|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
UAC invasivo con programma non installati ma unzippati
Ciao atutti ho un pc di quelli acer con W7 home 64bit
ho notato che scompattando e lanciando vari programmi senza installarli da Cpuz a total commander ad altri e lanciando mi appare la richiesta di UAC di confermare. Io sono loggato come utente con diritti admin uac e' settato default ( ma anche abbassandolo di 1 livello non cambia la cosa) Anche spostando files con total commander mi appare un pannellino con scritto "rimuovi la protezione di scrittura" e poi un opzione con "fallo come admin" soluzioni? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Dove li scompatti e/o copi quei programmi standalone? Intendo dire in che directory stanno quando li lanci?? Se li metti sulla tua "Documenti" fanno lo stesso problema?
Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Intanto per far scoparire del tutto il messaggio devi abbassare a 0 il livello,poi se devi copiare un file in una cartella di sistema,potrebbe uscire il messaggio,ma una avolta admin,basta solo ricliccare sul proseguimento.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1007
|
li copio sotto una cartella da me creata, non voglio abbassare a zero uac.Sul pc che uso e' settato default e non mi da questo problema.Ho notato che clikkando con il tasto destro sul file e vado sotto la voce sicurezza noto vari utenti
e per ragioni che non comprende mi mette di default quello con privelegi 0.come posso cambiare sta cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
I privelegi vengono ereditati in base al tipo di utente creato,dipende pure dalla posizione dove è stata creata e da chi è stata creata la cartella.Se per esempio un ADMIN crea una cartella sul desktop di un utente limitato,quest'ultimo non potrà mai cancellarla,se invece l'ADMIN fornisce a quell'utente tutte le autorizzazioni,questo anche se limitato potrà cancellarla.Altro motivo di richiesta di autorizzazione,è la posizione della cartella,se questa è creata nel volume principale e ancora peggio nella cartella di sistema,potrà essere cancellata solo se l'utente è ADMIN e abbia UAC abbassato a zero.I consensi vengono attribuiti in base al tipo di utente,puoi cambiare singolarmente le autorizzazioni dal tab sicurezza,spuntanto tutti i permessi all'utente in uso.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19791
|
Non è la risposta alle due domande che ti ho fatto. Cioè dove si trova la cartella con il programma stnadalone e se lo stesso lo metti nella tua Documenti succede sempre che ti venga richietsa l'autorizzazione dall'UAC?
Tra l'altro ci sono programmi che per loro caratteristica richiedono espressamente l'intervento dell'UAC, e CPU-Z sul Vista che sto usando è tra questi. Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 25-05-2011 alle 06:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.