Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2011, 15:09   #1
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
vorrei costruirmi alcuni cavi, posso condividere la massa e i negativi?

ad esempio, in un connettore vga ci sono tra le altre cose, R+ G+ e B+, e anche r- g- b-, questi ultimi li posso far passare in un unico filo magari collegandoli a un cavo Ground (la fila di pin che sta in mezzo)?
e al posto dei vari Ground, non sarebbe possibile usare solo un cavo condiviso tra i vari pin Ground?
oppure un cavo usb, che ha i connettori Gnd, dati+, dati- e +5v, se accoppio due cavi usb quali cavetti potrei condividere?
altro esempio, nei cavi video, o i cavi audio con due connettori, ho visto che hanno canale destro + e -, e la stessa cosa col sinistro, posso condividere il negativo?
perche' c'e' il + e il -, e nei cavi audio normali con jack 3.5 ci solo solo due cavi con sinistra e destra? ho un adattatorino che da due connettori audio ne fa uscire uno jack standard, e credo sia un semplicissimo cavo e nulla piu', perche' usare 4 cavi per fare la stessa cosa che si potrebbe fare con 2?

Ultima modifica di Amon-Ra : 22-07-2011 alle 15:11.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 15:49   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La massa comune per l'audio ok. Negli auricolari ti sembra che i cavi siano 2 ma sono coassiali, il polo positivo all'interno e la massa è la calza tutt'intorno. Se badi il jack non ha 4 sezione ma 2 se mono o 3 se stereo (destro, sinistro e massa comune).
Anche per il cavo vga puoi usare un unico cavo di massa per cavi corti. Ma visto che i fili nel cavo cat5 li hai potresti usare questa guida. http://www.instructables.com/id/Make...-of-CAT5-cable
Per il cavo usb non so ma si parla di 4 fili mica 20. Ricorda però che più di pochi metri non puoi fare.



Si può sapere perchè non hai continuato nell'altro thread?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-07-2011 alle 15:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:24   #3
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
intendi nel thread della dispersione del segnale? perche' e' un'argomento diverso...se ho sbagliato proseguo nell'altro thread non c'e' problema

voglio farmi vari adattatori da collegare ai cavi ethernet per diminuire la quantita' di cavi che ho che stanno crescendo sempre piu'

si per l'usb sono solo 4 connettori, ma voglio ottimizzare al massimo la distribuzione dei connettori appunto per limitarne il numero, cerco di distribuire le varie connessioni che mi servono cercando di usare il minimo possibile di cavi
esistessero cavi di rete con piu' di 8 fili sarebbe ottimo, chesso' da 16...esistono? non li ho trovati

mi e' venuta anche un'altra idea, ma e' possibile usare la linea elettrica oltre che per internet per altre cose? se io attacco a sti apparecchi un mouse saldato sul connettore ethernet, e dall'altra parte una presa usb saldata, funziona?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 21:48   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 01:48   #5
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
ho costruito il cavo e funziona ma ho dimenticato un collegamento, sapreste dirmi a che cavolo serve?
lo ho saltato perche' davo per scontato non servisse a niente, ma magari sbaglio, o son i costruttori del cavo che han sbagliato...
un connettore va al pin della vga numero 11 e non so perche'
a quanto pare nel vecchio vga originale corrispondeva a "Monitor-ID Bit 1", e non riesco a trovare info al riguardo per capire cosa sia, nel nuovo standard invece pare non sia utilizzato; questo e' quello che dice wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Video_Graphics_Array

qua invece dice che corrisponde all' id bit 0
http://xoomer.virgilio.it/mcbro/HB/co_VGA15.html
e qua
http://image.pinout.net/pinout_vga_files/video_vga.gif

forse sti cinesi han riciclato un cavo che serviva per altro
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 08:37   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quei pin avevano utilità negli anni 90, hanno a che fare coi monitor a colori o mono.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 13:01   #7
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
capito, grazie
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 22:57   #8
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
ho un'altra domanda
come funziona la massa?
ad esempio, ho una sorgente da diciamo 12 volt e 4 ampere, e posso collegarci quello che voglio basta non superare complessivamente i 4 ampere, ma per la massa come funziona? ad esempio non credo di poter collegare la massa di...hmmm...non so qualcosa di grosso facciamo 200w ad esempio alla massa dell'usb di un pc, o si?
come faccio a sapere quanti ampere escono dalla massa di un apparecchio?
sto guardando ad esempio l'alimentatore del pc, dice che i cavetti neri sono la massa, ma non dice nulla di piu', come mi regolo?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 23:28   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Amon, la corrente scorre in un circuito chiuso. Se un filo va ce ne deve essere un'altro che torna.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:30   #10
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
fin li ci arrivo anche io
ma il cavo della massa deve sopportare lo stesso amperaggio del positivo? poco meno? molto meno? dipende dal tipo di apparecchio collegato?
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:33   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'acqua che muove la ruota di un mulino svanisce nel nulla dopo aver spostato le pale?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 13:37   #12
Amon-Ra
Senior Member
 
L'Avatar di Amon-Ra
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
ecco era proprio l'esempio che volevo fare, ok ho capito
pensavo che magari un eventuale apparecchio, a seconda di cosa fa, puo' o meno consumare, o disperdere, questo flusso.
Amon-Ra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 16:35   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da Amon-Ra Guarda i messaggi
ecco era proprio l'esempio che volevo fare, ok ho capito
pensavo che magari un eventuale apparecchio, a seconda di cosa fa, puo' o meno consumare, o disperdere, questo flusso.
nulla si crea, nulla si distrugge, n elettroni entrano n elettroni devono uscire
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v