|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
i7 lento?
Salve a tutti e grazie in anticipo. Volevo un'informazione (o meglio due, ma riguardano lo stesso ambito). Ho un processore i7 2600 (2600 ebbasta perchè con l'overclock sono negato
1) il sistema operativo si avvia lento (circa un minuto, ma impiega lo stesso tempo del mio vecchio q6600, forse un po' di meno) 2) quando installo qualcosa il pc rallenta, ma è molto strano il modo: l'utilizzo della cpu si aggira intorno al 10-15% durante un'installazione generica, ma quando provo a lanciare una qualsiasi altra applicazione (firefox per esempio) impiega diverso tempo prima di aprirla. Siccome prima di fare il "salto" avevo un vecchio q6600, mi aspettavo uno scarto di prestazioni impressionante, e proprio per questo voglio sapere se è normale che faccia così |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
|
Ok, iniziamo ad essere un pò più chiari.
Questo gioco te lo fà dalla prima volta che hai acceso il pc? Che sistema operativo avevi prima, ora cos' hai? Parli solo della cpu, ma su che scheda madre è montato, che ram hai? Lo hai assemblato da solo, lo hai comprato così? E' tutto compatibile, hai aggiornato il bios, hai provato a fare qualche benchmark? Hai controllato se ci sono processi sotto "gestione attività" che ti succhiano troppa cpu e/o memoria? Hai controllato che non ti sei beccato un bel virus ultimamente? Vai bene di corpo? No, questa effettivamente non centrava nulla.... Però mi andava di dirla. Insomma dacci 2 info in più. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
|
Nel caso tu non sapessi come reperire tali info, c'è un programmino davvero utile al riguardo si chiama CPU-Z, è della CPUID, si scarica gratuitamente.
Non ti dirà quante volte vai al bagno ma di certo ti dice tutto quello che DEVI sapere su cosa c'è nel tuo pc. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Guarda, il processore durante l'avvio e durante le installazioni e l'apertura di applicazioni è praticamente inattivo ed influisce in modo marginale.
Quello che dovevi cambiare più che il processore sarebbe dovuto essere il reparto dischi. scommetto che hai tipo un disco da 2TB 5400RPM green ![]() CMQ sei ancora in tempo, hai fatto 30 e ora fai 31, comprati 2 Samsung Speedpont F3 500GB ( 65€) e mettili in Raid0, vedi che la situazione migliorerà decisamete, se invece vuoi proprio fare il salto di qualità allora prenditi un crucial C300 128Gb e ti sembrerà di avere il Pc più veloce del globo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
Scusate se rispondo solo ora:
Rispondo alla domanda sulla mia configurazione: la cpu è installata su una Asus p8p67 le ram sono 2x4gb Corsair Vengeance L'hdd è un WD caviar black...e fa un casino esagerato Ora il pc l'ho mandato di nuovo al negozio, perchè la scheda madre non era quella che mi aveva scritto in preventivo (p8p67 pro, per lo SLI ) Mi spiego meglio, perchè credo che il problema sia dovuto al disco rigido. Quando installo da una periferica virtuale mi succede questo, se utilizzo il lettore cd o installo in rete (in quest'ultimo caso ci metto un sacco di tempo) il pc non risente (più di tanto) delle installazioni. Il sistema operativo si avvia così da quando ho comprato il pc, dopo averlo formattato impiega un po' meno tempo, ma nulla di assai rilevante. L'alimentatore (non so quanto possa essere rilevante) è un corsair TX 750W. Il sistema operativo è windows 7 professional 64 bit. No non ho aggiornato il bios, ho quello di default della scheda: l'ultima volta che un mio amico (che questo fa abitualmente) ci ha provato (Asus p5k) mi ha flashato la scheda...
Ultima modifica di Janj : 13-07-2011 alle 09:51. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quello che ti si sta dicendo è che non è comprando il processore più potente del mondo che avrai miglioramenti in quegli aspetti che hai citato (avvio del sistema, avvio dei programmi, reattività, ...), bensì migliorando il reparto dischi.
Il caviar black è un disco abbastanza veloce (da qui forse i piccoli miglioramenti notati), ma se vuoi migliorare davvero devi prendere un buon SSD. Con tutto quello che hai speso per questo pc, hai trascurato un elemento chiave! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
o meglio un velociraptor o meglio ancora un ssd
comunque fai qualche bench prima |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 181
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
come faccio a sapere se il mio hard disk ha un problema?
__________________
GAMING PC "Crimson Collider" CPU: Intel Core i7 6700k COOLER: Corsair H110i (2x Corsair SP140L) MOTHERBOARD: Asus Maximus VIII Impact RAM: 2x8Gb G.Skill Trident Z 3200 GRAPHICS: Asus Geforce GTX 1070 Founders Edition SSD: Samsung 850 Evo 250Gb HDD: Western Digital Caviar Black 1Tb PSU: Corsair RM650x CHASSIS: NZXT Manta White (2x Corsair AF120 front intake + 1x NZXT 120 back outtake) |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
ok...e che risultato devono darmi questi programmi? (Non sono molto in gamba con i benchmark)
__________________
GAMING PC "Crimson Collider" CPU: Intel Core i7 6700k COOLER: Corsair H110i (2x Corsair SP140L) MOTHERBOARD: Asus Maximus VIII Impact RAM: 2x8Gb G.Skill Trident Z 3200 GRAPHICS: Asus Geforce GTX 1070 Founders Edition SSD: Samsung 850 Evo 250Gb HDD: Western Digital Caviar Black 1Tb PSU: Corsair RM650x CHASSIS: NZXT Manta White (2x Corsair AF120 front intake + 1x NZXT 120 back outtake) |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
Chiedo scusa per il doppio post. Con testina che scatta cosa si intende? Scricchiolio o cosa? Però ho letto il giro che i Caviar Black sono abbastanza rumorosi...quindi non so se davvero è da buttare
__________________
GAMING PC "Crimson Collider" CPU: Intel Core i7 6700k COOLER: Corsair H110i (2x Corsair SP140L) MOTHERBOARD: Asus Maximus VIII Impact RAM: 2x8Gb G.Skill Trident Z 3200 GRAPHICS: Asus Geforce GTX 1070 Founders Edition SSD: Samsung 850 Evo 250Gb HDD: Western Digital Caviar Black 1Tb PSU: Corsair RM650x CHASSIS: NZXT Manta White (2x Corsair AF120 front intake + 1x NZXT 120 back outtake) Ultima modifica di Janj : 13-07-2011 alle 15:16. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
|
Quote:
quello di un disco rotto è un tickettio continuo sia in fase di lettura che di scrittura dovuto o a un settore danneggiato a alla testina danneggiata. I valori medi di un 500GB monopiatto come il caviar black sono dai 100/110 MB/s a scendere verso i 60mb/s di media sugli 80/90mb... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 137
|
Quote:
__________________
GAMING PC "Crimson Collider" CPU: Intel Core i7 6700k COOLER: Corsair H110i (2x Corsair SP140L) MOTHERBOARD: Asus Maximus VIII Impact RAM: 2x8Gb G.Skill Trident Z 3200 GRAPHICS: Asus Geforce GTX 1070 Founders Edition SSD: Samsung 850 Evo 250Gb HDD: Western Digital Caviar Black 1Tb PSU: Corsair RM650x CHASSIS: NZXT Manta White (2x Corsair AF120 front intake + 1x NZXT 120 back outtake) |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16675
|
anche io ho un wd da 500gb 7200rpm ed è silenziosissimo.
Avrà un difetto il tuo anche perchè io necessità di un ssd non la sento proprio dato che è già veloce così.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.











ma di certo ti dice tutto quello che DEVI sapere su cosa c'è nel tuo pc. 
) Mi spiego meglio, perchè credo che il problema sia dovuto al disco rigido. Quando installo da una periferica virtuale mi succede questo, se utilizzo il lettore cd o installo in rete (in quest'ultimo caso ci metto un sacco di tempo) il pc non risente (più di tanto) delle installazioni. Il sistema operativo si avvia così da quando ho comprato il pc, dopo averlo formattato impiega un po' meno tempo, ma nulla di assai rilevante. L'alimentatore (non so quanto possa essere rilevante) è un corsair TX 750W. Il sistema operativo è windows 7 professional 64 bit. No non ho aggiornato il bios, ho quello di default della scheda: l'ultima volta che un mio amico (che questo fa abitualmente) ci ha provato (Asus p5k) mi ha flashato la scheda...








