|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
[Java] Output console su file?
Salve raga...
Come da titolo, possibile fare in modo che l'output della console venga scritto su file? Praticamente, una volta generato il jar ed eseguito il programma vorrei fare in modo che sul file mi vengano segnati i vari errori che altrimenti non avrei modo di visualizzare, una sorta di debug... Thanks
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quello che serve a te è la libreria Log4j.
1. Scarichil il jar di log4j e prepari un file di properties contenente la directory dove salvare il file di log. Qualcosa di simile (chiamalo log4j.properties): Codice:
log4j.rootLogger = DEBUG, CONSOLE, FILE log4j.appender.FILE.encoding=UTF-8 log4j.appender.FILE=org.apache.log4j.RollingFileAppender log4j.appender.FILE.File=${user.dir}/miofile.log log4j.appender.FILE.MaxFileSize=2000KB log4j.appender.FILE.Threshold=DEBUG log4j.appender.FILE.MaxBackupIndex=10 log4j.appender.FILE.layout=org.apache.log4j.PatternLayout log4j.appender.FILE.layout.ConversionPattern=%d{dd/MM/yyyy HH:mm:ss,SSS} [%t] %l %-5p %x - %m%n log4j.appender.CONSOLE=org.apache.log4j.ConsoleAppender log4j.appender.CONSOLE.layout=org.apache.log4j.PatternLayout log4j.appender.CONSOLE.layout.ConversionPattern=%d{dd/MM/yyyy HH:mm:ss,SSS} [%t] %l %-5p %x - %m%n Ad esempio : Codice:
public class Util{ static public void initLog4j(){ Properties prop = loadLog4jProperties(); PropertyConfigurator.configure(prop); } private static Properties loadLog4jProperties(){ InputStream in = null; Properties prop = null; try { prop = new Properties(); in = Util.class.getResourceAsStream("log4j.properties"); prop.load(in); } catch (IOException e) { System.err.println(e); }finally{ try { in.close(); } catch (IOException e) { System.err.println(e); } } return prop; } } Codice:
public class UnEsempio{ private static final Logger log = Logger.getLogger(UnEsempio.class); ... public void faiQualcosa(){ ... if(...){ log.debug("Ho fatto una if e scrivo nel file.."); }.. if(...){ log.error("E' accaduto qualcosa di brutto"); } ... log.info("fine metodo"); } }
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Ti ringrazio, appena provo ti faccio sapere
![]()
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Scusami, solo ora stavo cercando di implementare il tuo suggerimento, ma forse non mi sono spiegato bene...
Io vorrei redirigere tutto quello che mi compare a console su un file di testo senza dover essere io ad effettuare le varie chiamate al "log" ogni if, else, try catch etc... Il programma è abbastanza lungo, fare una cosa del genere diventerebbe impraticabile...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Un esempio volante:
Codice:
public class StandardOutputRedirection { public static void main(String[] args) { String userDir = System.getProperty("user.dir"); File file = new File(userDir, "mylog.txt"); boolean done = customizeSystemOut(file); if (done) { System.out.println("Printing a line to a log file."); } else { System.out.println("Printing a line to the consolle."); } } private static boolean customizeSystemOut(File file) { PrintStream newOut = null; try { newOut = new PrintStream(new FileOutputStream(file)); System.setOut(newOut); return true; } catch (FileNotFoundException ignored) { return false; } } }
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
|
Se sei su windows (ma credo funzioni anche sulle shell di linux, forse con un comando diverso) puoi lanciare il programma da shell aggiungendo in fondo ">output.txt".
Esempio: Codice:
dir >dir.txt |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Io una volta ho usato log4j e ha funzionato alla grande. Direi che è perfetto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
A questo punto tutto quello che scrivi nella sistem.out potrebbe andare nel tuo file di log...
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
La console è quella di eclipse, si...
Il programma alla fine sarà un file JAR da eseguire e dovrei fare in modo che l'output generato (gli errori che vedo nella console di eclipse praticamente) vengono salvati in un file...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
log.error("ERRORE NELLA CHIAMATA ...." , exc); oppure se preferisci: log.error(exc.getMessage()); dove exc è l'eccezione catturata.. Bye
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Salerno
Messaggi: 4338
|
Quote:
Poniamo in essere un programma senza alcuna try catch... Si crea il jar e si esegue il programma... Eventuali errori devono essere riversati sul file ed il prog continua la sua esecuzione Successivamente si apre il file di log, si verificano gli errori e vi si pone rimedio con try catch o altro Forse qualcosa come ha suggerito wingman87 ma non vorrei eseguire il programma da shell o batch...
__________________
Doc : "Ovviamente, il continuum temporale è stato interrotto creando questa nuova temporale sequenza di eventi risultante in questa realtà alternativa" Marty : ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.