|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
collegare uno switch a un telefono???
Salve,
vorrei collegare due pc a uno switch. La rete è aziendale.Il problema è che uno dei due pc è collegato a un telefono . sul telefono ci sono due prese, una per il pc e un'altra per la lan. se collego lo switch a uno dei due pc e poi al telefono è sbagliato? scusate per il mancato gergo tecnico ma non sono molto esperta. grazie
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Teoricamente penso di no, ma è meglio se colleghi lo switch alla presa a muro, e il telefono allo switch....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Il telefono ha 2 porte per uno scopo preciso: una porta va sulla porta della vlan voip, la secondo consente l' ingresso a dispositivi untagged come nel caso del pc appunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Noi ad esempio non abbiamo vlan voip ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
![]() non posso che non quotarti, 2 secondi e sniffi una chiamata VoIP se non c'è la VLAN dedicata per il VoIP ottima idea Cisco quella di creare la porta per il PC e il VoIP che viaggia tagged
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
La vlan voce è utile soprattutto per questioni di performance laddove è necessario garantire la giusta banda e la latenza nei limiti (circa 150 ms)per tutte le utenze, garantendo altresi che le connessioni uscenti dalla lan venga instradate ad alta priorita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Questa è una tua considerazione, che comunque rispetto
![]() C'entra che se non hai vlan, le porte dello switch sono tutte uguali.... e quindi puoi mettere un ulteriore switch in cascata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Nell' ipotesi che sugli switch sia stata lasciata la sola vlan nativa il comportamento dipende unicamente da come i progettisti abbiano studiato le reazioni dei 2 dispositivi alla mancanza della voice-vlan, dato che non esiste uno standard per tale situazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.