Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2011, 18:30   #1
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
consiglio obiettivo per iniziare!

salve a tutti! allora premetto che sono indeciso tra la d5100 e la d90 ma ormai ho letto praticamente qualunque discussione su questo argomento i prezzi diciamo che sono simili. mi piace molto la d90 perche la trovo piu comoda ma sono ancora indeciso per la qualità d'immagine finale! il punto è che Voglio risparmiare il piu possibile quindi o investo sul corpo o su un obbiettivo decente per iniziare. ho trovato la d90 con il 18-55 vr a 680 euro e mi sta tentando molto. la domanda che vi faccio è questa: compro una d90/d5100 con il 18-55 oppure prendo qualcosa di meno costoso ma con il 18-105? considerando che poi prenderò un fisso tipo il 35 quello che prenderò con la macchina fotografica me lo dovrò tenere per un bel po di tempo
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 19:07   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
E' si, la d5100 ha una qualità estrema, te lo ha detto topo gigio?
Trovo giusto che se la d90 ti sta bene in mano..... te comperi qualcosa di scomdo

se arrivi d90 + 18-105.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 19:13   #3
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
io sapevo che aveva un sensore migliore cmq il punto è che non arrivo a prendermi la d90 con il 18-105! quindi apparte la lunghezza focale diversa fa tanto piu schifo il 18-55 paragonato al 18-105? questo mi interessa sapere
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 19:44   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
io sapevo che aveva un sensore migliore cmq il punto è che non arrivo a prendermi la d90 con il 18-105! quindi apparte la lunghezza focale diversa fa tanto piu schifo il 18-55 paragonato al 18-105? questo mi interessa sapere
no il 18-55Vr è anche leggermente migliore del 18-105 (come nitidezza, aberrazione, distorsione)... dalla sua il 18-105 ha maggiore versatilità ed è meno buio anche a 55mm rispetto al 18-55 tutto qui

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 20:44   #5
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
mmm sono proprio indeciso anche perche vengo da una bridge con il classico zoom tutto fare
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 21:21   #6
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
mmm sono proprio indeciso anche perche vengo da una bridge con il classico zoom tutto fare
con il 18-105 non risolvi il problema dello "zoom". Dovrai spendere bei soldini in ottiche! : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 00:56   #7
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
mi potete consigliare qualche sito per confrontare le foto delle due rispettive macchine?! mi voglio togliere giusto quest'ultimo dubbio prima di andare per la d90. della d5100 mi attira molto la funzione hdr e lo schermo orientabile per quanto riguarda l'ergonimia invece non ci sono proprio paragoni la d90 è nettamente superiore
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 01:14   #8
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
mi potete consigliare qualche sito per confrontare le foto delle due rispettive macchine?! mi voglio togliere giusto quest'ultimo dubbio prima di andare per la d90. della d5100 mi attira molto la funzione hdr e lo schermo orientabile per quanto riguarda l'ergonimia invece non ci sono proprio paragoni la d90 è nettamente superiore
La d90 ha una ghiera in più, e il motore interno per usare le ottiche AF senza motore interno come lenti autofocus. Cambia il sensore e altre cose, ma la D90 fa delle ottime foto! (ce l'avevo!). : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 08:49   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
qui c'è un compare (in inglese) tra le due, qui alcuni esempio della d90 e qui alcuni esempi della d5100.
Secondo me la d5100 vale la pena SOLO se ritieni indispensabile il monitor snodato ed il reparto video, per il resto la d90 vince a mani basse.
Oltre alle cose che dice il buon Lukone88 la d90 ha doppio display, miglior ergonomia (sei te che dici che ti sta meglio in mano!), miglior costruzione, pentaprisma vs pentaspecchio, mirino più grande, motorino AF (solo questo per me vale la d90)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 11:48   #10
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
si forse la d90 come investimento per il futuro è la scelta migliore!
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 11:56   #11
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
si forse la d90 come investimento per il futuro è la scelta migliore!
Probabilmente tra qualche tempo potresti pensare di cambiare corpo per la mancanza del doppio schermo, pentaprisma, ghiera e motorino AF.

Invece difficilmente vorrai cambiarlo perché 12mpx sono pochi...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 17:49   #12
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Investimento e reflex digitale non suonano bene nella stessa frase
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:30   #13
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
penso che alla fine la differenza nelle foto la fanno le ottiche! al momento tutti i pregi che mi state elencando della d90 non riesco ad apprezzarli essendo questa la mia prima reflex della d5100 ho visto il video di presentazione della nikon e sembra avere tutto!
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 22:00   #14
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
La d90 rispetto alla d5100 è costruita meglio, è piu' grande, piu' ergonomica ed una un mirino enormemente superiore.
Inoltre ha il motore af sul corpo quindi puoi mantieni l'af anche con le ottiche non afs.
La d5100 ha un sensore piu' nuovo e qualche accessorio elettronico piu' o meno utile in piu'.
Se parliamo di macchina fotografia vince la d90 a mani basse secondo me.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 00:50   #15
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
La d90 rispetto alla d5100 è costruita meglio, è piu' grande, piu' ergonomica ed una un mirino enormemente superiore.
Inoltre ha il motore af sul corpo quindi puoi mantieni l'af anche con le ottiche non afs.
La d5100 ha un sensore piu' nuovo e qualche accessorio elettronico piu' o meno utile in piu'.
Se parliamo di macchina fotografia vince la d90 a mani basse secondo me.
Quoto, e aggiungo che se uno stesse sempre dietro alle "nuove uscite", dovrebbe cambiare in media una macchina ogni 8 o 9 mesi...
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 00:57   #16
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
si si su questo sono d'accordo! vabe alla fine venendo da una bridge penso che qualunque reflex prenderò mi sembrerà un altro mondo ho iniziato ad appasionarmi alla fotografia un anno fa ma non ho mai provato a fotografare con una reflex quindi nn riesco bene a distinguere una pessima reflex da una buona e via dicendo! cmq la d90 lho vista in questo sito: http://www.fornitureconti.it/

è affidabile secondo voi?
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 01:03   #17
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
io prenderei la D90, più che altro perchè con il motore AF interno puoi accedere a tutte quelle ottiche vecchiotte/usate che con la D5100 ti sarebbero precluse
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 08:10   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
penso che alla fine la differenza nelle foto la fanno le ottiche! al momento tutti i pregi che mi state elencando della d90 non riesco ad apprezzarli essendo questa la mia prima reflex della d5100 ho visto il video di presentazione della nikon e sembra avere tutto!
"Signore in questo bar il caffè è buono?"
"certo che si!"

il video di presentazione vuoi che ti elenchi quello che manca? ad un newbie (passami il termine) è normale che sembra che abbia tutto, ad uno un pochino più esperto farà storcere il naso l'assenza del motorino di messa a fuoco (esempio).
Poi le altre caratteristiche che ti abbiamo elencate sono del reparto PRO non ENTRY.
Quote:
Originariamente inviato da abacostrano Guarda i messaggi
si si su questo sono d'accordo! vabe alla fine venendo da una bridge penso che qualunque reflex prenderò mi sembrerà un altro mondo ho iniziato ad appasionarmi alla fotografia un anno fa ma non ho mai provato a fotografare con una reflex quindi nn riesco bene a distinguere una pessima reflex da una buona e via dicendo! cmq la d90 lho vista in questo sito: http://www.fornitureconti.it/

è affidabile secondo voi?
La d90? scherzi, no non è per nulla affidabile se la usi per piantare chiodi
Altrimenti è un ottima macchina davvero.

Mi ripeto la d5100 ha dalla sua il monitor che ruota ed i reparto video più completo, per il resto la d90 "vince" su tutto, personalmente prenderei la d90 senza pensarci su.
In più a te sta più comoda in mano (altra caratteristica a dir poco fondamentale) direi che potresti proprio prenderla.

su quel sito non so dirti, ti consiglio i soliti shop sicuri (lina24, fotocolmbo, fordigit.it).

E non azzardarti ad ordinare una d5100 per il pulsante HDR!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:35   #19
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
e avere un corpo PRO, non rende la vita più difficile, ma decisamente più facile e meno macchinosa.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 12:51   #20
abacostrano
Senior Member
 
L'Avatar di abacostrano
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1332
hahaha mi hai beccato! la funzione hdr effetivamente era la cosa che mi attirava di piu perche la reputo mooolto comoda apparte il fatto che ho letto proprio su questo forum che la d5100 come qualità d'immagine è superiore alla d90! devo rifarmi un salto a mediawolrd e riprovarle tutte e due. posso dire solo che quando ho preso la d90 in mano è stato amore a prima vista! poi ovvio devo valutare tutte le caratteristiche! cmq ho chiesto informazioni su quel sito perche a quel prezzo la d90 con il 18-55 non lho trovata da nessuna parte e volevo evitare di spendere piu di 700 euro!
abacostrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v