|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 439
|
(PG) oggi mi e' arrivata una mail sospetta di poste italiane??
ciao a tutti,
stamattina ho ricevuto una mail sospetta da poste italiane, che mi inviata ad abilitare la sicurezza web della post-pay, link diretto da clikkare per accedere..., ovviamente l'ho subito cestinata, ma la cosa strana che qualche giorno fa' ho fatto la nuova post-pay e quello che mi lascia molto perplesso e' che IL MITTENTE E': ( [email protected] ) cosa ne pensate? ma se fosse fasulla come fanno ad avere il (.......@poste.it ??) saluti
__________________
DELL XPS 720 Extreme Full Spec.
MacBook PRO Retina 15 Mid-2015 - i7 4.0 GHz, R9 M379X 2 GB, 1TB SSD Ultima modifica di FIFA : 12-04-2011 alle 15:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
lascia perdere!
http://www.posteitaliane.it/online/sicurezza_dati.shtml "non inserire i propri codici personali in siti Internet raggiunti cliccando su un link presente nelle comunicazioni ricevute via mail o in qualsiasi altro sito che non sia di Poste Italiane" "visitare i siti web digitando l'indirizzo Internet nella barra degli indirizzi" "Poste Italiane non chiede mai, attraverso messaggi di posta elettronica, lettere o telefonate, di fornire i codici personali, i dati delle carte di credito o della carta Postepay. Pertanto, non è opportuno rispondere a e-mail, lettere o telefonate che abbiano come oggetto la richiesta di dati personali." Se le poste devono dirti qualcosa, ti mandano una raccomandata. Tutte le email che vengono dalle poste sono tutte fasulle.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 439
|
tranquilli ragazzi
che si trattasse di un anomalia l'avevo capito, quello che mi ha stupito che il mittente e' ( @poste.it !! ) cioe' e' una cosa assurda a me arrivano le conferme di ricarica ed hanno ugualemente l'indirizzo del mittente ( @poste.it ) temo proprio che le poste non siano sicure!! praticamente degli ignoti... agiscono sotto loro nome e nemmeno riescono a fermare una cosa del genere... qui non si parla di una pagina "copiata".... ma si tratta di avere lo stesso indirizzo mittente... assurda la cosa
__________________
DELL XPS 720 Extreme Full Spec.
MacBook PRO Retina 15 Mid-2015 - i7 4.0 GHz, R9 M379X 2 GB, 1TB SSD |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
Lascia stare, sono tutte truffe... molta gente è stata fregata!!!
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
tecnicamente non è obbligatori che il mittente sia una casella email reale e di esserne effettivamente in possesso.
non a caso puoi ricevere email dal tuo stesso indirizzo di posta nonostante il pc sia sano e la casella email sia stata consultata solo da te
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 7
|
che è tutta una truffa l'hai già capito, meno male perchè c'è gente che ancora ci casca a queste truffe, a me eri è arrivata un'email delle poste che mi avvisava che la mia postepay è stata ricaricata di 500 € e se c'era qualche cosa di strano dovevo cliccare sul loro link, sicuramenta dopo aver cliccato sul link mi chiedeva il numero della carta per verificare questo versamento e poi mi sarei trovato la carta vuota. l'indirizzo del sito su cui dovevo cliccare non era nemmeno simile al sito delle poste ma aveva come dominio despotcity.com che è un servizio rumeno che crea blog facilmente come blogspot, pensate voi che preparazione che hanno questi cracker, non si degnano nemmeno di creare un sito con un indirizzo simile a www.poste.it
per il fatto che il mittente sia @poste.it non deve meravigliarti, poco tempo fa ho letto un articolo su internet (purtroppo non ricordo dove quindi non posso postare il link) che spiega appunto come mandare un email mettendo l'indirizzo che vogliamo, potrei benissimo mandarti un email mettendo come mittente @gov.it @nasa.com @cia.com ecc. ecc., purtroppo non ricordo dove l'ho letto ma ricordo che non era nemmeno difficile riuscire a fare una cosa del genere quindi non meravigliarti se in futuro ti arriveranno email di questo tipo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
|
io sulla casella mail delle poste ricevo solo spam di tentativi di truffa delle poste... vinco più o meno 150€ a settimana credo... ovviamente devo cliccare e specificare tutti i dati della postepay secondo loro... cmq mi sembra ridicolo che le poste non riescano a bloccare lo spam a loro nome sulla loro casella...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.





















