Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 19:34   #1
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Primi passi nel mondo della programmazione.

Salve,
sono un ragazzo di 17 anni che vuole imparare il linguaggio della programmazione e fare dei videogiochi la mia professione ed il mio futuro.
Purtroppo non sono ferrato con la programmazione e vorrei imparare.
Sono disposto a comprare dei libri pur di imparare, e mi ero imbattuto in questi:
Secondo voi, per partire praticamente da zero, sono i libri giusti?
Potete consigliarmi un libro voi?
So che è molto difficile, ma sono determinato, e preferirei non leggere dei messaggi del tipo "Lascia perdere è troppo difficile" ecc...
Grazie mille dell'aiuto!
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 23:02   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Dipende che linguaggio vuoi imparare. Dal primo libro che hai linkato si direbbe C++. E' così? Gli altri due no, farei a meno. Il secondo c'azzecca proprio zero con quello che vuoi imparare. Il terzo qualcosa di più ma piuttosto per gli algoritmi vai di questo che è il migliore
http://www.ateneonline.it/cormen3e/

Per il C++, nel caso vorresti imparare questo linguaggio, la bibbia è questa
http://www.pcself.com/libri/scheda-l...sp?id=29&cat=4

Ma se è la prima volta che ti addentri nel mondo della programmazione potrebbe essere troppo ostico. In questo caso, potresti andare di questi
http://www.ibs.it/code/9788850323869...ammazione.html
http://www.ibs.it/code/9788850323876...rogrammaz.html
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 03:26   #3
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Consiglio anche io questi libri. Li ho entrambi, e sono veramente fantastici!
Praticamente anche io ho imparato da autodidatta su questi libri.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:13   #4
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Grazie a tutti! Credo che inizierò con fondamenti di programmazione...
PS: E' possibile imparare il C++ senza aver studiato prima il C?
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 16:24   #5
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da *+*kekko*+* Guarda i messaggi
E' possibile imparare il C++ senza aver studiato prima il C?
Certo. Anzi, forse avere un background di C di fa programmare in stile "C" piuttosto che in stile "C++", perdendo quelle caratteristiche proprie del C++.

Cmq i libri che ti son stati consigliati sopra non presuppongono nessun background di programmazione, quindi sono l'ideale per iniziare.

Ricorda solo che se le prime volte sei un po' disorientato, è normale: il C++ non è proprio il più semplice linguaggio per iniziare, e quindi all'inizio dovrai mettere cose che ancora non potrai capire.
Ma, ripeto, i libri Deitel son fatti veramente bene!
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 17:13   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Prima di correre bisognerebbe imparare a camminare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 18:13   #7
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Dipende che linguaggio vuoi imparare. Dal primo libro che hai linkato si direbbe C++. E' così? Gli altri due no, farei a meno. Il secondo c'azzecca proprio zero con quello che vuoi imparare. Il terzo qualcosa di più ma piuttosto per gli algoritmi vai di questo che è il migliore
http://www.ateneonline.it/cormen3e/

Per il C++, nel caso vorresti imparare questo linguaggio, la bibbia è questa
http://www.pcself.com/libri/scheda-l...sp?id=29&cat=4

Ma se è la prima volta che ti addentri nel mondo della programmazione potrebbe essere troppo ostico. In questo caso, potresti andare di questi
http://www.ibs.it/code/9788850323869...ammazione.html
http://www.ibs.it/code/9788850323876...rogrammaz.html
a me piace molto, se non ti è ostico leggere in inglese, "accellerated c++" che, per imparare il linguaggio, è veramente ben fatto. lo consiglio
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 20:30   #8
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Prima di correre bisognerebbe imparare a camminare...
Bè, l'utente ha chiesto delle cose in particolare e io mi sono attenuto a quelle cose. Però devo dire che quoto codesto utente. Pensate che al MIT ora usano Python, non soltanto come linguaggio per il corso di programmazione, ma anche per il corso di algoritmi. Noi per algoritmi usiamo il C
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 20:30   #9
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Grazie a tutti!
Questi libri sono universitari o si trovano nelle normali librerie scolastiche?
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:05   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Bè, l'utente ha chiesto delle cose in particolare e io mi sono attenuto a quelle cose.
Sì, l'avevo capito. Non mi riferivo a te, ma a lui, infatti, che vuole correre troppo quando ancora non sa nemmeno come si faccia un programma.
Quote:
Però devo dire che quoto codesto utente. Pensate che al MIT ora usano Python, non soltanto come linguaggio per il corso di programmazione, ma anche per il corso di algoritmi. Noi per algoritmi usiamo il C
Sono molto avanti. Ma ti dirò: a maggio mi sono incontrato con un mio carissimo ex-prof., e mi ha detto che stava smanettando con Python e proponendolo in qualche corso.

Qualche speranza c'è anche da noi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:26   #11
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Pur amando le infinite potenzialità del C++, mi tocca sconsigliartelo.
La mia esperienza personale: ho iniziato a programmare per gioco, alle medie, e mi buttai proprio sul C++. Righe e righe di codice che non capivo, ma, in qualche modo, funzionava. Poi ho provato altri linguaggi, e ho "collegato" le strutture simili, ho iniziato a capire come in realtà un computer pensava, come andavano tradotti i ragionamenti per cacciarne un programma.
Sono ritornato al C++, e finalmente l'ho capito. Ho capito cos'era quell'#include, quel namespace std, quel return che scrivevo automaticamente.

Long story short, inizia con qualcosa di più vicino al tuo modo di ragionare. Se pensi a una lista, a un vettore, a una matrice, lascia che sia il computer a gestirne i dettagli, e tu preoccupati di usarla bene nel tuo algoritmo. Verrà il giorno in cui te la scriverai tu in C++, ma con calma. Se prima ancora di capire come si usa devi scervellarti a implementarla, con errori ovunque, non farai altro che confonderti.

Personalmente non lo uso, ma l'ho provato, e consiglio python. (e cdimauro starà facendo i salti di gioia! )
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:40   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io li faccio ormai da 7 anni.

I problemi sono degli altri.

P.S. Prova PyGame, che è un layer a più alto livello sulle SDL.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 21:53   #13
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da *+*kekko*+* Guarda i messaggi
Grazie a tutti!
Questi libri sono universitari o si trovano nelle normali librerie scolastiche?
Io li ho trovato entrambi in una libreria che trattava un po' di materiale tecnico, nulla di speciale.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:00   #14
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Io li faccio ormai da 7 anni.

I problemi sono degli altri.

P.S. Prova PyGame, che è un layer a più alto livello sulle SDL.
Mi sa che proverò prima questo Python. Ci sono dei libri anche per questo linguaggio o mi consigliate di imparare su internet?
Ho trovato il sito programmazione.html.it che fornisce guide su ogni tipo di linguaggio.
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80

Ultima modifica di *+*kekko*+* : 09-09-2011 alle 23:02.
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 23:30   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Controlla la firma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:27   #16
Maximum Omega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Controlla la firma.
A proposito del link nella tua firma, è la traduzione italiana di questo libro?

http://www.amazon.co.uk/gp/product/0...pf_rd_i=468294

Sto cercando di capire perchè su amazon viene riportato la data di pubblicazione il 16 marzo 2009 mentre nel pdf è indicato Aprile 2002 visto che entrambi sono prime edizioni.
Maximum Omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:30   #17
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Controlla la firma.
Ok, dopo aver letto questa parte:
Quote:
Il primo esempio illustra bene il punto. E' il tradizionale programma \hello,
world", la cui versione C++ nel libro originale è la seguente:
Quote:
#include <iostream.h>
void main()
{
cout << "Hello, World!" << endl;
}
Nella versione Python diventa:
Quote:
print "Hello, World!"
Ho deciso di imparare Python... :P
PS: Ho letto che hai nominato "Pygame" . Sarebbe la versione di Python per creare i videogiochi? Se è così, questo libro va bene anche per imparare Pygame?
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80

Ultima modifica di *+*kekko*+* : 10-09-2011 alle 00:33.
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:36   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Maximum Omega Guarda i messaggi
A proposito del link nella tua firma, è la traduzione italiana di questo libro?

http://www.amazon.co.uk/gp/product/0...pf_rd_i=468294
Sì.
Quote:
Sto cercando di capire perchè su amazon viene riportato la data di pubblicazione il 16 marzo 2009 mentre nel pdf è indicato Aprile 2002 visto che entrambi sono prime edizioni.
Può darsi che la prima si riferisca a quando è stato pubblicato il volume cartaceo.
Quote:
Originariamente inviato da *+*kekko*+* Guarda i messaggi
Ok, dopo aver letto questa parte:

Ho deciso di imparare Python... :P
Saggia decisione, giovane padawan.
Quote:
PS: Ho letto che hai nominato "Pygame" . Sarebbe la versione di Python per creare i videogiochi? Se è così, questo libro va bene anche per imparare Pygame?
No, va bene per imparare i fondamenti della programmazione (e qualcosa di più, man mano che si avanza).

PyGame è molto usato per realizzare velocemente videogiochi, per lo più 2D (ma supporta anche il 3D).

Su Appunti Digitali c'è stata una serie di articoli (di cui ho fornito il primo link) su come realizzare videogiochi con PyGame.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:47   #19
*+*kekko*+*
Senior Member
 
L'Avatar di *+*kekko*+*
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1044
Ora faccio la domanda che se reputate stupida vi appoggio in pieno:
Con Python, è possibile inserire un motore grafico già creato o ne devo creare uno da zero? (Lo chiedo perchè da un po' di tempo la Epic games ha rilasciato il Development Kit dell'Unreal Engine 3 gratuitamente)
Ok, scannatemi se la domanda è da deficiente...
__________________
CPU: Intel Core i5 3570k Cooled by: Corsair H100 RAM: 4X4GB Corsair Vengeance LP 1600Mhz VGA: Asus Nvidia GTX 970 HDD: WD 500GB SSD: Samsung 840 Evo 250GB PSU: Thermaltake ToughPower 750W MOBO: AsRock Z77 Extreme 6/TB4 CASE: CM Storm Trooper
Concluso positivamente con: CubeDs, parappaman, Guidoch, term33, Clelug, Warez, Lupus_in_Fabula (x2), cyberzita, ciusky, Pari05, luferras, alex87alex, tura80
*+*kekko*+* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 00:58   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In genere Python viene inserito in un engine già creato (in C/C++).

Ad esempio, Panda3D.

Ma c'è anche Civilization 4 che usa interamente Python per scriptare qualunque cosa. Blender per la modellazione. E altri ancora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v