|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 200
|
Linea POWERLINE e ciabatta?
Salve a tutti.
Sto navigando un po' dappertutto per trovare una risposta certa ma trovo solamente molte cose discordanti. Avendo problemi con la rete wireless in casa, ho letto e mi stavo informando di questa possibilità della rete powerline. Però ai centri commerciali non mi sanno rispondere con esattezza perkè...secondo me noi utenti sappiamo più di loro. Dunque io ho capito la funzionalità: Un dispositivo lo attacco alla corrente e lo connetto via eterneth al router l'altro lo attacco alla corrente e all'apparecchio desiderato via ethernet. Domanda: Devo per forza connetterlo al muro o posso attaccarmi ad una ciabatta sia per il dispositivo numero 1 che per il numero 2? Io ho il pc in camera e vorrei attaccare uno alla ciabatta e al router. Poi ho la PLAYSTATION 3 in soggiorno e, il secondo dispositivo lo attaccherei alla ciabatta e poi alla ps3. Voglio andare in internet con la ps3 !! Si puo' fare? Ci son altre soluzioni? Leggo in giro addirittura di una ciabatta powerline che farebbe entrambe le cose, corrente e passa linea internet. Devo comprare quella? IO sono interessato a modelli di powerline da 200mbps E ho visto svariati modelli: netgear, digicom, D-Link. Grazie in anticipo Cosa mi suggerite di fare?
__________________
Case: NZXT - Trinity, Alimentatore: Corsair 620 watt, + 3 ventoline , Processore: Intel Core 2 Duo E6600, Motherboard: Gigabyte P965 DS3 3.3,Sch. Video: ...Muletto: Intel Pentium 4 2.66ghz- 1 gb ram- 80 gb HD + 80 GB Lacie Hard Disk esterno - NVIDIA Ge force FX 5900 XT 128 mb. Mobo? booooo
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non mi si è mai presentato questo tipo di problema...
cmq secondo me dovrebbe funzionare ugualmente |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
|
la mia (numero 2) è collegata a una ciabatta e non ho problemi
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
posso attaccarmi ad una ciabatta sia per il dispositivo numero 1 che per il numero 2
Basta che siano ciabatte di buona fattura e non di quelle cinesi a scarso contatto elettrico all'interno.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Ciao a tutti, approfitto della discussione perché ho comprato oggi un kit tp-link pa211 , non ancora installato, ma c'è una cosa che non mi spiego.
Si parla di 200Mbit (max teorici) ma l'interfaccia LAN è a 100Mbit, a questo punto il dubbio è: i 200Mbit sono intesi tra presa a presa? perchè quando il flusso dati transita per il cavo LAN al massimo puoi avere 100Mbit come velocità massima, quindi la velocità massima della rete è comunque 100Mbit Sbaglio o mi son perso qualcosa? Grazie P.S. Attaccherò anche io i dispositivi su ciabatta, vi farò sapere come funzionano.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 200
|
Quote:
__________________
Case: NZXT - Trinity, Alimentatore: Corsair 620 watt, + 3 ventoline , Processore: Intel Core 2 Duo E6600, Motherboard: Gigabyte P965 DS3 3.3,Sch. Video: ...Muletto: Intel Pentium 4 2.66ghz- 1 gb ram- 80 gb HD + 80 GB Lacie Hard Disk esterno - NVIDIA Ge force FX 5900 XT 128 mb. Mobo? booooo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Sicilia
Messaggi: 559
|
Power TP-LINK TL-PA201 200Mbps a parità di router attaccati su ciabatte di marca (no cina) il colore centrale del PLC segna arancio che corrisponde a - 54 Mbps,attaccati su presa a 3 il colore diventa verde che corrisponde a + 54 Mbps,con questo ti ho fatto capire e spero definitivamente del perchè loro consigliano nel manuale di non attaccarle a ciabbatte,sotto la spiegazione della TP-LINK sulle lucette:
Codice:
When PLC is flashing, different colours represent different data transmitting performance. Green LED:Power Line speed>80 Mbps Amber LED:Power Line speed<80 Mbps and >30Mbps Red LED:Power Line speed<30 Mbps
__________________
Trattative a buon fine con: astroimager Feedback su molteplici mercatini, mandate un PM se avete qualche dubbio. |
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 200
|
Quote:
__________________
Case: NZXT - Trinity, Alimentatore: Corsair 620 watt, + 3 ventoline , Processore: Intel Core 2 Duo E6600, Motherboard: Gigabyte P965 DS3 3.3,Sch. Video: ...Muletto: Intel Pentium 4 2.66ghz- 1 gb ram- 80 gb HD + 80 GB Lacie Hard Disk esterno - NVIDIA Ge force FX 5900 XT 128 mb. Mobo? booooo
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 652
|
l'unica cosa di cui bisogna essere sicuri per l'utilizzo della powerline è che entrambi i dispositivi siano sullo stesso ramo dell'impianto elettrico.
il collegamento alle ciabatte non è un problema, io le tengo collegate a ciabatte etrambe le powerline e funzionano bene
__________________
Ho postitivamente concluso in Mercatino con : Corroder, Eros80, R o b, robyhalo, M-a-n-u-82, wipe3out, cyberzita, ingwye, lukeskywalker, asd12, DarkMage74, Holy_knight, michelgaetano Se li conosci, li eviti : Cafe Shock |
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Sicilia
Messaggi: 559
|
Si quella a muro.
__________________
Trattative a buon fine con: astroimager Feedback su molteplici mercatini, mandate un PM se avete qualche dubbio. |
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Altra spiegazione è che i dispositivi supportano il GBE garantendoo quel valore di 200Mbps sulla dorsale elettrica. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Finito di installare tutto adesso.
Tutto perfetto! Sia il modem sia il pc sono collegati su ciabatte (diverse). I due Powerline 211 sono uno sulla ciabatta del modem e uno sulla ciabatta del pc. Il valore minimo che ho avuto è stato di 165Mbit, ora è stabile a 177Mbit. Eliminando una multi presa dalla ciabatta del modem (facciamoci male!) sono arrivato a 186Mbit, ma vista l'esigenza l'ho dovuta ricollegare. Installazione semplice, risultato ottimo, spesa minima (52€ comprese spedizioni da pixmania). Domani devo cambiare la ciabatta del modem, vedrò se cambia qualche cosa, in tal caso vi farò sapere. Ciao Aggiornamento. Vado per fare un controllo e, con la stessa configurazione scritta sopra, leggo 197Mbit !!! Se avevate dubbi, adesso non ne avrete più !
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) Ultima modifica di Duce : 13-02-2011 alle 19:59. |
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
|
Ma se io volessi collegare uno switch a 4 porte ad una powerline?ci sono problemi?
__________________
Trattative Concluse: Paolosnz - oldfield - ronald0 - fpe Cerco: |
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
perché dovresti avere problemi?
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 200
|
Volevo acquistare un tp-link PA251KIT e uno Switch TL-SG1005D GIGABIT
Il primo non lo trovo da nessuna parte e l'avevo scelto per fare una cosa pulita a livello di prese, ma penso che prenderò il PA211 kit che costa 50 euro e lo switch invece 18 euro! da come avete scritto non ci dovrebbero esserci problemi a collegare la powerline a una ciabatta!?
__________________
Trattative Concluse: Paolosnz - oldfield - ronald0 - fpe Cerco: |
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
|
Uff io sto in alto mare...
Se becco quello che ha fatto l'impianto di casa mia giuro che je meno! Iniziamo con l'impianto: 2 Salvavita con unico contatore (linea luci separata da quella degli elettrodomestici per intenderci) 2 powerline Sitecom homeplug 200Mbit (entrambi ciabattati) Partiamo dal presupposto che in camera da letto manca il lampadario ed ho SOLO 1 presa elettrica , sulla quale sono collegate a cascata:1 Ciabatta con: Lucetta del comodino, Caricabatteria del cell, cavo/prolunga verso un'ulteriore ciabatta 10 prese (doppia, è stata "messa in parallelo" ed ogni fila ha il suo interruttore) Su questa doppia ciabatta ci sono attaccati: Computer, Monitor, hub usb, casse, lampada, Powerline Salotto (c'è la possibilità di una seconda presa da muro nn troppo distante): ciabatta con: Modem, router, telefono voip, NAS, PowerLine Detto ciò, secondo voi esiste la possibilità ( |
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Chiedi nel thread dedicato alle powerline
L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni: [LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< Grazie. Discussione chiusa. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.










!!

, sulla quale sono collegate a cascata:








