|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
La giusta quantità di RAM
Salve ragazzi, io proprio da poco ho assemblato un pc a mio padre grazie anche al vostro aiuto...Un i5 2400 con una hd5670 e una mobo gigabyte H67 M....sotto vostro consiglio i GB di RAM sono stati 4....io volevo chiedervi perchè 4 GB e non 8??cioè la mia è una domanda a scopo informativo, perchè volevo capire perchè con 8GB la differenza sarebbe stata minima...dipende solo ed esclusivamente dall'uso al quale sarà destinato il pc? cioè la domanda che mi sto ponendo è questa : quando tra uno o 2 anni il mio terabyte e mezzo di hard disk sarà quasi pieno non potranno servirmi 4 gb di ram in più? illuminatemi perchè sulla ram sono un pò confuso
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
con hd pieno intendevo dire pieno di programmi, molti dei quali si autoavviano all'inizio....cioè quello che io mi chiedevo è questo adesso io ho skype,incredimail, dropbox, utorrent (che scarica), emule(che scarica), antivirus, daemont tools con 2 iso da 3 gb caricati l'uno, sto guardando un film e sto scrivendo su questo forum....se avessi 8gb invece di 4 sarebbe uguale? Faccio queste domande perchè sul mio pc (un vecchio intel dualcore E6750 con 4 gb di ram) noto un rallentamente dopo 2 anni che lo utilizzo...all'inizio no, ma adesso si...secondo te perchè? non sono supposizioni ti ripeto, sono domande alle quali vorrei una risposta....quando accendo il pc ci mette circa 40-45 secondi prima di poter fare qualcosa, quando apro mozilla per la prima volta dopo l'accensione ci mette 30 secondi per aprirsi(non le volte successive)...prima non era così...la Ram non c'entra niente?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: provincia di Messina
Messaggi: 465
|
In questo caso la ram non centra nulla.
Il problema sta nell'hard disk solamente. Ti consiglio di fare 1 volta al mese una deframmentazione, pulizia di chiavi di registro ecc. ecc., sopratutto dopo che disinstalli qualcosa, perchè rilasciano residui al suo interno e sovraccaricano l'hard disk inutilmente. E infine disattiva l'esecuzione dei programmi all'avvio del sistema inutili (utorrent, emule, msn e altro) lasciando solo quelli essenziali (come l'antivurus ad esempio)! Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
|
quoto le precedenti risposte, sto pure io con 2gb e hw non propriamente "all'avanguardia" eppure mi trovo benissimo
poi tra due anni piuttosto che aumentare la ram si spera che ci si possa permettere un bel ssd da affiancare ai terabyte meccanici, e allora altro che "rallentamenti" in esecuzione automatica ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 139
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.












]









