|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 96
|
[C] conversione di base
Salve, devo implementare il seguente algoritmo:
Scrivere una function C di conversione di un intero positivo da base 10 a base 2 mediante l'algoritmo delle divisioni successive - Usando gli operatori di quoziente e resto - Usando gli operatori bitwise e una Function C di conversione di un intero positivo da base 2 a base 10 mediante l'algoritmo delle divisioni successive , che generi un array di carattery contenenti le cifre decimali. Ecco quanto ho scritto : Codice:
#include "function5.h"
void main ()
{
int base=2,num,resti[size],i,sum;
printf("Inserire il numero che si vuole convertire da base 10 a base 2:");
scanf("%d",&num);
for(i=0;i<size;i++)
{
resti[i]=0; /*azzero l'array*/
}
array_resti(num,base,resti);
printf("\nIl numero in binario e':\n");
visualizza_a(resti);
potenze(resti,size); /*function per calcolare le potenze del numero binario */
sum=somma_a(resti,size);
for(i=0;i<size;i++)
{
resti[i]=0; /*azzero l'array*/
}
array_resti(sum,10,resti); /*utilizzo la function delle divisioni successive per ottenere l'array contenente le cifre decimali*/
puts("\nIl numero ritrasformato in decimale e':");
visualizza_a(resti);
printf("\n");
system("PAUSE");
FILE function5.h Codice:
void array_resti(int num,int base,int resti[])
{
int Quoz1,i; /* Quoz1 = nuovo quoziente */
i=0;
while(num>0) /*fin quando il numero (quoziente) non è =0 */
{
Quoz1=num/base;
resti[i]= num - (Q1*base);
num=Q1; /*Aggiorno num(quoziente vecchio) con il nuovo quoziente */
i++;
}
}
void visualizza_a(int resti[])
{
int j;
for(j=size-1;j>=0;j--)
printf("%d",resti[j]); /*visualizzo i resti in ordine decrescente che equivale a vedere il numero trasformato in binario*/
}
//calcolo le potenze del numero binario (per ritrasformarlo in base 10)
void potenze(int binario[], int n)
{
int i;
i=0;
while(i<n)
{
binario[i]=binario[i] * (int)pow(2,i);
i++;
}
}
//sommo le potenze ricavate dal numero binario
int somma_a(int binario[],int n)
{
int i,somma;
somma=0;
for(i=0;i<n;i++)
somma= somma + binario[i];
return somma;
}
inoltre volevo sapere se in qualche modo potevo evitare di visualizzare in output gli 0 inutili (il size è 32) . |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 39
|
Se posso darti un consiglio, puoi fare tutto questo con l'operatore % modulo. L'operazione modulo (es. 10%2) esegue la divisione per quel numero e ne prende il resto (che è esattamente quello che ti serve). Infatti ti ricordo che il resto della divisione di un numero per una qualunque base, restituisce la cifra meno significativa di quel numero RAPPRESENTATA in quella base. Ovviamente dovresti ripetere l'operazione fino a che il num non diventa zero, e leggere al contrario il vettore
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 36
|
prendi spunto da questo che ho fatto io ai miei tempi
Codice:
#include <stdio.h>
#include <limits.h>
#include <stdlib.h>
unsigned int * binario(unsigned int n)
{
unsigned int i, maschera, nbit, *p;
nbit = sizeof(unsigned int) * CHAR_BIT;
p = (unsigned int *)calloc(nbit, sizeof(unsigned int));
maschera = 1U << (nbit - 1); /* diventa 100...00 */
for (i = 0; i < nbit; i++)
{
p[i] = (n & maschera) == 0 ? 0 : 1;
n <<= 1;
}
return p;
}
int main ()
{
unsigned int n,nbit,k;
int *conv;
printf("inserisci il numero da convertire:" );
scanf("%d", &n);
conv = binario(n);
nbit = sizeof(unsigned int)*CHAR_BIT;
for (k=0;k<nbit;k++)
printf("%d",conv[k]);
printf("\n");
return 0;
}
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.



















