Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ghz_36262.html

Nel contesto di un progetto di ricerca supportato dal DARPA, IBM realizza un transistor in grafene con una frequenza di cut-off di 155GHz ed una lunghezza del gate di 40nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:47   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Combinare grafene e silicene?

ovvero utilizzare tutti e due i substrati?????
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:07   #3
texfan749
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 211
Fantastico....... 155 Ghz!!!!!!!!!!!! , anche se per ora un utente normale nn saprebbe cosa farsene
texfan749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:39   #4
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Fantastico....... 155 Ghz!!!!!!!!!!!! , anche se per ora un utente normale nn saprebbe cosa farsene
stiamo parlando di un unico transistor, che è riuscito a reggere un segnale di 155 GHz prima di introdurre una distorsione, non stiamo parlando di una cpu a 155 GHz... anche se è vero che un utente normale non saprebbe cosa farsene

chiedo ai più esperti: dal momento che la mancanza di una banda proibita rende i transistor al grafene più adatti all'elettronica analogica che a quella digitale, porterebbero qualche vantaggio rispetto ai normali transistor al silicio nel campo dell'audio? e poi, esistono i transistor di potenza al grafene? sicuramente quello oggetto di questa news non lo è...
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:58   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
stiamo parlando di un unico transistor, che è riuscito a reggere un segnale di 155 GHz prima di introdurre una distorsione, non stiamo parlando di una cpu a 155 GHz... anche se è vero che un utente normale non saprebbe cosa farsene

chiedo ai più esperti: dal momento che la mancanza di una banda proibita rende i transistor al grafene più adatti all'elettronica analogica che a quella digitale, porterebbero qualche vantaggio rispetto ai normali transistor al silicio nel campo dell'audio? e poi, esistono i transistor di potenza al grafene? sicuramente quello oggetto di questa news non lo è...
Da quanto si legge in giro e io sono d'accordo, un qualsiasi transistor eccede le specifiche per poter essere usato in campo audio operando nell'intervallo classico di frequenze 20Hz-20KHz, il limite non è certo da ricercarsi nelle frequenze di funzionamento possibili.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:58   #6
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
IBM... sempre un passo avanti...
si meritano un applauso
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:28   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Da quanto si legge in giro e io sono d'accordo, un qualsiasi transistor eccede le specifiche per poter essere usato in campo audio operando nell'intervallo classico di frequenze 20Hz-20KHz, il limite non è certo da ricercarsi nelle frequenze di funzionamento possibili.....
infati la mia domanda non aveva niente a che fare con la frequenza massima

era da interpretare come: "ok, i transistor al grafene arrivano a frequenze altissime, ma non avendo banda proibita sono poco utili, almeno per ora, nelle applicazioni digitali, mentre vanno più che bene nelle applicazioni analogiche: le più diffuse applicazioni analogiche sono quelle delle comunicazioni a RF e del'audio; nelle comunicazioni RF la frequenza di cut-off è un oggettivo vantaggio, ma nell'audio? come si comportano? e che vantaggi hanno rispetto al silicio?"

__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:37   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
infati la mia domanda non aveva niente a che fare con la frequenza massima

era da interpretare come: "ok, i transistor al grafene arrivano a frequenze altissime, ma non avendo banda proibita sono poco utili, almeno per ora, nelle applicazioni digitali, mentre vanno più che bene nelle applicazioni analogiche: le più diffuse applicazioni analogiche sono quelle delle comunicazioni a RF e del'audio; nelle comunicazioni RF la frequenza di cut-off è un oggettivo vantaggio, ma nell'audio? come si comportano? e che vantaggi hanno rispetto al silicio?"

Sinceramente a vedere quello che c'è in giro a livello di audio, l'ultima delle preoccupazioni secondo me è quella della resa dei transistor usati (anche perchè da prove empiriche fatte da me fra usare un transistor o un'altro non cambia niente sarà perchè ho le orecchie tappate, ma tant'è il joe pensiero)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:13   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
IBM... sempre un passo avanti...
si meritano un applauso
Sbaglio o nel settore IT IBM detiene il record di brevetti ? ...

Ormai è un centro di ricerca avanzatissimo...

Quanto rimpiango questo Mulo di robustezza nel vero senso della parola... la tastiera poi è stata la migliore in assoluto e lo è ancora adesso...

PC IBM 386...

Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 21:40   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
tecnicamente io li trovo interessati perchè si potrebbero usare nei trasmettitori wifi; i transistor al grafene tengono la portante e quelli in silicio la modulano. più la banda è larga più segnali ci passano, resterebbe tuttavia la questione potenza del segnale che va valutata molto bene dato che con 2,4GHz e 10mW si fanno a malapena 100mt in linea d'aria senza ostacoli.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 00:56   #11
Greed
Member
 
L'Avatar di Greed
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da texfan749 Guarda i messaggi
Fantastico....... 155 Ghz!!!!!!!!!!!! , anche se per ora un utente normale nn saprebbe cosa farsene
Cit: "Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa? (Kenneth Olsen, fondatore della Digital Equipment, alla convention della World Future Society 1977)"

Ovviamente si scherza
Greed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 16:03   #12
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
Avanti con la ricerca....
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:18   #13
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
abbiamo processori e schede video che non arrivano manco a 4Ghz e poi ci sono transistor da 155 Ghz.... Male cose se le conservano e le rilasciano un po' alla volta per farti cambiare pc ogni 2 -3 anni ?
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1