Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2011, 22:52   #1
priNxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: torino
Messaggi: 21
Configurazione porte ed IP gioco on-line [Elsag Argo]

Buona sera,
Prima di chiedere quello che voglio sapere, vorrei dirvi che sono un cliente Fastweb, con la nuova fibra da 100 mb/s. E ho scoperto da poco come si fa ad entrare nel router, dato che prima non si poteva perche' non lo concedevano. Si potevano solo aprire le porte su una pagina pop-up nell'area clienti di FW.

-------------------
tornando al nostro discorso, io adesso, posso modificare i dati, direttamente collegato al router tramite il browser; digitando l'indirizzo IP publico.

Quello che io voglio sapere, ed imparare se qualcuno e disposto a darmi una mano nella configurazione delle porte per un gioco on-line, chiamatossi "Couter-Strike v1.6". Di solito le porte di questo gioco vanno da 27000->27015, pero' molto spesso i server si vedono anche con porte differente.

Counter Strike
TPC
27020-27039

UDP
1200, 27000-27015
---------------------------
Sono queste le porte raccomandate da portforwarding.com. Pero' non sempre vengono utilizzate le medesime.

Il mio vero problema in realta' e quello di riuscire a far funzionare, o megliom, voglio che il gioco sia visibile in rete dai giocatori che lo giocano. Problema che anche adesso persiste con Fastweb, e che non riesco a farlo essere visibile in on-line.
Pensavo forse che non basta solo aprire le porte, ma anche configurare qualcos'altro nel router, come l'IP, che e publico; pero' quando io apro in server non mi fa' vedere l'ip publico. Cio', al server viene assegnato l'IP LAN e non quello esterno, che dovrebbe essere normale che prenda.

Se' sono stato abbastanza chiaro vi pregherei di aiutarmi un pocchino.
Invece se volete sapere altro, io sono qui, voi chiedetemi quello che non e' chiaro e io ve lo dico.
Grazie.
E buona notte.
priNxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 18:42   #2
priNxy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: torino
Messaggi: 21
Che dispiacere...
Nessuno che puo aiutarmi ?
priNxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 14:53   #3
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Se riesci ad entrare nel Router Elsag, puoi fare in 2 modi.

Il primo è di fare semplicemente il forwarding delle porte (o dei range) che ti servono: per fare questo vai su Services->Firewall->Port Forwarding e ti apparirà l'elenco di tutte le rgole già definite. In fondo all'elenco c'è un pulsante "New Entry" che ti permette di creare una nuova regola. Dovrai specificare il "Local Host" (devi scegliere nel menù a tendina il MAC address della scheda di rete del PC che fa da server) e come "Protocol" devi mettere "User Defined". In questo modo si aprirà un'altra finestra dove puoi specificare le porte singole o i range cliccando su "New Server Ports".

Il secondo modo è quello più veloce: applichi il DMZ al PC che fa server, che quindi sarò completamente visibile si Internet con l'indirizzo IP pubblico del router. E non sarò protetto dal Firewall, quindi sarà esposto al rischio di attacchi.
Per ottenere questo vai su Services->Firewall->DMZ e semplicemente imposti l'IP LAN del PC server.
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v