|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
Wifi in una casa su 4 piani...si puo?
Ciao a tutti, vi spiego ilmio problema:
ho untenzione di fare una piccola rete wireless nella mia futura casa composta di 4 piani. e' ovvio che il segnale del router non possa arrivare ovunque e quindi....cosa devo fare? il computer al quale sarà collegato il router sarà installato al 4 piano...com eposso far si che la rete possa arrivare anche nei piani piu bassi? c'è un ripetitore o altro che possa installare in casa? grazie PS mi son letto qualche post in giro e mi pare di aver capito che mi ci vorrebbe un router netgear N e uno o due acces point negli altri piani. Ma a cosa li collego, solo alla presa di corrente o devo avere cmq un cavo che parte dal pc dove è installato il router wireless?
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente Fregato da: AlexJaku
Ultima modifica di Lambo77 : 09-01-2011 alle 00:11. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se i piano sono sotto lo stesso contatore, potresti configurare la rete in questo modo
4° Piano Router + PowerLine 3° Piano Usufruisci della WiFi del 4° Piano e 2° Piano 2° Piano PowerLine + AP 1° Piano Usufruisci della WiFi del 2° piano
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
se ho capito bene questo "power line" del quale mai avevo sentito parlare si attacca alla presa di corrente senza bisogno di cablaggi. Ma in pratica in cosa consiste?...pensavo fosse un ripetitore di segnale ma vede che al 2° piano mi consigli di installare il power line+un access point.
ho letto in rete che c'è chi li sconsiglia a causa di intewrferenze o a cuasa di impianto eletrrico scadente. Ma se il segnale dal 4 piano al 2 arrivasse solo con il router che comprerei, non mi basterebbe un AP al 2 paino in modo tale che abbia la rete anche al 1 piano?
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente Fregato da: AlexJaku
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma se il segnale dal 4 piano al 2 arrivasse solo con il router che comprerei, non mi basterebbe un AP al 2 paino.
Si basterebbe, devi acquistare un AP che possa essere configurato in Modalità Repeater, ma così facendo dimezzi la banda, già critica per la distanza dal Router Master.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
perchè dimezzo la banda? l'AP non ha la stessa capacita di ricezione e trasmissione del segnale del router?
e se montassi un AP per ogni piano? altrimenti c'è solo la soluzione power line? grazie
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente Fregato da: AlexJaku
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
AP in Repeater Mode
Repeater Mode: configurazione utilizzata per aumentare il raggio di copertura di una rete wireless quando vi sono difficoltà di raggiungimento con il cablato di una determinata zona. questo comporta una drastica riduzione del throughput.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
Quote:
l'access point al secondo piano come lo alimento e a cosa lo collego? ossia...suppongo lo debba collegare alla presa di corrente per alimentarlo...e va bene ma negli schemi che vedo su internet è anche collegato al pc o ad un modem per trasmettere appunto il segnale dell'adsl; io invece lo collego al powerline...quindi il powerline fungerebbe da pc o modem? grazie.
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente Fregato da: AlexJaku
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Le powerline sono similari ad un cavo LAN che collega il Router del 4° piano all'AP del 2° piano.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 350
|
quindi se ho capito bene:
al 4 piano il router lo collego al pc e al powerline. al 2 piano il powerline (attaccato alla presa di corrente) è collegato con cavo ethernet all'acces point, GIUSTO? cosi ho una rete wireless in tutta casa. c'è un posto particolare per mettere l'AP? in alto, in basso, dietro la tv, dietro un mobile..... ci sono svantaggi nell'uso del powerpoint? qualcuno dice che consumano molto, altri dicono di no...la linea cade spesso o è stabile? che caratteristiche tecniche deve avere in termini di velocità, prese usb o altro?
__________________
Intel Core2 6600, socket P5B Deluxe, 4GB ram, nVidia 8600GT 256Mb (bruciata qualche giorno fa...), Technoware 600W +12v1: 22A__+12v2: 20A, Acer 22", Windows 7 64Bit Ho concluso positivamente Fregato da: AlexJaku
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
c'è un posto particolare per mettere l'AP? in alto, in basso, dietro la tv, dietro un mobile.....
La posizione la devi trovare provando ci sono svantaggi nell'uso del powerpoint? qualcuno dice che consumano molto, altri dicono di no... Sono leggende metropolitane la linea cade spesso o è stabile? E' come un cavo LAN che caratteristiche tecniche deve avere in termini di velocità, prese usb o altro? Non hanno prese USB e vanno dai 85 Mbps ai 200 Mbps dipende dal costo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Io in casa per il NAS ho montato le Kraun KR.XQ (200 Mbps) e mi danno 120 Mbps di transito.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
non son riuscito a trovare una review dove superino i 50-60 Mbps (nella stessa stanza) per scendere sempre a 20-30 spostandosi di un piano o un paio di stanze, parlo proprio di transfer rate effettivo.
Credo che i tuoi siano miracolati |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.










da: AlexJaku










