|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
windows 7 rallenta se levo l'alimentazione
Salve a tutti!
Ho un portatile con installato windows 7 a 64bit. Da qualche settimana a questa parte ho notato che se stacco il cavo d'alimentazione, e quindi lo faccio lavorare "a batteria", il computer rallenta in una maniera incredibile, rendendo impossibile qualsiasi operazione (ma non bloccandosi). Per capirci, se apro una qualsiasi finestra ci mette 20-30 secondi ad aprirla, ma alla fine la apre, quindi non si freenza completamente. Nel taskmanager l'uso della CPU sale al 100% fisso. Succede anche se non ho assoltuamente niente aperto. Premetto che ho anche installato Ubuntu, e con questo OS il problema non si pone, quindi escluderei un problema hardware. A cosa può essere dovuto questo comportamento? E come posso risolverlo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Sempre nel taskmanager,alla voce "Processi" guarda qual'è il processo che occupa la cpu al massimo.
Così sarebbe più facile aiutarti. Ricordati di cliccare su "Mostra processi di tutti gli utenti".
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
I due processi che occupano maggiormente la CPU sono System Idle Process e tskmgr.exe, entrambi sul 35/40 %
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
il system idle è il processo di inattività del sistema,e,normalmente,non viene considerato come un processo che occupa la cpu in quanto serve a farla raffreddare quando non è impegnata e il processo task manager è la finestra che hai aperto.....c'è qualcosa che non quadra...
normalmente,i notebook,quando non sono connessi alla rete elettrrica e sono in condizione di riposo dimezzano (come minimo) la velocità del processore,ma a dire che è lentissimo ce ne vuole,ci sarà un altro processo che la occupa..impedendo la regolare attività degli altri. hai per caso variato qualche impostazione nel risparmio energetico?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
No, non ho variato nulla...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
uppo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
|
Prova a controllare la frequenza della cpu sia con alimentazione connessa che con la sola batteria. Potrebbe dipendere dal risparmio energetico che quando sei connesso a batteria ti abbassa troppo la frequenza della cpu.
Anche se 20-30 secondi mi sembrano un po troppi anche per una frequenza al minimo possibile. Usa CPUZ.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
|
Controlla che il profilo energetico sia su "Bilanciato" o "Prestazioni".
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.



















