Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2011, 00:28   #1
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Pc "nuovo" incredibilmente lento

Ciao a tutti, ho un problema al quale non riesco proprio a venirne a capo
Molti anni fa mi regalarono un computer desktop piuttosto nella media per quel periodo, un packard bell con un athlon 64, 512 mb e scheda video ati integrata. Il problema fu che era incredibilmente lento: non si riusciva a vedere un dvd dai lag spaventosi che aveva, le più semplici animazioni come windows xp che carica all'avvio erano scattosissime, lentissimo nel caricare il sistema stesso. Insomma lento, insolitamente lento. Quindi lasciai il pc in soffitta e mi tenni quello che avevo, che in pratica era uguale identico a termini di componenti, peccato che funzionava alla perfezione.
Ultimamente, dopo 4 o 5 anni di esperienza accumulata, ho deciso di renderlo finalmente utilizzabile, ma non c'è stato verso.
Ho provato a formattarlo, niente.
Gli ho messo una scheda video, niente.
Ho aggiunto della RAM, niente.
A questo punto penso, o il processore è difettoso, oppure l'alimentatore non è adeguato, eppure ho provato a metterlo sul mio pc desktop e funzionava perfettamente. A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 01:09   #2
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Sei fortunato: non a tutti capita di avere due pc identici su cui lavorare in questi casi.

Io propendo per l'hardisk o per il processore, fai delle prove incrociate
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 01:23   #3
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Sei fortunato: non a tutti capita di avere due pc identici su cui lavorare in questi casi.

Io propendo per l'hardisk o per il processore, fai delle prove incrociate
L'hard disk del pc difettoso è un 250 GB Sata che ho sostituito all'hard disk ugualmente Sata ma da 120 GB del mio fido pc desktop... avevo pensato anche io a una strozzatura del flusso dei dati sebbene non spiegasse il lag dei filmati o anche delle canzoni, ma nel pc funzionante non è cambiato niente. Quindi anche l'Hard disk è stato rimosso dalla lista dei sospetti.
A questo punto dici che mi conviene comprarmi della pasta termica e procedere allo scambio dei processori?
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 01:59   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Parlando di pasta termica, hai controllato che le temperature del processore siano corrette?
Hai controllato se sono disponibili nuove versioni del BIOS?

Potrebbe anche trattarsi di una stupida impostazione, sempre all'interno del BIOS, ma in questo caso o si va un po' a casaccio o si fan ricerche specifiche sul modello della scheda madre o sull'accoppiata madre+processore.

Hai cercato indizi nel visualizzatore eventi del sistema?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 02:38   #5
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Parlando di pasta termica, hai controllato che le temperature del processore siano corrette?
Hai controllato se sono disponibili nuove versioni del BIOS?

Potrebbe anche trattarsi di una stupida impostazione, sempre all'interno del BIOS, ma in questo caso o si va un po' a casaccio o si fan ricerche specifiche sul modello della scheda madre o sull'accoppiata madre+processore.

Hai cercato indizi nel visualizzatore eventi del sistema?
Ya Le temperature sono nella norma, tra i 45° e i 50°.
Durante la formattazione e le installazioni dei driver ho messo anche il bios nuovo, ma niente di utile. E' un bios semplice con i comandi di boot, il monitoraggio delle temperature e altre "amenità", ma nessun comando che riguardi una specie di "risparmio energetico".
Il visualizzatore eventi disse che è tutto in regola l'ultima volta che ho le mani sul computer.
I rallentamenti che presenta il computer lo riguardano a 360°, è come se avessi messo un Xp su una macchina nata per un 98. Purtroppo non posso aggiornarvi a breve, poiché adesso sono fuori casa per l'università e tornerò in patria sabato prossimo.
Lo scopo di questo topic è la raccolta di idee da attuare appunto sabato... Se riuscissi a farlo funzionare potrei fare di questo pc una specie di media center da mettere in garage, o per farci sopra gli esperimenti software e hardware da attuare poi sul pc funzionante
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 09:25   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9606
hai controllato tra i processi o servizi quello che assorbe risorse? Apri strumenti di amministrazione vai su Servizi e controlla che non ci sia un servizio collegato al net Framework, in genere indicato con net Runtime optimization service, se è attivo e avviato chiudilo e impostalo su manuale su diversi pc ho notato che si pone in esecuzione automatica ed è un divoratore di risorse (cpu tra l'80% e il 100%). Lancia msconfig e sulla finestra avvio togli il segno di spunta al crapware

infine dai una occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-06-2011 alle 09:29.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 13:44   #7
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
hai controllato tra i processi o servizi quello che assorbe risorse? Apri strumenti di amministrazione vai su Servizi e controlla che non ci sia un servizio collegato al net Framework, in genere indicato con net Runtime optimization service, se è attivo e avviato chiudilo e impostalo su manuale su diversi pc ho notato che si pone in esecuzione automatica ed è un divoratore di risorse (cpu tra l'80% e il 100%). Lancia msconfig e sulla finestra avvio togli il segno di spunta al crapware

infine dai una occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
lasciando il computer in idle, risulta che la CPU sia impegnata allo 0%... A livello software non c'é niente di strano, il pc è lentissimo anche in modalità provvisoria.
Grazie per il link sulle cpu, ma mi sono dimenticato di dirvi che é un athlon 64 3200 venice, quindi non dual... Ma grazie comunque davvero di cuore
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:06   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Piccola macchina cocciuta...

Un giro con una live GNU/Linux? Hai già provato? Un'analisi del log del kernel (dmesg) potrebbe fornire qualche indizio.
Propongo Ubuntu per non perdere tempo (scegli tu se 32 o 64 o sei vuoi controllare entrambi).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:33   #9
matte27
Senior Member
 
L'Avatar di matte27
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
il fatto è ben strano...comincio a pensare che sia veramente la scheda madre...hai provato con ali più affidabili??
matte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 16:15   #10
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Quote:
Un giro con una live GNU/Linux? Hai già provato? Un'analisi del log del kernel (dmesg) potrebbe fornire qualche indizio.
Propongo Ubuntu per non perdere tempo (scegli tu se 32 o 64 o sei vuoi controllare entrambi).
Provato E' stata l'unica volta in vita mia in cui ho visto Ubuntu avviarsi in 10 lunghissimi minuti comunque sabato proverò a consultare il log, l'ultima volta non ci ho pensato...

Quote:
il fatto è ben strano...comincio a pensare che sia veramente la scheda madre...hai provato con ali più affidabili??
Sì, ci ho messo l'ali del pc funzionante ma non è cambiato niente
cosa potrebbe avere la scheda madre per rallentare così un computer? Un difetto nell'attacco del socket? Perché a questo punto l'unica cosa che do per certo è che la CPU elabori molto lentamente, o perchè difettosa o per la scheda madre che non si sa cosa abbia che non va
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 18:47   #11
matte27
Senior Member
 
L'Avatar di matte27
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: ferrara
Messaggi: 409
sicuro sia attaccata bene??? perchè dopo questo messaggi penso quasi che lavori a metà...
matte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 19:58   #12
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da matte27 Guarda i messaggi
sicuro sia attaccata bene??? perchè dopo questo messaggi penso quasi che lavori a metà...
si, ho controllato che ogni componente fosse ben inserito... Ma infatti il problema è proprio che lavora a metà, c'é qualcosa nell'hardware che fa da collo di bottiglia in modo spaventoso... Spero vivamente che sia quel processore maledetto, ora come ora comprare un athlon 64 3200 nuovo costa 15 euro...
Se riuscissi a ripararlo avrei in mente di ficcarlo dentro il case della xbox360 sempre se ci entra la mobo atx
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:51   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Altra idea: hai provato a cambiare disco fisso, anche il cavo di collegamento?

Una volta mi è capitato un cavo SATA che rallentava discretamente il riconoscimento del disco (immagino anche il funzionamento ma ho spento e sostituito senza controllare).
Per non parlare delle povere piattine IDE, così delicate, poi quegli stupidi cavi a 40 contatti che più di una volta mi son tornati in mano, prima di buttarli.

Rimanendo sull'elettronica penso ad unghiate sul retro della scheda madre (me ne è capitata una per le mani che aveva la scheda di rete integrata defunta per colpa di un piccolo graffio netto).

Hai provato a disattivare tutte le periferiche integrate disattivabili? Dici che il BIOS OEM è limitato, però solitamente dovrebbe almeno essere possibile gestire basilarmente quanto è integrato.

Se riesci a postare il dmesg vediamo se prova a dare qualche spiegazione ai 10 minuti di attesa.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v