Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2011, 13:39   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Scoperta Cinturia Di Antimateria Attorno Alla Terra



"Oggi parleremo di una recente scoperta fatta da un esperimento di grande preponderanza italiana, il satellite PAMELA, acronimo di “a Payload for Antimatter Exploration and Light-nuclei Astrophysics”.

PAMELA è un rivelatore abbastanza simile all’esperimento AMS-02, di cui abbiamo già parlando, ma leggermente più piccolo e con dei sottosistemi in meno. È stato lanciato nel Giugno 2006 dal sito di Bajkonour in Kazakhstan dal lanciatore Soyuz e da allora ha raccolto dati ininterrotamente.

Questo rivelatore ha ora scoperto una cintura, una zona compresa tra le fasce di Van Allen, dove si accumulano in quantità considerevolmente superiore che altrove particelle di antimateria, in particolare anti-protoni.

Sappiamo che le anti-particelle solo delle fotocopie delle normali particelle di materia, ma hanno carica elettrica (e parità) opposte, cosicché quando entrano in contatto con una particella “normale”, annichiliscono, generando energia sotto forma di raggi gamma. Per questa ragione è particolarmente difficile trovare in giro, o isolare, quantità di antimateria: nel giro di qualche frazione di secondo essa annichilirebbe a contatto con la materia, scomparendo.

Nel corso della sua orbita, relativamente bassa (tra i 350 e i 610 km di altitudine), PAMELA attraversa una parte molto particolare delle Fasce di Van Allen, la così detta “South Atlantic Anomaly“. Le fasce di Van Allen sono un volume a forma di ciambella presente attorno alla Terra in cui vengono accumulate un gran numero di particelle cariche (come protoni ed elettroni), provenienti dal vento solare e dai raggi cosmici, che vengono intrappolate dal campo magnetico terrestre. Le fasce di Van Allen sono in realtà una doppia ciambella, una dentro l’altra, a due diverse altitudini. La fascia più interna contiene particelle più energetiche, poiché il campo magnetico ad altitudini più basse è più intenso. La zona in cui la fascia di Van Allen più interna è più vicina alla superficie terrestre è detta “South Atlantic Anomaly”(SAA), poiché si trova nella zona meridionale dell’oceano Atlantico. La SAA è un concentrato di particelle cariche, tanto è vero che la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), come altri satelliti in orbita bassa, ha bisogno di un sistema di schermatura aggiuntivo attraversando la SAA.

Un altro concetto di cui abbiamo già parlato, ma che ricordiamo per introdurre la scoperta, sono i raggi cosmici, ovvero particelle cariche, per lo più protoni, che arrivano sulla Terra da sorgenti galattiche ed extragalattiche, e che, raggiungendo l’atmosfera terrestre, creano “cascate” di altre particelle scontrandosi coi nuclei dell’atmosfera. In particolare, se l’energia di questi raggi cosmici è sufficientemente elevata, possono creare coppie di neutroni e antineutroni. Mentre i protoni vengono intrappolati dal campo magnetico terrestre, i neutroni, essendo neutri, posso viaggiare liberi. Accade che degli antineutroni si allontanino dalle zone con maggior concentrazione di protoni e decadano in seguito in antiprotoni. Questo processo è analogo al decadimento di un neutrone in un protone, il così detto “decadimento beta“. In questo modo si vengono a creare degli anti-protoni abbastanza distanti dai normali protoni, tanto da poter sopravvivere diverse ore.

L’esperimento PAMELA ha raccolto dati per 850 giorni e, in questo periodo, ha selezionato antiprotoni presenti nella South Atlantic Anomaly, isolandone ben 28. Ventotto antiprotoni sembrano un niente, ma se si tiene conto della densità di antimateria media nella nostra Galassia, ecco che invece diventano una quantità enorme! Infatti 28 antiprotoni nella SAA corrispondono a mille volte la densità media di antimateria nella Galassia.

Il valore scientifico di questa scoperta, oltre a farci comprendere maggiormente la struttura della magnetosfera terrestre e i fenomeni fisici che vi hanno luogo, può aprirci le porte a futuri sbocchi scientifici e fantascientifici. Per creare così tanta antimateria in laboratorio, infatti, sarebbero necessari anni e anni. Non è inoltre irragionevole pensare che vi sia un deposito di antimateria anche in zone più alte dell’atmosfera, non raggiunte da PAMELA. Questo ci potrebbe mettere a disposizione una sorgente di antimateria pronta per essere studiata e compresa, se solo riuscissimo a trovare il modo di raccoglierla. Volendo passare alla fantascienza, o magari diciamo solo a una speranza futura, una trappola per antimateria di questo genere si rivelerebbe estremamente utile nel momento in cui motori a propulsione di antimateria diventassero fattibili…
"
di Eleonora Presani
Mercoledì 24 Agosto 2011
Tratto da: http://www.appuntidigitali.it/16117/...no-alla-terra/

Che ne pensate?
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 13:41   #2
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Scusa la gaffe di "Cinturia" nel titolo.. se qualche mod vede potrebbe gentilmente correggere?
Grazie
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v