Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 13:21   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
[Paragoni] Microsoft Kinect e PlayStation Move

Premessa: spero che i fanboy non scatenino futili guerre.

Stamattina ho avuto modo di provare Kinect, e da possessore di PS Move sono rimasto estasiato ma con riserve.

Riesce realmente a mappare il corpo quasi completamente. Ho provato una demo di ping pong: zero calibrazioni (a differenza di Move, che va calibrato continuamente) eppure il personaggio si muoveva proprio come me, con perfetti movimenti di braccia, gambe e ginocchia con rotazione di busto annessa... è veramente qualcosa di rivoluzionario se non fosse per...

.. il lag.

Il lag benchè sia minimo è percettibile ed il movimento è leggermente più lento. Il lag di Move è inferiore ma c'è da dire che le due soluzioni sono totalmente imparagonabili. Move da parte sua riesce (se ben programmato, ho visto certe schifezze) a ricreare meglio il movimento della mano, ma solo quella...


Da quel che ho visto tiro già le mie conclusioni, con Kinect che stravince 100:1. Anche dal punto di vista del prezzo costerà si uno sproposito (149 Euro) ma è come avere due controller completi: Move invece con 60 Euro ci dà solo un controller, senza possibilità di movimento (nunchuck) e localizzazione del secondo braccio.


La vera sfida per me sarà sul SW (il gioco MS è nettamente più curato della controparte Sony musiche comprese) sull' azzeramento del lag e sui benefici nei giochi classici...


Voi che ne pensate?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:46   #2
lordkain84
Senior Member
 
L'Avatar di lordkain84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nosgoth
Messaggi: 3036
io le trovo entrambe due cose inutili ... pad rulez!!!
lordkain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:53   #3
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
dico che per ora è troppo presto per trarre conclusioni. resta il fatto che il mercato conquistabile con queste periferiche è già stato cannibalizzato e saturato dal Wii, la mia speranza è che Sony riesca ad utilizzare il move come nintendo non è stata capace di fare:
appena presentato il Wiimote sarebbe dovuto essere il mezzo ideale per fare in modo che anche l'utenza console potesse godere pienamente di strategici e gli FPS, e morale della favola gli sparatutto decenti su wii si contano sulla punta delle dita e l'unico RTS che c'è funziona senza usare il wiimote...

Quindi boh, spero che il move venga implementato in questo modo, e a dire il vero all'inizio vedendo i giochi casual presentati mi è preso un po' un colpo, ma con SoCom e KZ3 ho riacquistato le speranze...


per il kinect non metto in dubbio la bontà del progetto, ma non vedo altri potenziali utilizzi se non al di fuori di quello dei giochi casual, e non a caso per ora ho visto solo quella categoria di giochi presentata per questa periferica. Il problema del X360 risiede nella bontà del suo pad: nelle ultime fiere c'era la possibilità di giocare a burnout usando le mani come volante, ma personalmente vista la comodità del pad non mi sentirei in alcun modo incentivato ad utilizzare kinect al suo posto.
Aggiungiamoci poi che chi ha già un Wii ed è clientela casual difficilmente spenderà 300€*per un'altra console ...
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:42   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
Ad oggi, li ritengo entrambi un extra per party game stile wii e poco altro. Da quanto visto fino a questo momento, entrambi non sono minimamente in grado di sostituire completamente un pad per diversi generi di giochi... imho il pad sarà l'interfaccia di riferimento per ancora molti anni.
E poi come già detto da sasha, c'è ancora un margine di lag e calibrazione dei sistemi che potrebbero rappresentare un grosso problema per i giochi dove sono richiesti movimenti rapidi e precisi (KZ3?)...

Ciao

Ultima modifica di gomax : 09-10-2010 alle 14:50.
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:50   #5
DFGemini
Senior Member
 
L'Avatar di DFGemini
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 2751
sinceramente non sono attratto da nessuna delle due periferiche,poichè preferisco il pad .
il move è sicuramente un'evoluzione del controller wii,ma finchè sarà relegato a giochi casual non penso avrà questo gran successo(anche perchè chi cercava tali giochi ha già preso da tempo una wii).come afferma ventresca sono però stuzzicato dall'idea di vedere se sony sarà in grado di espandere questa periferica ad altre categorie di giochi,diciamo più hardcore,e con quali risultati.forse in quel caso il move potrà avere un buon successo.
kinect è un progetto davvero innovativo e unico,molto interessante ma forse troppo avanti con i tempi:ad oggi riesco a immaginare solo giochi casual da applicare a questa periferica perchè altri come FPS,sportivi,TPS li vedo impraticabili o cmq con una resa decisamente inferiore al pab.forse un domani con televisori 3D o tecnologie ancora più sviluppate riuscirà ad avere una degna applicazione e a sostituire definitivamente il pad,ma allo stato attuale lo vedo come un progetto troppo avanzato,se non appunto per categorie di giochi molto semplici.
in definitiva il mio pensiero è che il Move sia solo un'espansione di una periferica già esistente che se riuscirà ad adattarsi bene alla maggior parte delle categorie di videogiochi avrà successo,viceversa sarà un flop proprio a causa del controller che ha tentato di superare.
Kinect è un controller innovativo ma troppo avanti rispetto alla tecnologia che il mercato offre oggi,quindi in questa gen sarà mal sfruttato(rispetto alle sue potenzialità) e avrà un buon successo grazie soprattutto alla freschezza della novità.....ma cambierà la vita solamente ai casual gamer,tutti gli altri lo proveranno ma vista la mancanza di titoli competitivi torneranno al pad.
il Move se ben sviluppato è la periferica del presente,Kinect sarà la periferica del futuro
__________________
Schermo:Samsung T240HD Console:Ps4 Pro 1Tb Nick Psn: DFGemini BattleTag:DFGemini#2986

Ultima modifica di DFGemini : 09-10-2010 alle 14:53.
DFGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:21   #6
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
guarda, ho visto TUTTI i wii dei miei amici prendere la polvere ed essere usati quando vengono gli amici a casa e dicono "guarda questo che figo!".

ergo credo che kinect farà la fine di wii: per il 99% sarà usato come "party game". certo usciranno un paio di giochi "hardcore" ma non se li cacherà nessuno rispetto i numeri che faranno i giochi tipo dance central.

su move non mi pronuncio: non ho ps3
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 20:13   #7
DonCry
Senior Member
 
L'Avatar di DonCry
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 3649
Il Kinect è sicuramente piu rivoluzionario e "avanti", però lo vedo difficilmente integrabile con i giochi "hardcore".

Il move invece potrebbe se sfruttato bene potrebbe sostituire il pad o magari semplicemente migliorare il gameplay in alcuni giochi (chessò, fps o tps) però anche qui dipende molto da come lo ottimizzano, gia quel che ho visto del move con killzone 3 mi piace veramente poco, speriamo bene...

In ogni caso non è che mi sto ammazzando dalla voglia di averli , per ora mi limito a vedere quali potenzialità hanno e come li sfruttano al di fuori dei party game.
__________________
XBOX ONE --> Live!Tag: Doncry
PS4-->Psn id: Doncry
DonCry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 20:40   #8
yssj485
Senior Member
 
L'Avatar di yssj485
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
A guardare le scatole in giro, direi che non se fila nessuno entrambi.
Forse ha qualche più probabilità di sopravvivenza il Move, che potrebbe campare sui giochi sia per pad che per Move, giochi sicuramente qualitativamente superiori.
Il Kinect non so se abbia giochi ibridi ma ne dubito.
__________________
Weldzar
yssj485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:08   #9
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da yssj485 Guarda i messaggi
A guardare le scatole in giro, direi che non se fila nessuno entrambi.
Forse ha qualche più probabilità di sopravvivenza il Move, che potrebbe campare sui giochi sia per pad che per Move, giochi sicuramente qualitativamente superiori.
Il Kinect non so se abbia giochi ibridi ma ne dubito.
Scatole de che? Non è uscito il Kinect.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:25   #10
hellish
Senior Member
 
L'Avatar di hellish
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1276
cmq l'idea del "dance central" è davvero simpatica sicuramente una cosa diversa dal solito
hellish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:47   #11
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Già, non è come se anni fa avessero fatto dance dance revolution.
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 22:58   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
Già, non è come se anni fa avessero fatto dance dance revolution.
direi che tra schiacciare tasti a tempo e muovere il proprio corpo in modo identico siano cose leggermente diverse...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 01:19   #13
Spaw
Senior Member
 
L'Avatar di Spaw
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1524
io devo essere sincero, quando hanno annunciato il kinect (posseggo solo la 360) mi sono quasi messo a "piangere", ho detto: ok, addio videogame, è tutto finito. Non ci vedo nessun futuro per adesso, può essere solo sfruttato da giochi casual e niente più, e la vedo molto dura anche più in la, non riesco ad immaginarmi a giocare a un fps o action con questa applicazione, bho, si vedrà


Quote:
Originariamente inviato da hellish Guarda i messaggi
cmq l'idea del "dance central" è davvero simpatica sicuramente una cosa diversa dal solito
esatto, è l'unico gioco che mi ha colpito, potrebbe essere mooolto divertente giocato con amici, sperando che funzioni bene

però ripeto, non ho proprio voglia di comprarlo per adesso, sperando più in la in qualche gioco "hardcore" fatto bene, altrimenti rimane li, anche perchè non ho spazio (per muovermi intendo)
__________________
"Sapete, credo che sia importante mantenere l'equilibrio. Già l'equilibrio è la parola giusta, perchè chi vuole troppo, rischia di perdere assolutamente tutto. Certo chi vuole troppo poco dalla vita, rischia di non ottenere assolutamente nulla." MAFIA
Spaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 02:01   #14
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
boh, ho letto di uno sparatutto fatto da Q che dovrebbe usare kinect... potrebbe essere abbastanza hardcore

comunque, su move a quanto pare faranno un update per RUSE in modo da usarlo come metodo di imput.
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 08:59   #15
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
kinekt è una periferica a movimento bidimensionale, impossibile senza altri supporti usarlo in uno sparatutto. non hai nemmeno sistema di puntamento per usarlo in un gioco alla time crisis..che fai i nemici li devi toccare per ammazzarli? si devono inventare un nuovo modo di giocare ma in linea di massima saranno giochi basic. move..è semplicemente un wii in hd e muore li...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 14:30   #16
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Penso pure io che i giocatori hardcore non si fileranno molto queste 2 periferiche. Oltrettutto il Wii parte già con l'obiettivo dei giocatori casual, PS3 e Xbox hanno ocme obiettivo i giocatori più "classici" che quindi secondo me saranno meno interessati a queste cose.
Kinect è un progetto più ambizioso ma secondo me anche troppo prematuro. A livello tecnico il lag è avvertibile mentre sul Move è praticamente assente, si ha una mappatura 1:1 in tempo reale. Fra le 2 periferiche credo che il Kinect per forza di cose dovrà puntare sui party game, lo vedo impossibile da usare coi giochi classici. Move invece potrà essere utilizzato, volendo, anche come sistema di controllo per giochi più tradizionali. E' niente male ad esempio l'implementazione con Heavy Rain che non è di per sè un gioco "classico" ma non è neppure un gioco casual
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 20:12   #17
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Non mi pronuncio, Kinect non l'ho provato.
Il Move intanto mi piace, è una valida alternativa.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:00   #18
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
kinekt è una periferica a movimento bidimensionale, impossibile senza altri supporti usarlo in uno sparatutto. non hai nemmeno sistema di puntamento per usarlo in un gioco alla time crisis..che fai i nemici li devi toccare per ammazzarli? si devono inventare un nuovo modo di giocare ma in linea di massima saranno giochi basic. move..è semplicemente un wii in hd e muore li...
Kinect è in grado di percepire la profondità e il sistema di puntamento può tranquillamente essere una pistola finta in mano...

Ma lo sforzo mentale inutile che tutti stanno facendo è cercare di pensare a come i vecchi giochi, studiati per il pad, possano funzionare con Kinect... sarebbe come pensare a PES o FIFA con Move.

Se Move e WiiMote sono relativamente simili e possono essere utilizzati per le stesse tipologie di giochi, Kinect è qualcosa di completamente nuovo, che sarà utilizzato per fare altro. Chiaro che i primi giochi, come poi succede anche con Move, saranno minchiatine che non pesino troppo sul processore di Xbox360 (che si deve sorbire anche Kinect) e che spingano una nuova utenza verso la console MS. Man mano che gli sviluppatori impareranno a sfruttare Kinect, che il suo software verrà ottimizzato e che la gente comincerà a comprarlo, salteranno fuori tutta una nuova tipologia di videogiochi, non necessariamente casual o family, come quei 5 che MS ha annunciato poco fa...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 10:01   #19
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Penso pure io che i giocatori hardcore non si fileranno molto queste 2 periferiche. Oltrettutto il Wii parte già con l'obiettivo dei giocatori casual, PS3 e Xbox hanno ocme obiettivo i giocatori più "classici" che quindi secondo me saranno meno interessati a queste cose.
Kinect è un progetto più ambizioso ma secondo me anche troppo prematuro. A livello tecnico il lag è avvertibile mentre sul Move è praticamente assente, si ha una mappatura 1:1 in tempo reale. Fra le 2 periferiche credo che il Kinect per forza di cose dovrà puntare sui party game, lo vedo impossibile da usare coi giochi classici. Move invece potrà essere utilizzato, volendo, anche come sistema di controllo per giochi più tradizionali. E' niente male ad esempio l'implementazione con Heavy Rain che non è di per sè un gioco "classico" ma non è neppure un gioco casual
Il problema è che, come scritto, che pensate ai giochi classici... non è il sistema di controllo che deve essere adattato al gioco, ma è il contrario.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 11:07   #20
choccoutente
Senior Member
 
L'Avatar di choccoutente
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: misto nord
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Kinect è in grado di percepire la profondità e il sistema di puntamento può tranquillamente essere una pistola finta in mano...
parzialmente falso. nel senso, si forse in parte può percepire la profondità ma nella misura di "ho fatto un passo avanti, ora mezzo indietro" un alter ego virtuale non puoi muoverlo..resta fisso...puoi muovere il corpo ma non nello spazio. per intenderci potresti dare un pugno, un calcio all' avversario...ma non puoi corrergli contro. sei fermo su un piano 2d parallelo alla tv. e per quanto riguarda il puntamento...a meno di non rendere luminosa la pistola difficilmente si può usare come puntamento la punta di un arto o di un oggetto con precisione. mettiti in piedi davanti la parete. indica con l' indice la parete. ipotizza l' indice come mira. l' indice, la mano, l' avanbraccio sono nella stessa zona d' ombra del busto e della spalla. o li differenzi con la luce o ti attacchi. mi ripeto, il kinect lavora su un piano 2d parallelo alla tv.

Ultima modifica di choccoutente : 11-10-2010 alle 11:23.
choccoutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v