|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
|
Notebook con errore,va in protezione
Ciao a tutti, poco tempo a fa ho pulito completamente il notebook ad un amico a causa di surriscaldamento, ho cambiato la pasta termica e ho rimontato perfettamente.
La temperatura è scesa di 5-6 gradi, quanto bastava per non farlo spegnere a causa di surriscaldamento, in fatti le temperature sono sempre state molto alte. Ultimamente però ha ricominciato a spegnersi, si riesce solo a tenere un paio di pagine web aperte, appena si apre un gioco,o una cosa del genere va in protezione stampando a video questo messaggio in inglese che vi ho tradotto: <<<<Un problema è stato rilevato Windows è stato di arresto per impedire danni al computer. . se questa è la prima volta che hai visto questa schermata di errore riavviare il computer se la schermata riappare procedere come segue: eseguire un programma di utilità di sistema da Lei forniti hardhware prodotto. in particolarità eseguire un controllo di memoria e di controllo per memoria difettosa o non corrispondenti. provare a cambiare le schede video. disattivare o rimuovere i nuovi componenti hardware e driver. ore disattivare rimuovere il software appena installato, se è necessario utilizzare la modalità provvisoria per rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere F8 per selezionare l'opzione di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria>>>> di nuovi hardware, software e drive non ne ha istallati. Io sono rimasto spiazzato e non so proprio cosa fare.. Chiedo a voi che sicuramente ne saprete più di me. ECCO I DATI DEL COMPUTER: Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Edition Service pack Service Pack 2 DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c) -Scheda madre Tipo processore Unknown, 2000 MHz Nome scheda madre Hewlett-Packard Compaq Presario C700 Notebook PC Chipset scheda madre Sconosciuto Memoria di sistema 3061 MB Tipo BIOS Insyde (04/29/08 -Scheda video Adattatore video Mobile Intel(R) GMA X3100 (448 MB) Adattatore video Mobile Intel(R) GMA X3100 (448 MB) Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB] -Memorizzazione Controller IDE Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850 Controller IDE Intel(R) ICH8M-E/M SATA AHCI Controller Controller SCSI/RAID Iniziatore iSCSI Microsoft Unità disco Hitachi HTS542525K9SA00 Unità ottica Optiarc DVD RW AD-7561A ATA Device Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto -Partizioni C: (NTFS) 227694 MB (106227 MB disponibili) D: (NTFS) 10777 MB (2531 MB disponibili) Capacità 232.9 GB (106.2 GB disponibili) -Periferiche di input Tastiera Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard with HP QLB Tastiera Tastiera HID Mouse Alps Pointing-device Mouse Mouse compatibile HID GRAZIE A TUTTI! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
comincia coi controlli di routine
-monitorizza le temperature per capire se si spegne sempre allo stesso punto -hd ( leggi i parametri smart e fai un test della superficie) -ram ( lascia un banco e testalo, poi testa l'altro) prova anche con una live linux per vedere che succede
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Quindi fai quello che ti ha detto nin, e soprattutto fai un po' di prove con una distro linux.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
|
ok grazie
e le altissime temperature? da cosa potrebbero essere causate? di linux ho la 10.4 bootabile in chiavetta USB cosa dovrebbe succedere? dovrebbe andare tutto bene senza errori? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Cosa intendi con altissime temperature? Perche' per alcuni notebook 50 gradi sono gia' troppi, mentre per altri 65 sono pochi.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 37
|
per ''altissime temperature'' intendo dire, temperature comprese tra i 70 e gli 80 gradi che questo notebook raggiunge (ultimamente) anche con carichi di lavoro minimi.
Se con ubuntu funzionerà tutto regolarmente mi basterà formattare e reinstallare il S.O +varie? nel caso il problema fosse di hardware? cosa potrebbe essere? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
|
Quote:
Comunque si, se con ubuntu funziona tutto regolare in teoria basta che formatti. Ovviamente se fosse un problema di hdd non basta formattare, ma dovrai anche sostituirlo. Gia' che ci sei da ubuntu guarda i dati smart dell'hdd (sistema >> amministrazione >> gestore dischi). Guardati tutte le voci e vedi se c'è qualcosa che non va
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/ Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.





















