Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2011, 23:38   #1
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Strano problema alla rete, ALICE

Salve
Sono stato a casa di una amica, che non risciva a connettersi alla rete per via della chiave WPA.
Ho trovato un casino che non so neanche come spiegarvi. Premetto che non sono pratico dei protocolli della telecom, non avendo mai avuto a che fare con loro.
Sono arrivato a casa e il suo router portava l'SSID di una rete (che chiamerò per semplicità R1). Lei pero sosteneva che la sua rete era la R2. Cosi, mi sono connesso alla rete R1 con la chiave WPA sotto al router e si è connesso. La potenza del segnale era bassissima nonstante stessi a pochi passi dal router. Cosi ho provato a staccare il router ma la rete R1 continuava ad essere attiva.
Il router che ha dovrebbe sostenere la rete R1 eroga quindi la rete R2. La mia amica dice di non avere altri modem in casa.
Che succede?

Ultima modifica di oressac : 14-08-2011 alle 23:41.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:52   #2
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Salve
Sono stato a casa di una amica, che non risciva a connettersi alla rete per via della chiave WPA.
Ho trovato un casino che non so neanche come spiegarvi. Premetto che non sono pratico dei protocolli della telecom, non avendo mai avuto a che fare con loro.
Sono arrivato a casa e il suo router portava l'SSID di una rete (che chiamerò per semplicità R1). Lei pero sosteneva che la sua rete era la R2. Cosi, mi sono connesso alla rete R1 con la chiave WPA sotto al router e si è connesso. La potenza del segnale era bassissima nonstante stessi a pochi passi dal router. Cosi ho provato a staccare il router ma la rete R1 continuava ad essere attiva.
Il router che ha dovrebbe sostenere la rete R1 eroga quindi la rete R2. La mia amica dice di non avere altri modem in casa.
Che succede?
Se non ci fosse la questione della WPA, direi che R1 è una rete esterna.....
Per saperne di più installa inSSIDer 2, ti dirà quali sono le reti in zona, se sono protette, ecc......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 02:31   #3
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Se non ci fosse la questione della WPA, direi che R1 è una rete esterna.....
Per saperne di più installa inSSIDer 2, ti dirà quali sono le reti in zona, se sono protette, ecc......
Il problema è proprio questo, R1 è una rete esterna, ma come diavolo è possibile che l'SSID e chiave wpa coincidano con quelle sotto il modem della mia amica? che cosa succede? qualcuno ha idee?
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 10:40   #4
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo, R1 è una rete esterna, ma come diavolo è possibile che l'SSID e chiave wpa coincidano con quelle sotto il modem della mia amica? che cosa succede? qualcuno ha idee?
Te l'ho detto:
http://www.metageek.net/products/inssider/
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:10   #5
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Azzardo un'ipotesi: tempo fa lessi che le chiavi di protezione dei router utilizzati da Telecom potevano essere identificate tramite un algoritmo a partire dal MAC address in quanto proprio dallo stesso erano generate.

Ora, se così fosse, potrebbe trattarsi del tentativo di un un vicino di simulare la rete di questa tua amica, così da sniffare il traffico che viene da lei effettuato.

Quello che ancora non mi spiego è: se il router locale effettivamente trasmette quel SSID, perchè mai il PC dovrebbe agganciare una rete con un segnale più debole? Altra cosa: hai verificato SSID e protocollo di encryption dall'interfaccia di amministrazione del modem, corretto? Hai anche verificato dalla stessa interfaccia che il segnale Wi-Fi stesso non sia temporaneamente disabilitato?

In ogni caso,. così come ti hanno già suggerito, l'unico modo per capire con certezza cosa sta succedendo è utilizzare un programma di monitor.

Tienici aggiornat!
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 18:52   #6
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Azzardo un'ipotesi: tempo fa lessi che le chiavi di protezione dei router utilizzati da Telecom potevano essere identificate tramite un algoritmo a partire dal MAC address in quanto proprio dallo stesso erano generate.

Ora, se così fosse, potrebbe trattarsi del tentativo di un un vicino di simulare la rete di questa tua amica, così da sniffare il traffico che viene da lei effettuato.

Quello che ancora non mi spiego è: se il router locale effettivamente trasmette quel SSID, perchè mai il PC dovrebbe agganciare una rete con un segnale più debole? Altra cosa: hai verificato SSID e protocollo di encryption dall'interfaccia di amministrazione del modem, corretto? Hai anche verificato dalla stessa interfaccia che il segnale Wi-Fi stesso non sia temporaneamente disabilitato?

In ogni caso,. così come ti hanno già suggerito, l'unico modo per capire con certezza cosa sta succedendo è utilizzare un programma di monitor.

Tienici aggiornat!
Ho gia utilizzato ssdinsider ma non risolvo il problema, o meglio non mi dice nulla di piu ^^'.

R1 non è erogata dal router della mia amica, ma sul router è segnato quel SSID. Il router pero sostiene un'altra rete, con un SSID diverso.

Ultima modifica di oressac : 18-08-2011 alle 14:18.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 19:02   #7
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Ma il nome della rete lo stai guardando solo sotto il modem Alice oppure anche nella sua interfaccia di configurazione (http://192.168.1.1)?

Ovviamente quello che conta è quello configurato, che può differire da quello inizialmente apposto sotto il modem... ed anche la password per accedere alla rete effettiva la trovi tramite l'interfaccia di configurazione....
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 20:29   #8
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Ma il nome della rete lo stai guardando solo sotto il modem Alice oppure anche nella sua interfaccia di configurazione (http://192.168.1.1)?

Ovviamente quello che conta è quello configurato, che può differire da quello inizialmente apposto sotto il modem... ed anche la password per accedere alla rete effettiva la trovi tramite l'interfaccia di configurazione....
Il nome che leggo sotto il modem è di una rete esterna (la R1), e la chiave wpa riportata è funzionante.
Tuttavia la rete erogata è differente (la R2).Lo so è un casino, e non so come possa succedere.

Ultima modifica di oressac : 18-08-2011 alle 14:17.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 21:12   #9
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Continuo sempre a non capire perchè non ti colleghi (tramite Ethernet) alla console di amministrazione del modem, dove trovi direttamente tutte le info che cerchi...
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 14:17   #10
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Continuo sempre a non capire perchè non ti colleghi (tramite Ethernet) alla console di amministrazione del modem, dove trovi direttamente tutte le info che cerchi...
perche non mi interessa sapere le info della rete che eroga il modem, ma come è possibile che una rete esterna sia segnata sul modem della mia amica. Tra le altre cose, la rete segnata sotto il suo modem è associata ad un numero che non è il suo. Il dilemma è, perche ha un modem con la chiave di rete di un ipotetico vicino?(o cmq di una rete esterna)

Ultima modifica di oressac : 18-08-2011 alle 14:22.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 14:22   #11
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
perche non mi interessa sapere le info della rete che eroga il modem, ma come è possibile che una rete esterna sia segnata sul modem della mia amica
dato che è una cosa per me moooolto inverosimile, per favore collegati via cavo al modem della tua amica e verifica che rete wifi eroga. una volta fatto ciò puoi partire col portatile in mano e inssider acceso e girare per il quartiere della tua amica verificando in che direzione si alza il guadagno e quindi da dove proviene il segnale R1.
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 14:25   #12
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
dato che è una cosa per me moooolto inverosimile, per favore collegati via cavo al modem della tua amica e verifica che rete wifi eroga. una volta fatto ciò puoi partire col portatile in mano e inssider acceso e girare per il quartiere della tua amica verificando in che direzione si alza il guadagno e quindi da dove proviene il segnale R1.
Lo so che è inverosimile, per questo l'ho postato qui. Sono certo che la rete R1 non è erogata dal modem, non mi serve controllare accedendo via ethernet. Ho semplicemente tolto l'alimentazione al modem e la rete era ancora attiva ^^. Bah, misteri della telecom
Ho persino provato a chiamare al numero associato ma non risponde nessuno.

Ultima modifica di oressac : 18-08-2011 alle 14:28.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 14:28   #13
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Lo so che è inverosimile, per questo l'ho postato qui. Sono certo che la rete R1 non è erogata dal modem, non mi serve controllare accedendo via ethernet. Ho semplicemente tolto l'alimentazione al modem e la rete era ancora attiva ^^. Bah, misteri della telecom
Ho persino provato a chiamare al numero associato ma non risponde nessuno.
sicuro che la tua amica o qualcuno per lei non abbia mai fatto cambio router con un vicino?
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 20:19   #14
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
sicuro che la tua amica o qualcuno per lei non abbia mai fatto cambio router con un vicino?
Anche il cambio non spiegherebbe perche lei ha un ruouter con SSID e WPA della connessione del vicino, ad ogni modo, non credo che la cosa abbia una spiegazione, sarà un caso
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v