Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2011, 21:48   #1
stratovarcticas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
La giusta quantità di RAM

Salve ragazzi, io proprio da poco ho assemblato un pc a mio padre grazie anche al vostro aiuto...Un i5 2400 con una hd5670 e una mobo gigabyte H67 M....sotto vostro consiglio i GB di RAM sono stati 4....io volevo chiedervi perchè 4 GB e non 8??cioè la mia è una domanda a scopo informativo, perchè volevo capire perchè con 8GB la differenza sarebbe stata minima...dipende solo ed esclusivamente dall'uso al quale sarà destinato il pc? cioè la domanda che mi sto ponendo è questa : quando tra uno o 2 anni il mio terabyte e mezzo di hard disk sarà quasi pieno non potranno servirmi 4 gb di ram in più? illuminatemi perchè sulla ram sono un pò confuso ...grazie in anticipo
stratovarcticas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 22:37   #2
stratovarcticas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
con hd pieno intendevo dire pieno di programmi, molti dei quali si autoavviano all'inizio....cioè quello che io mi chiedevo è questo adesso io ho skype,incredimail, dropbox, utorrent (che scarica), emule(che scarica), antivirus, daemont tools con 2 iso da 3 gb caricati l'uno, sto guardando un film e sto scrivendo su questo forum....se avessi 8gb invece di 4 sarebbe uguale? Faccio queste domande perchè sul mio pc (un vecchio intel dualcore E6750 con 4 gb di ram) noto un rallentamente dopo 2 anni che lo utilizzo...all'inizio no, ma adesso si...secondo te perchè? non sono supposizioni ti ripeto, sono domande alle quali vorrei una risposta....quando accendo il pc ci mette circa 40-45 secondi prima di poter fare qualcosa, quando apro mozilla per la prima volta dopo l'accensione ci mette 30 secondi per aprirsi(non le volte successive)...prima non era così...la Ram non c'entra niente?
stratovarcticas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 23:21   #3
_Synyster_
Senior Member
 
L'Avatar di _Synyster_
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: provincia di Messina
Messaggi: 465
In questo caso la ram non centra nulla.
Il problema sta nell'hard disk solamente. Ti consiglio di fare 1 volta al mese una deframmentazione, pulizia di chiavi di registro ecc. ecc., sopratutto dopo che disinstalli qualcosa, perchè rilasciano residui al suo interno e sovraccaricano l'hard disk inutilmente. E infine disattiva l'esecuzione dei programmi all'avvio del sistema inutili (utorrent, emule, msn e altro) lasciando solo quelli essenziali (come l'antivurus ad esempio)!
Ciao.
_Synyster_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 11:38   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
quoto le precedenti risposte, sto pure io con 2gb e hw non propriamente "all'avanguardia" eppure mi trovo benissimo

poi tra due anni piuttosto che aumentare la ram si spera che ci si possa permettere un bel ssd da affiancare ai terabyte meccanici, e allora altro che "rallentamenti" in esecuzione automatica

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 12:55   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quoto aled
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2011, 15:07   #6
stratovarcticas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quoto le precedenti risposte, sto pure io con 2gb e hw non propriamente "all'avanguardia" eppure mi trovo benissimo

poi tra due anni piuttosto che aumentare la ram si spera che ci si possa permettere un bel ssd da affiancare ai terabyte meccanici, e allora altro che "rallentamenti" in esecuzione automatica

ciao ciao
eheh ho visto i prezzi delle ocz e 1400 euro per 500 gb mi sembrano un pò eccessivi ....fantastica comunque la tecnologia....a questo punto approfitto chiedendovi : cosa rende un HD un ottimo HD?? rpm? DTR? l'interfaccia (sata 1 2 o 3, pata? )? grazie mille per le risposte ragazzi
stratovarcticas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v