|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
opinioni su questa configurazione pc gaming e consigli per l'aquisto
dopo ferragosto assemblerò il mio primo pc, intanto ho fatto una configurazione e vorrei ascoltre i vostri commenti e consigli in tal senso, dicendomi se è equilibrata e se c'è qualcosa da cambiare o insomma da correggere
l'utilizzo è il gaming in full hd, l'editing, l'overclock e la navigazione internert Corsair 750W CMPSU-750AXEU Modulare CM 932 HAF Advanced ( RC-932-KKN5-GP ) MSI Z68A-GD80 B3 "Military Class II" Intel Z68 soket LGA-1155 DDR3 3xPci Exp Intel Core i7 2600K 3.40GHz Quad Core Boxed VGA Gigabyte GeForce GTX 580 Core 795MHz Memory GDDR5 4008MHz Western Digital 2TB Sata2 WD20EARS Green Power Corsair 120GB Force GT CSSD-F120GBGT-BK Asus VE278Q LED Display Port Wide Thermalright Archon Gskill 8GB (2x4GB) C9 F3-12800CL9D-8GBSR2 Sniper Masterizzatore Blu-ray LG BH10LS30 Bulk black Roccat Kone Plus Laser 6000dpi Logitech G110 Gaming Keyboard retroilluminata se avete qualche dritta da darmi fate pure sono tutt'orecchie!!! Ultima modifica di vincas88bn : 13-08-2011 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
vai sul forum msi-en, e vedi se utenti hanno riscontrato problemi gravi con il bios parlo per exp personale, con una p67-gd65... brick con bios ufficiale: fleshata da manuale, ma dopo qualche ora d'uso... freeze bios e mobo andata... e non son stato l'unico (2 utenti di questo forum, stessa sorte; + uno a cui si freezava win con c-state attivo, in idle e senza oc; + tanti altri stranieri, sul forum msi) se progetti un futuro sli di 580, allora valuta un ax850w, che costa poco più del 750 Ultima modifica di egounix : 13-08-2011 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
per la mobo cosa posso mettere al posto della msi qualora la cambiassi?,
io avevo pensato all'asus p8z68-v pro ma vedo che sta dando problemi a parecchi, così come molte asus in generale sento che ultimamente danno noie. per lo sli dite che convenga farlo o non ne vale la pena visto il rapporto costo/prestioni/temperature e l'ucita delle prossime vga a 23 nm? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
mi pare di aver letto problemi con la gestione della vga integrata e la discreta
poi di un utente con bsod c'è anche la asrock z68 extreme 4 e la z68 della giga (ud3 o ud4) lo sli lo fai se vuoi usare il 3d vision e soprattutto il sourround io con una sola 580 e il 3d vision, ho ottimi fps però, al momento che volessi usare 3 schermi, oppure il 3d su 3 schermi, ne servirebbero almeno 2 lo sli vale la pena solo in questi 2 casi, altrimenti una 580 avanza vista la tua config case-ali (haf 932 e ax750), non mi precluderei, in un futuro, di fare lo sli su pctuner, con un i7 1136 920 e uno sli di 580 (c'è il thread e i tests), su un 750 di marca, ci si sta precisi. registrarono un consumo di 700w. il 920 dovrebbe consumare di più di un sandy. per stare sul sicuro, ci vorrebbe minimo un 850w. anche se con un 700 ci stai, prima di rischiare, sarebbe meglio investire quei 10-20€ più. poi vedi tu. se non fai lo sli, ci stai largo sul 750. sulle z68 non sono molto informato sulle p67 invece, leggendo nel thread asrock e asus, sono tutti soddisfatti io in primis, non ho avuto una grana con la mobo in firma. in uno shop, da cui non acquisto, ho visto la asrock p67 professional fatality a €99. poca spesa e molta resa. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
ok grazie mille! mi farò una bella googlata e magari deciderò di prendere una p67
che ne dici della sabertooth? dovrebbe avere un ottima qualità costruttiva. mentre per il dissipatore cosa mi consigliate e perchè? io vorrei fare overclock fino a 4,5 ghz! Ultima modifica di vincas88bn : 14-08-2011 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
mi pare tra le p67 asus, sia una delle migliori è progettata per ambienti difficili -> luoghi molto umidi e altro, che non ricordo carino l'armor che ha sopra, però serve una ventolina attiva (piccola da 2cm o 4cm) da mettere nello slot apposito, rimuovendo parte dell'armor questo perchè l'armor è progettato per dissipatori, che buttando aria sulla motherboard, cioè verso la cpu, facendo circolare aria all'interno dell'armor mentre montando un tower (archon, silver arrow, noctua, antec kuhler o corsair hydro), è necessaria una ventolina penso si possa evitare di montare la ventolina, se nel case è predisposta la ventola laterale - ovviamente l'aria ci deve arrivare nello slot dell'armor riservato alla ventolina. per l'oc, un archon o un silver arrow, un noctua, oppure un ifx (quello nella mia firma) però sono ingombranti e ti limitano la scelta delle ram (solo quelle low profile, cioè con dissi più basso) altrimenti un liquido pre-assemblato: ottimo c'è l'ante kuhler 620 (50-60€) o il 920 il 620, sta poco sotto l'h70 corsair (2-3°) le ventole del kuhler, mi pare - ma potrei sbagliarmi -, siano più silenziose di quelle corsair Ultima modifica di egounix : 14-08-2011 alle 16:15. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
cmq dovendo usare un monitor singolo e non 3d credo che non farò sli,
a proposito mi potete dire come va il 3d? nel senso si percepisce molto la profondità, lo spazio?E' vero che si hanno doppi contorni, perdita di luminosità,di definizione e di fluidità come si legge in giro? consigliatemi uno schermo 3d o semplicemente 120 hz così lo valuto... per l'alimentatore cosa mi consigliate se non faccio sli? vale la pena prendere la serie ax per avere maggiore efficienza, completa modularità e 7 anni di garanzia o mi butto su hx? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
per il monitor 3d, ti consiglio di chiedere nella sezione "giochi per pc", nel thread del 3d vision con il 3d si perde luminosità, ma non si perde fluidità. si perde fluidità dovuta ai minori fps, ma si gioca comunque molto bene pure agli fps - abbastanza pesanti - online in 3d (tipo bad company 2) una sola 580 e un monitor, in 3d, vanno bene su tutti i giochi lo sdoppiamento di alcuni oggetti si chiama ghosting in alcuni giochi c'è in altri no. nei giochi in cui vedi ghosting, questi si può diminuire regolando il 3d (abbassando la percentuale di profondità) e/o seguendo i consigli dati dal software nvidia, che ti dice quali impostazioni video, del gioco, togliere/abbassare, ma fidati... si sopporta il ghosting, perchè alcuni giochi, il 3d, li cambia letteralmente in 3d ho provato: - bad company 2: bello e zero ghosting. si è più facilitati nel fare hs, grazie alla profondita, però si perde in luminosità; - the witcher 1: bello bello bello... son rimasto a bocca aperta; - x-man origins wolverine: in 2d non ci avrei mai giocato. anche se il gioco è giusto un passatempo, in 3d è un'altra cosa; - race driver grid: ottima profondità, poco ghosting, ottima luminosità. giocarci in prima persona, dentro l'abitacolo, è mooolto divertente in 3d; - tf2: carino in 3d, ma preferisco in 2d a 120hz con una fluidità da paura; - left 4 dead 2: troppo divertente in 3d con la profondità al 100%; - arma 1 in 3d non va: l'immagine resta sdoppiata, anche con il occhiali attivi; - gears of war: gustoso - crysis 1: bello, ma c'è molto ghosting e tocca diminuire la shaders quality, water reflections, bleur ed altre 2 cosette; - crysis warhead: per me ingiocabile in 2d, non mi piace proprio, ma in 3d rende; - altri che ora non mi vengono in mente. altri feed nel thread del 3d vision, sezione giochi |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
grazie e complimenti per la risposta davvero completa e soddisfacente!
secondo me devo optare per un monitor 120 hz in 2d senza kit 3 d perchè conoscendomi so che odierei il ghosting e mi sa ke è un po scomodo indossare gli occhialini. Adesso l'unico dubbio che mi assale è la scheda mamma, mi farebbe comodo averne una z68 perchè vanno meglio nella conversione dei video, ma la vedo dura con tutti questi bug che si sentono in giro, credo che sarò costretto ad aspettare ancora se voglio prendere un chipset z 68 decente! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 503
|
scusate ragazzi ma se volessi mettere un gruppo di continuità quale dovrei scegliere per questo tipo di configurazione? e se mettessi 2 gtx 580 in sli quale sarebbe adatto? il problema è che a casa si stacca spesso il contatore e non vorrei che si danneggiasse qualcosa o problemi vari
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.




















