Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 18:13   #1
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
Installazione SO su partizione errata

Spiego meglio il titolo, perché equivoco.

Dovevo formattare un pc. L'hd non era partizionato, così son intervenuto con gparted ed ho creato 2 partizioni, o almeno credevo di averlo fatto.
In realtà ho creato una sola partizione primaria e il resto dello spazio non l'ho assegnato.
Dopo aver installato windows, mi son accorto dell'errore.
Ho riavviato di nuovo il pc con gparted e ho creato un'altra partizione primaria sullo spazio non assegnato. Solo che gparted, in modo del tutto autonomo ha rinominato la partizione sda1 in sda2 ed ha assegnato automaticamente la sigla sda1 alla partizione vuota. Risultato, il SO non si avviava più. Son dovuto nuovamente intervenire, eliminando la partizione vuota e creando una partizione estesa con lo spazio non allocato.

Ora la mia domanda è: come posso risolvere il problema?
Anche eliminando la partizione vuota, quella con l'SO è rimasta identificata come sda2, ma il pc si avvia perché è l'unica partizione primaria presente.

C'è un modo per "rinominare" la sda2 in sda1 ed assegnare la sigla sda2 all'altra partizione, togliendomi di torno la partizione estesa?

Spero di essermi spiegato senza aver creato confusione.
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 18:35   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
Se lo spazio vuoto sta prima della partizione del SO puoi provare con il dvd di seven a ripristinare il boot dopo aver creato la/le partizioni.
Se si trova dopo non c'è motivo perchè il SO non si avvii.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 18:40   #3
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
si trova prima in effetti

il problema è che non ho installato seven, ma xp
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 19:33   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
La soluzione è semplice, ma bisogna vedere cosa hai a disposizione, e quali sono le tue conoscenza


Prova così,
metti visibili i files nascosti e quelli di sistema.
edita il boot.ini:
da così :
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

a così:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\Windows=" 1 Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\Windows=" 2 Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect


fa un immagine dell'installazione e ripristinala nello spazio vuoto, fatto questo con Gparted nascondi la partizione vecchia ( non eliminarla per ora) , riavvia il pc.
Prendi nota di quale delle 2 avvia windows .
se tutto va bene puoi eliminare la precedente partizione e ricrearne una nuova.
Nel boot.ini puoi eliminare la riga 1 Microsoft... o la 2 Microsoft... e correggere se necessario l' 1 in 2 a seconda di quale funziona nella 3a riga del boot.ini.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 19:40   #5
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
grazie per la pazienza

come faccio a capire qualle delle 2 si avvia?
si dovrebbe aprire una sorta di menù di scelta con quella modifica al boot.ini?

scusami per le domande banali, ma con i loader non ho mai avuto a che fare, quindi non ho proprio esperienza a riguardo
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 09:02   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
Si, una volta modificato il boot.ini avrai un bootmenù, i numeri evidenziati indicano le corrispondenza, nella versione originale non ci sono.
L' 1 indica la prima partizione del disco, il 2 la seconda.
Al boot dopo la modifica vedrai :

1 Microsoft Windows XP Professional
2 Microsoft Windows XP Professional


Quindi con il sistema vecchio dovresti avviare scegliendo 1 Microsoft.... , con le frecce della tastiera. Male che vada dovrai scegliere 2 Microsoft.... .

L' 1 dovrebbe essere confermato dopo aver ripristinato il backup della partizione nello spazio non allocato prima della vecchia.
Dopo il ripristino devi nascondere la vecchia partizione ( hide partition nei softwares in inglese) questo per vedere se effettivamente funziona tutto usando la partizione 1. Scegliendo la voce 2 Microsoft... dovresti avere errore c:\windows\system32\hal.dll danneggiato o mancante.

--Un altra soluzione può essere :
quella di espandere la partizione verso l'inizio del disco e successivamente accorciarla dalla fine alla dimensione desiderata.
Questa operazione può essere più lenta e possibile con Gparted, secondo me ti conviene, seguendo questa ipotesi , dopo la prima operazione riavviare controllare l'avvio di windows quindi rilanciare gparted ed eseguire l'operazione successiva. Questa operazione di accorciare sarà lenta in quando dovranno essere spostati tutti i dati verso l'inizio del disco.
L'operazione con il file immagine sarà molto veloce soprattutto se puoi conservare il file immagine su un altro HD interno, normalmente l'immagine di una partizione impiega sui 10-20min per la creazione e altrettanti per il ripristino supponendo un secondo HD o un secondo pc via ethernet, parliamo di pc di recenti da dualcore a salire.Ovviamente dipende anche dalla quantità di dati sulla partizione.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 09:31   #7
RoMZERO
Senior Member
 
L'Avatar di RoMZERO
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 667
è un vecchio p4 ed a memoria, un pc quasi identico su cui feci una operazione di resize della partizione, impiegò ben 5 ore e più

che dici, una soluzione potrebbe essere quella di modificare il boot.ini come mi hai indicato, evitare il clonaggio della partizione (ma creare l'altra partizione primaria), vedere quale delle 2 linee funziona e cancellare quella errata?
RoMZERO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 09:40   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10895
No non ci siamo, non è sufficiente creare la partizione, rimarrebbe vuota !!
Se crei la partizione primaria, ci copi tutti i files della root della vecchia partizione allora si hai una specie di dual boot come se fossero 2 sistemi su 2 partizioni, in questo caso funziona l'opzione 2 e devi tenerti entrambe le partizioni.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v