seri problemi di temperatura con gli HP, anche subito dopo l'acquisto e anche subito dopo aver fatto un formattone con versioni pulite di windows\linux. Altri hanno avuto problemi con gli alimentatori che cessano improvvisamente di funzionare o si rovinano nella parte del plug.
Sono stati aperti interi siti per protestare contro la HP per malfunzionamenti di massa.

Per quanto riguarda gli acer ho avuto diversi clienti a cui si è spento improvvisamente per danneggiamento ingiustificato della scheda madre, altri con problemi alle schede video.

I Sony sono sicuramente validi ma il rapporto qualità\prezzo è davvero ridicolo perchè a parità di cifre, puoi comprare pc molto più performanti.

Per la mia esperienza personale, ritengo che Asus e Toshiba siano i marchi più consigliabili e spero di non dovermi smentire con questo ultimo acquisto. Poi ovviamente tutto dipende dalla fortuna e dal modello. Non tutti gli hp si scaldano e non tutti gli acer si spengono improvvisamente però credo che l'unica valutazione che si possa fare di un marchio è relativa ai dati statistici.

Dovrei ricevere il notebook tra domani e oggi e come ho già annunciato, farò una recensione.
A presto


Ps. L'ho preso online perchè quel prezzo lì è riservato all'acquisto senza ritiro a mano.

Grazie per aver condiviso.
Io ho un Hp Dv5 1013 EL, del quale si è parlato ampiamente nel thread dedicato insieme ad altri possessori.
A me per ora è andata relativamente bene, ma se ne son sentite di tutti i colori...

Prossimo giro Toshiba o Sony per quanto riguarda prodotti da centro commerciale, oppure un bel Lenovo o un Dell.


Al di là di modelli che scaldano eccessivamente come il mio, l'esperienza mi ha insegnato che per il bene di tutto il laptop e della batteria in primis è bene avere una base ventilata.
Io ho un economicissima belkin a ventola centrale, che mi abbatte le temperature in maniera egregia.

Aspettiamo di leggere la tua recensione, grazie ancora per aver condiviso.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 11:08   #13
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
p.s. avete considerato poi l'assistenza al cliente dopo l'acquisto?

Io metto in ordne Sony, Toshina ed HP in base alla mia esperienza ed alle informazioni che ho.

Hp durante il primo anno dei due di garanzia, viene a ritirare il laptop a casa con corriere a spese sue, e te lo rende in 4 giorni lavorativi.
Meglio se non si rompe, chiaramente.

Lenovo da 3 anni di garanzia...anche i servizi "accessori" sono da valutare quando si fa un acquisto.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v