Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ine_36000.html

Appaiono online i primi benchmark, in ambiente Linux, di un sistema dual socket dotato di processori Opteron Interlagos, ciascuno con 16 core a 1,8 GHz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 11:33   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
C'è da dire che dovrebbero essere engineering sample con turbo disattivato e molto probabilmente frequenza inferiore (e di molto) alla frequenza di uscita. Tanto per dire, il modello top di gamma a 16 core dovrebbe avere frequenza di almeno 2.3Ghz (per alcune dichiarazioni di Cray che intende sostituire i magny cours a 2.3 GHz con Bulldozer a 16 core con frequenza identica), ma molto probabilmente almeno 2.5GHz. Per dichiarazioni ufficiali di John Frueue sul suo blog ufficiale ospitato sul sito AMD, un bulldozer a 16 core ha un turbo core di 500 MHz anche con 16 cores occupati. Da altre stime si deduce che in un carico intero tipico un core assorbe circa il 63% del TDP massimo e che in tali casi il turbo entra in funzione. 500MHz sono il 28% di 1800MHz e considerando la non linearità di crescita della potenza assorbita al crescere della frequenza (che è compresa tra una dipendenza lineare ed esponenziale, con una buona approssimazione di dipendenza cubica) sembra un clock troppo basso per consentire, con un 59% di margine di TDP (bisogna aggiungere il 59% a 63 per arrivare a 100) di salire di 500MHz che è il 28%, considerando anche che AMD garantisce di non superare il TDP in tutte le condizioni e quindi si deve prendere anche un po' di margine...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 11:55   #3
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
considerando la non linearità di crescita della potenza assorbita al crescere della frequenza (che è compresa tra una dipendenza lineare ed esponenziale, con una buona approssimazione di dipendenza cubica)
You lost me.
La crescita di potenza non dovrebbe essere lineare con la frequenza e al quadrato con il voltaggio di alimentazione?
In ogni caso bisognerebbe valutare se il voltaggio viene toccato durante il turbo o no, nel caso non lo sia non escluderei che quell'aumento di frequenza sia possibile.

Detto questo nella pagina del benchmark vengono indicati 2 processori a 16 core, quindi 32 core totali.
Direi che c'è una bella differenza tra fare 26 secondi con 16 core e farlo con 2 processori da 16 core.
A seconda dello scaling del benchmark direi che il risultato a singola cpu potrebbe essere intorno ai 50 secondi.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:05   #4
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
be mi ricordo ancora gli opteron veccho stile questi 16 core sono esagerati
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:15   #5
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
sarebbe più interessante sapere quanto faceva un thuban per avere un confronto tra vecchio e nuovo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:42   #6
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
ammetto di essere molto ignorante in materia e quindi mi sfugge una cosa...quando si parla di 16 core si intendono proprio 16 core o 16 thread?
poi se non ho capito male il "confronto" è tra 32 core(o thread)e 4 core(8thread) dell'i7 950?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:44   #7
HSMD
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 51
Sembra molto (un po' troppo forse) un esercizio di stile. Voglio dire, 2 sample a 16 core, per un totale di 32 core, 64 giga di ram ci credo che ha fatto il record di 26 secondi. Piu' che la differenza con l'i7 950, sarebbe stato interessante inserire nel confronto l'i7 2600k, visto che l'i5 2500k ha un tempo di 61 secondi, con 4 core lisci senza hyper threading, anche se nell'articolo linkato viene citato.

Quote:
While there are other software/hardware differences in play too, the 32-core 1.80GHz Bulldozer system's 25 seconds compared to the Intel Core i5 2500K (quad-core + Hyper Threading; 3.3GHz + 3.7GHz Intel Turbo Boost) at 61 seconds
Comunque e' buono che si inizi a vedere qualcosa .
HSMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:45   #8
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Il conteggio dei core nei processori Bulldozer è un po' differente da quanto fino ad adesso in casa AMD. In sostanza i nuovi processori sono composti da moduli e per ogni modulo il sistema operativo vede 2 core, l'Opteron a 16 core pertanto è composto da 8 moduli e in linea di massima dovrebbe essere comparato ai processori Intel con 8 core e HyperThreading attivo (così da raggiungere 16 thread).
Nel test menzionato abbiamo un totale di 32 core visti dal sistema e 16 moduli in totale.
Un singolo test è troppo poco per capire la reale potenza di questi nuovi processori ma dovrebbero avere prestazioni tranquillamente confrontabili coi Sandy Bridge di pari caratteristiche. Aspettiamo nuovi test
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:26   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
Il conteggio dei core nei processori Bulldozer è un po' differente da quanto fino ad adesso in casa AMD. In sostanza i nuovi processori sono composti da moduli e per ogni modulo il sistema operativo vede 2 core, l'Opteron a 16 core pertanto è composto da 8 moduli e in linea di massima dovrebbe essere comparato ai processori Intel con 8 core e HyperThreading attivo (così da raggiungere 16 thread).
Nel test menzionato abbiamo un totale di 32 core visti dal sistema e 16 moduli in totale.
Un singolo test è troppo poco per capire la reale potenza di questi nuovi processori ma dovrebbero avere prestazioni tranquillamente confrontabili coi Sandy Bridge di pari caratteristiche. Aspettiamo nuovi test
quindi vuoi dire che questo test equivarrebbe a 2 x 8 core con hypertreading? Se cosi fosse, significherebbe che un opteron 8 core e 1.8ghz fa 50secondi, e un i7 950 a 3ghz 70. Mica male..
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 15:55   #10
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Un 16 core AMD almeno inizialmente va testato contro un 16 core Intel, visto che AMD ti vende - appunto - 16 core, pretendendo che la FPU dimezzata non pesi sulle performance globali.
Se poi un 16 core AMD finirà per costare come un 8core HT Intel, si faranno i test a parità di prezzo, ma questo verrà dopo.
Comunque abbiamo che 32 core AMD, con il 60% della frequenza (1.8 vs 3.06 GHz), vanno circa 2,75 volte più veloci rispetto a 4 core Intel (71 secondi vs 26). Considerato che (faccio ovviamente un conto a spanne) 32/4 * (1.8/3.06) = 4.8... speriamo che i test ufficiali siano un po' più lusinghieri per Bulldozer, che come inizio non c'è proprio niente di cui rallegrarsi.
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:43   #11
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis Guarda i messaggi
Un 16 core AMD almeno inizialmente va testato contro un 16 core Intel, visto che AMD ti vende - appunto - 16 core, pretendendo che la FPU dimezzata non pesi sulle performance globali.
Se poi un 16 core AMD finirà per costare come un 8core HT Intel, si faranno i test a parità di prezzo, ma questo verrà dopo.
Comunque abbiamo che 32 core AMD, con il 60% della frequenza (1.8 vs 3.06 GHz), vanno circa 2,75 volte più veloci rispetto a 4 core Intel (71 secondi vs 26). Considerato che (faccio ovviamente un conto a spanne) 32/4 * (1.8/3.06) = 4.8... speriamo che i test ufficiali siano un po' più lusinghieri per Bulldozer, che come inizio non c'è proprio niente di cui rallegrarsi.
In verità la questione è un po' particolare, nel senso che AMD li chiama core quando in verità non sono dei veri e propri core fisici così come siamo abitutati a pensarli, e danno pertanto prestazioni inferiori a quelle che si avrebbero con core fisici veri e propri, un po' come succede con l'Hyperthreading, sebbene la scelta di AMD sia, almeno sulla carta, preferibile in quanto a prestazioni.
AMD sostiene che un modulo composto da 2 core ha solo un 20% di prestazioni in meno di quello che avrebbero 2 analoghi core fisici.

Ultima modifica di vize84 : 23-03-2011 alle 16:57. Motivo: aggiunta informazioni
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:59   #12
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
In verità la questione è un po' particolare, nel senso che AMD li chiama core quando in verità non sono dei veri e propri core fisici così come siamo abitutati a pensarli, e danno pertanto prestazioni inferiori a quelle che si avrebbero con core fisici veri e propri, un po' come succede con l'Hyperthreading
ma l'ht non prevede una componente hw in più, intesa come unità di calcolo, se guardi un core con ht identifichi solo una unità fisica, l'ht ottimizza le pipeline, in sostanza cerca di sfruttare al massimo l'hw presente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:02   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
In verità la questione è un po' particolare, nel senso che AMD li chiama core quando in verità non sono dei veri e propri core fisici così come siamo abitutati a pensarli, e danno pertanto prestazioni inferiori a quelle che si avrebbero con core fisici veri e propri, un po' come succede con l'Hyperthreading, sebbene la scelta di AMD sia, almeno sulla carta, preferibile in quanto a prestazioni.
AMD sostiene che un modulo composto da 2 core ha solo un 20% di prestazioni in meno di quello che avrebbero 2 analoghi core fisici.
se cosi fosse, sarebbero decisamente piu veloci di nehalem. Immagino sullo stesso livello di sandy bridge o giu di li.
Che sarebbe davvero un ottimo risultato per AMD

ps: ormai i confronti si fanno a parita di watt, non core o prezzo
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:19   #14
Rossi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
se cosi fosse, sarebbero decisamente piu veloci di nehalem. Immagino sullo stesso livello di sandy bridge o giu di li.
Che sarebbe davvero un ottimo risultato per AMD

ps: ormai i confronti si fanno a parita di watt, non core o prezzo
Non credo che molti pensino che non conta il prezzo nel confronto
Rossi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:09   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23136
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
be mi ricordo ancora gli opteron veccho stile questi 16 core sono esagerati
...in effetti me ne servirebbe giusto un '16' per mettere in pensione un Opteron 165 @2.4 Ghz.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:21   #16
vize84
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma l'ht non prevede una componente hw in più, intesa come unità di calcolo, se guardi un core con ht identifichi solo una unità fisica, l'ht ottimizza le pipeline, in sostanza cerca di sfruttare al massimo l'hw presente
Si su questo sono d'accordo, l'hyperthreading è diverso dalla tecnica usata da AMD dove effettivamente in un modulo ci sono componenti hw in più rispetto ad un classico core fisico.
Il mio intento era di sottolineare che quelli che AMD chiama core sono un po' diversi da ciò che siamo abitutati a intendere con il termine core e sarebbe fuorviante confrontare un 16 core bulldozer contro un 16 core intel (quando usciranno).
Mi auguro cmq che abbiano grandi prestazioni per mettere un po' di pepe al c... all'intel cosi da anticipare l'uscita di Ivy Bridge
vize84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:46   #17
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da vize84 Guarda i messaggi
Si su questo sono d'accordo, l'hyperthreading è diverso dalla tecnica usata da AMD dove effettivamente in un modulo ci sono componenti hw in più rispetto ad un classico core fisico.
Il mio intento era di sottolineare che quelli che AMD chiama core sono un po' diversi da ciò che siamo abitutati a intendere con il termine core e sarebbe fuorviante confrontare un 16 core bulldozer contro un 16 core intel (quando usciranno).
Mi auguro cmq che abbiano grandi prestazioni per mettere un po' di pepe al c... all'intel cosi da anticipare l'uscita di Ivy Bridge
assolutamente giustissimo!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:16   #18
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Certo che e' molto fuorviante "sbandierare" 16 core quando sono realmente la meta'..
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:38   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Certo che e' molto fuorviante "sbandierare" 16 core quando sono realmente la meta'..
Il discorso fatto da vize84 è un po' contorto. Tralaltro AMD non ha mai parlato di hyperthreading (?), quindi non vedo cosa c'entri hyperthreading in questo contesto.

Le cose stanno così:

- i "mattoni" fondamentali di bulldozer sono i moduli
- ogni modulo comprende due core *completi* per gli interi ed una FPU *completa* a 256 bit condivisa fra i due core.

Quindi un bulldozer a 16 core significa:

- 16 core interi
- 8 unità FPU

da un solo benchmark su un engineering sample è difficile dire quali saranno le reali prestazioni.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:56   #20
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
w la revolucion
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1