Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2011, 11:43   #1
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Soluto - anti frustration program

Souto è un programma per la gestione del tempo d boot in windows
Oltre che ad avere un accattivante conto alla rovescia per l'avvio delle applicazioni in esecuzione automatica in boot, ha un time boot history (ovvero elenca il tempo di bot al variare dei programmi installati) ed un servizio di gestione dei programmi in auto-run.
Alcuni dei servizi avviati automaticamente, sono del tutto necessari al funzionamento di windows, per cui vengono elencati con il relativo tempo di caricamento e non vi si può fare niente.
Altri servizi possono essere considerati superflui.
Per questi è possibile decidere con una pratica scheda se:
1) eseguirli comunque in boot
2) metterli in pause (ovvero fermare il loro caricamento nel boot)
3) metterli in delay (ovvero far si che questi vengano caricati con un certo ritardo rispetto al boot di windows)

Un piccolo difetto del programma: forse non è ottimizzato in consumo di risorse ram.
Attualmente l'ho installato ma spesso se ho bisogno di ram lo chiudo dall'esecuzione automatica con l'icona a fianco dell'orologio

Problema che ho: su windows xp non mi mostra sempre il conteggio del tempo di boot (vedere filmato con il desktop piegato).
Mi piacerebbe ci fosse ad ogni avvio, ma non capisco se è un bug di beta, un conflitto con il firewall o qualche impostazione sbagliata.

Video Youtube sul funzionamento del programma
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 23:33   #2
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Soluto ha aggiunto due nuove opzioni al suo programma: crash history e lighten web browser.

Il primo analizza con time history i crash del pc e delle applicazioni e propone soluzioni, il secondo analizza i plugin-toolbar nei browser installati nel pc e propone di disabilitare quelli inutili.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 23:15   #3
Norimba
Senior Member
 
L'Avatar di Norimba
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Tokyo (Jap)
Messaggi: 1070
Ragazzi qualcuno ha usato questo programma??
Ero intenzionato a provarlo , ma in rete ci sono pareri contrastanti, alcuni dicono che hanno diminuito di 2 minuti il boot , mentra altri dicono che incasina il pc...

Pareri qui ???
Norimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2011, 23:35   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Norimba Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno ha usato questo programma??
Ero intenzionato a provarlo , ma in rete ci sono pareri contrastanti, alcuni dicono che hanno diminuito di 2 minuti il boot , mentra altri dicono che incasina il pc...

Pareri qui ???
i prodotti Windows sono fatti da software chiuso, essendo software chiuso non puoi sapere cosa stai realmente provocando, in qualsiasi linguaggio tu possa programmare il tuo software, programmi come questo che pretendono di agire a così basso livello con la macchina, fatti da terzi, non hanno alcun senso e sono solo una pericolosa lotteria.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 17:04   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Secondo me non serve a nulla, quelle cose le puoi fare da solo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:41   #6
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Le cose che fa soluto in effetti possono essere fatte con MSConfig.
Soluto però indica i tempi di boot di ogni componente, MSConfig no.
Soluto ha un'interfaccia grafica che anche un non esperto di pc capisce se conosce l'inglese, msconfig no.

In effetti anch'io ho ridotto di 2 minuti il tempo di boot, ma va usato con accortezza visto che è ancora in beta e quando fa upgrade conviene disinstallarlo, scaricare la nuova versione e reinstallarlo (al contrario ogni tanto si incasina con l'upgrade automatico, upgrade ad un programma in auto esecuzione in boot e gli antivirus non apprezzano).

In genere alcuni antivirus e firewall non sono ancora presenti nel database, e sono per ora con tutte e tre le voci libere (in boot, ritarda o blocca dal bot).
Però sbagliare e mettere in stop componenti dell'AV o del FW provoca problemi.
D'altra parte basta controlare con google o con una process library a cosa fanno riferimento i processi senza descrizione.
Per tale cosa può essere molto utile collaborare compilando i campi dei processi senza descrizione ed inviando le informaizoni

Di recente ha introdotto due nuove funzionalità: un controllo crash applicazioni e proposta soluzioni (per ora abbastanza inutile) ed un controllo addons-plugin dei browser installati (utile, ma che può essere fatto direttamente dal browser).

Ho ridotto di due minuti il tempo di caricamento del SO con tanto di contatempo ad ogni avvio. Tuttavia, una volta avviato il pc lo tolgo dall'avvio veloce dato che si consuma 50-60 MB di Ram (ho solo 1 Gb).

Ultima modifica di TheQ. : 01-08-2011 alle 21:46.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v