Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 19:02   #1
Puzzle81
Junior Member
 
L'Avatar di Puzzle81
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 13
Eeebox - Configurazione NAS (Network Attached Storage)

Ciao a tutti,
spero che questa sia la sezione corretta per questo tipo di post, in caso contrario chiedo venia agli amministratori

Dunque, ho sfogliato un po' le pagine del forum riguardanti l'Eeebox in cerca di qualche spunto riguardo alla possibilita' di mettere in piedi un NAS casalingo con la macchina citata, ma non ho trovato molto se non articoli che parlano di Media Center et similia.

L'idea di partenza e' di creare un sistema di storage fatto in casa e con un consumo energetico molto ridotto.
Esistono gia' molte soluzioni pronte, vedi i NAS della Western Digital, D-Link, etc. Quindi ci si potrebbe chiedere quale sia lo scopo di creare qualcosa da zero... ecco spiegato.

I NAS piu' economici sono noti per avere una serie di problemi tra cui:

Risparmio energetico
Per quello che ho potuto vedere in giro, il consumo medio in Watt per un NAS equivale a 10W per ogni disco al suo interno.
Quindi, se prendiamo come esempio un banalissimo NAS a 2 dischi, si avra' un consumo minimo di 20W (in realta', per i NAS a 2 dischi che ho visto in giro, il consumo dichiarato e' sempre molto piu' elevato, intorno ai 30W).
Cosa non da poco, e' che determinati NAS di fascia bassa addirittura non mettono mai i dischi in standby (e questo di certo non aiuta a risparmiare energia).

Surriscaldamento
A quanto pare alcuni NAS tendono a surriscaldarsi molto (vedi i NAS citati sopra in merito ai dischi sempre attivi... che sorpresa!).

Servizi
I NAS nascono con un determinato set di servizi utili all'accesso dei dati tramite la propria rete.
All'interno della fascia bassa dei NAS e' molto difficile trovare apparecchi "completi" dal punto di vista dei servizi offerti, mi spiego meglio.
Alcuni NAS nascono con il tipico servizio SAMBA per la gestione del file sharing. Altri invece nascono con un semplice servizio FTP con la possibilita' di definire una quota disco per utente. Altri ancora presentano un webserver embedded per lo sharing dei file tramite HTTP.
Per trovare un modello in grado di fornire tutti questi servizi assieme bisogna iniziare a sganciare un po' di soldi in piu'.

Fatta questa premessa si arriva all'idea (malsana?) di sfruttare l'Eeebox per creare un NAS a consumo molto ridotto, ma ho alcuni dubbi in merito alla fattibilita' della cosa.

Il punto di partenza e' l'installazione di un sistema Linux minimale sull'Eeebox, perche' minimale con tutto lo spazio che c'e'?
Se il mio ragionamento e' corretto, l'Eeebox dispone di uno slot SD. Tale slot dovrebbe essere gestito dal sistema come una normalissima porta USB, quindi ci dovrebbe essere la possibilta' di far bootare un sistema operativo (in questo caso Linux) direttamente dalla SD card. Ma perche? La risposta e' semplice, per abbattere ulteriormente il consumo della macchina staccando fisicamente l'alimentazione del disco interno.

Ora, se questo e' possibile, si avrebbe a disposizione una macchina con sistema operativo su memoria solida a cui si potrebbero attaccare 2 dischi USB (ok, potrebbero non essere performantissimi, ma lo scopo e' il risparmio energetico, non le performance).
Fatto questo, si potrebbe configurare il sistema per gestire i due dischi USB in raid 1 (il mirroring e' solo un esempio, nessuno vieta di fare uno striping).

C'e' da precisare che i due dischi USB dovrebbero essere due dischi da 2.5" in modo da poter essere alimentati utilizzando esclusivamente le porte USB (anche perche' se richiedessero un trasformatore a testa cadrebbe l'idea del risparmio energetico e a quel punto converrebbe comprare un NAS).

Se anche questo dovesse funzionare, a quel punto basterebbe creare 2 script per la gestione dello standby dei dischi (cosa che il sistema potrebbe gia' fare nativamente, ma che si puo' estremizzare).
La cosa si potrebbe fare utilizzando iptables creando una regola nel chain di input che intercetti le connessioni/disconnessioni sull'Eeebox e che funga da "trigger" per la sospensione/riattivazione dei dischi.

C'e' qualcuno che ha provato una configurazione simile?
Qualcuno sa dirmi se l'alimentazione dell'Eeebox regge 2 dischi USB autoalimentati?
Qualcuno conosce uno psicologo molto bravo?

Grazie mille in anticipo
Puzzle81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 21:28   #2
t3xa5
Senior Member
 
L'Avatar di t3xa5
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
se vuoi mi attivo per lo psicologo
per il resto non posso esserti molto d'aiuto
ma se ci riesci fammi sapere che magari ci provo anche io
__________________
iMac i7 27" 5K  MacBook Pro Retina i7 15" 
iPhone 7 Plus 128GB Matte BlackiPad Pro 12.9" 128GB Space GreyiPad Air 9.7" 64GB Space Grey
Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖
Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K
t3xa5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 23:30   #3
Puzzle81
Junior Member
 
L'Avatar di Puzzle81
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 13
Purtroppo non ho ancora a disposizione un Eeebox per effettuare il test.
Era per questo che chiedevo se qualche fortunato possessore potesse verificare la possibilita' di utilizzare due dischi USB da 2.5" alimentati esclusivamente dall'Eeebox (senza quindi alimentatore esterno).
Spero qualcuno si faccia vivo
Puzzle81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:24   #4
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
io questa discussione la vedrei bene anche qui, nella sezione NAS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897459
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146

o proprio come post ne 3D dei NAS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:45   #5
Puzzle81
Junior Member
 
L'Avatar di Puzzle81
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 13
Ops... non l'avevo proprio vista.
Qualcuno puo' cortesemente spostare il thread?
Puzzle81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 21:01   #6
Puzzle81
Junior Member
 
L'Avatar di Puzzle81
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 13
Nessuno che puo' togliermi il dubbio riguardante i due dischi USB?
Puzzle81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 08:30   #7
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Puzzle81 Guarda i messaggi
Nessuno che puo' togliermi il dubbio riguardante i due dischi USB?
Hai risolto con l eeebox poi?

Io ne ho uno, b202. Vorrei aumentarne lo storage e fare un nas raid 1 ma non so ancora come. Avrei pensato a dei dischi esterni ma non so co e controllare lo standby degli stessi.

In ambito nas l unico nas che mi stuzzica e' il synology doppio bay che ha lo standby dei dischi e abbatte il consumo energetico. Avevo pensato al buffalo ma rimane sempre acceso e non va mai in standby
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v