Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2011, 17:55   #1
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Riavvii brutali e continui... alimentatore da cambiare?

Allora, premetto che sono giorni che ci sto litigando e non mi rimane più nulla da fare se non buttare il computer dalla finestra o sbattere la testa sul muro...
Il problema è questo: senza alcuna soluzione di continuità, il sistema si spegne di colpo e si riavvia da se'.
Niente schermate blu o errori strani: è come staccare brutalmente il cavo della corrente e rimetterlo un secondo dopo. Al riavvio (quando ci arriva!), non ci sono dump di memoria e l'unica anomalia nell'Event Viewer è "Kernel Power ID 41". Ovvero, tutto e niente (la descrizione è "c'è stata un'interruzione dell'alimentazione"... ma va'?!).
Può succedere dopo dieci secondi dall'avvio di Windows, dopo ore di utilizzo o prima ancora di accedere al BIOS. Oppure, può non succedere per giorni / settimane.
Ho cercato di isolare tutte le possibili cause: driver/programmi corrotti non ce ne sono (in precedenza avevo individuato un componente di Avira AntiVir come responsabile, ma dopo averlo disinstallato, la cosa è accaduta di nuovo...); l'interno e i componenti, alimentatore incluso, sono perfettamente puliti e privi di polvere, ventole e griglie sono a posto; avvio selettivo di Windows, senza alcun programma "estraneo"; scollegamento di periferiche esterne. Niente di niente. I riavvii improvvisi continuano.
La cosa straordinaria è che, avviando in modalità provvisoria con rete, va a meraviglia e non si pianta MAI! Questo post lo sto scrivendo in modalità provvisoria ed è, come si dice? Rock solid.
Eppure, spesso va in loop (acceso / spento / pausa / acceso / spento / ecc.) prima ancora di aver visto una riga del BIOS. Questo potrebbe indicare alimentazione difettosa.
Ma se è difettoso l'alimentatore, non dovrebbe funzionare senza problemi in modalità provvisoria!
E d'altra parte, se fosse un problema di Windows, non dovrebbe inchiodarsi prima del BIOS!
ARGH!
Ho perfino fatto un breve video per farvi capire cosa succede quando il PC decide di NON avviarsi correttamente... Fatevi due risate, va':
http://www.youtube.com/watch?v=rPHFREF7rjQ
(nota: il lettore dvd in cima è volutamente staccato; il rumore all'accensione è la ventola della scheda video).
La configurazione è quella in firma... qualche idea per uscire da 'sto casino?
Grazie...
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2011, 19:28   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
non mi sembra male come alimentatore, io controllerei se i condensatori in giro, mobo ali e vga, sono ok, nè gonfi nè con trasudamenti
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 10:42   #3
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
non mi sembra male come alimentatore, io controllerei se i condensatori in giro, mobo ali e vga, sono ok, nè gonfi nè con trasudamenti
OK ma continuo a non spiegarmi il funzionamento perfetto in modalità provvisoria... se dipendesse dai condensatori o dall'alimentatore, in teoria dovrebbe saltare tutto indipendentemente dalla modalità operativa... sbaglio?
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 12:43   #4
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
OK ma continuo a non spiegarmi il funzionamento perfetto in modalità provvisoria... se dipendesse dai condensatori o dall'alimentatore, in teoria dovrebbe saltare tutto indipendentemente dalla modalità operativa... sbaglio?
hai scritto pure questo tra le anomalie

Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Eppure, spesso va in loop (acceso / spento / pausa / acceso / spento / ecc.) prima ancora di aver visto una riga del BIOS.
quindi tocca iniziare una ricerca per esclusione, se tutti i condensatori sono ok si passa ad altro. Connettori, Ram, Hard disk ecc
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 14:24   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Allora, premetto che sono giorni che ci sto litigando e non mi rimane più nulla da fare se non buttare il computer dalla finestra o sbattere la testa sul muro...
Il problema è questo: senza alcuna soluzione di continuità, il sistema si spegne di colpo e si riavvia da se'.
Niente schermate blu o errori strani: è come staccare brutalmente il cavo della corrente e rimetterlo un secondo dopo. Al riavvio (quando ci arriva!), non ci sono dump di memoria e l'unica anomalia nell'Event Viewer è "Kernel Power ID 41". Ovvero, tutto e niente (la descrizione è "c'è stata un'interruzione dell'alimentazione"... ma va'?!).
Può succedere dopo dieci secondi dall'avvio di Windows, dopo ore di utilizzo o prima ancora di accedere al BIOS. Oppure, può non succedere per giorni / settimane.
Ho cercato di isolare tutte le possibili cause: driver/programmi corrotti non ce ne sono (in precedenza avevo individuato un componente di Avira AntiVir come responsabile, ma dopo averlo disinstallato, la cosa è accaduta di nuovo...); l'interno e i componenti, alimentatore incluso, sono perfettamente puliti e privi di polvere, ventole e griglie sono a posto; avvio selettivo di Windows, senza alcun programma "estraneo"; scollegamento di periferiche esterne. Niente di niente. I riavvii improvvisi continuano.
La cosa straordinaria è che, avviando in modalità provvisoria con rete, va a meraviglia e non si pianta MAI! Questo post lo sto scrivendo in modalità provvisoria ed è, come si dice? Rock solid.
Eppure, spesso va in loop (acceso / spento / pausa / acceso / spento / ecc.) prima ancora di aver visto una riga del BIOS. Questo potrebbe indicare alimentazione difettosa.
Ma se è difettoso l'alimentatore, non dovrebbe funzionare senza problemi in modalità provvisoria!
E d'altra parte, se fosse un problema di Windows, non dovrebbe inchiodarsi prima del BIOS!
ARGH!
Ho perfino fatto un breve video per farvi capire cosa succede quando il PC decide di NON avviarsi correttamente... Fatevi due risate, va':
http://www.youtube.com/watch?v=rPHFREF7rjQ
(nota: il lettore dvd in cima è volutamente staccato; il rumore all'accensione è la ventola della scheda video).
La configurazione è quella in firma... qualche idea per uscire da 'sto casino?
Grazie...
il problema è congenito? lo ha fatto dalla nascita?
oppure ha funzionato bene per qualche periodo e poi ha iniziato a dare problemi?
ti ricordi qualche evento particolare prima che iniziasse a dare problemi? urti, temporali etc?
hai verificato se windows è configurato per non riavviarsi in caso di schermate blu?
hai provato a sostituire la batteria posta sulla scheda madre?
hai provato a resettare il bios?
ad aggiornarlo (il bios)?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-09-2011 alle 14:30.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 16:09   #6
pero85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 134
A me succedeva una cosa simile, ma non proprio uguale...alla fine il problema era una incompatibilità della ram..se può esserti di aiuto..
__________________
Processore: Phenom II 965 step c2
Motherboard: Gigabyte 790XTA - UD4
Ram: Kingston Value 1333 Cl9 12 Gb
Scheda video: Gainward Radeon HD4670 512Mb
Hdd: WD Caviar Black AALS 500 GB
Case: Aerocool magic 3d
Alimentatore: Corsair vx 550 Watt
pero85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 16:14   #7
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
il problema è congenito? lo ha fatto dalla nascita?
oppure ha funzionato bene per qualche periodo e poi ha iniziato a dare problemi?
ti ricordi qualche evento particolare prima che iniziasse a dare problemi? urti, temporali etc?
hai verificato se windows è configurato per non riavviarsi in caso di schermate blu?
hai provato a sostituire la batteria posta sulla scheda madre?
hai provato a resettare il bios?
ad aggiornarlo (il bios)?
Dunque:
- ha funzionato benissimo per un anno e qualcosa, saranno un paio di mesi che fa 'sti scherzi.
- al di là del temporale pauroso della settimana scorsa, no (e comunque già accadeva prima).
- l'ho impostato volutamente per NON riavviarsi e salvare il dump della memoria.
- sostituirla no...
- ma ho resettato il BIOS un paio di volte senza esito.
- è all'ultima release disponibile, risalente a un paio di anni fa. Purtroppo non ce ne sono di più recenti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 16:17   #8
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da pero85 Guarda i messaggi
A me succedeva una cosa simile, ma non proprio uguale...alla fine il problema era una incompatibilità della ram..se può esserti di aiuto..
hmmm... ho un banco compatibile da 2 Gb che mi avanza, magari provo a farlo partire con quello e vedo che succede...
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 21:33   #9
ginky83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 112
Prova con un test delle ram! Ma hai scritto nel primo post che si riavvia anche nel BIOS o ho capito male io?? Perché poi hai detto che in provvisoria va...
ginky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 21:56   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Dunque:
- ha funzionato benissimo per un anno e qualcosa, saranno un paio di mesi che fa 'sti scherzi.
- al di là del temporale pauroso della settimana scorsa, no (e comunque già accadeva prima).
- l'ho impostato volutamente per NON riavviarsi e salvare il dump della memoria.
- sostituirla no...
- ma ho resettato il BIOS un paio di volte senza esito.
- è all'ultima release disponibile, risalente a un paio di anni fa. Purtroppo non ce ne sono di più recenti.
le uniche due possibilità che mi vengono in mente sono che facciano male contatto i pin del connettore della scheda madre o che stia andando l'alimentatore.

se hai un buon multimetro potresti provare a fare una qualche verifica sulle tensioni.

al limite prova a vedere se con una distro live ti funziona senza problemi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2011, 23:05   #11
Mark011
Senior Member
 
L'Avatar di Mark011
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Napoli
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
le uniche due possibilità che mi vengono in mente sono che facciano male contatto i pin del connettore della scheda madre o che stia andando l'alimentatore.

se hai un buon multimetro potresti provare a fare una qualche verifica sulle tensioni.

al limite prova a vedere se con una distro live ti funziona senza problemi.
due sono le cause, alimentatore o scheda madre, di sicuro tra questi due c'è il colpevole, non hai modo di provare un altro alimentatore e un altra scheda madre?
__________________
Case Phanteks Evolv ITX PSU Seasonic Snow Silent 1050W Cpu i7 4790K Mobo Asus MAXIMUS IMPACT VII Ram AVEXIR Blitz 1.1 White LED 8gb Vga ZOTAC GTX 980 HDD Plextor M6e 128gb M.2 + Samsung 850 EVO 500gb
Mark011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v