|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Consiglio su scelta fotocamera fujifilm f70exr o f80exr?
Salve a tutti, sono un nuovo utente di questo utilissimo forum. Mi sono iscritto perchè volevo acquistare una buona fotocamera compatta senza sbagliare al primo colpo! A dire la verità la frittata già l'ho fatta comprando una Yashica ezf924 per 50 euro in offerta (...) pensando di trovare una discreta macchina al livello di una Pentax optio s10 che mi è stata rubata (
![]() ![]() Ma veniamo al dunque: premetto che non capisco nulla di specifiche tecniche, ma leggendo su internet mi sono fatto un idea positiva su 2 fotocamere della Fuji; la F70exr e la f80exr. Anche per il prezzo che non vorrei superasse i 180 euro circa. Da quanto ho capito la f70 fa foto migliori mentre la f80 fa video più belli (e sembra costare pure un pò meno, ma non è rilevante). Ora vi chiedo: ad un occhio inesperto come il mio, noterei la differenza di qualità nelle foto? Soprattutto in che situazioni? Giorno, notte, nuvoloso, interni, ecc. Mentre per i video l'hd della f80 è tanto superiore al vga della f70? Confesso che sarei più orientato verso la f80 che a livello amatoriale mi sembra più equilibrata, ma non vorrei che un giorno vedendo le foto della f70 potrei correre il rischio di pentirmi del mio acquisto...! Per favore aiutatemi voi appassionati di fotografia, ogni vostro consiglio per me è oro colato. Sono certo che molti di voi avranno testato entrambe le macchinette. Un grazie infinite, a risentirci |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Ciao, io posso parlarti solo della f70 in quanto ce l'ho :-) . Innanzitutto anch'io ho letto della differenza di qualità sulle foto ma non ho prove dirette quindi l'unica è cercare su flickr o simili. A me i video non interessano e per la parte fotografica non posso che confermare l'ottima qualità generale, devi tener presente che ha bisogno di essere usata e capita. Il meglio di sé non lo dà in automatico per capirci.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Quindi sono compatte difficili da usare per gente inesperta?! Ok, il tempo e l'esperienza aiuteranno di sicuro. Quali sono le difficoltà maggiori nell'utilizzo in manuale?
Sapresti indicarmi una fotocamera completa (foto buone, video hd) per la stessa categoria di prezzo, magari più semplici da usare e più performanti in automatico? Scusate per le troppe domande, ma questa volta ci tengo troppo a non fallire l'acquisto...! In ogni caso le Fujifilm sono davvero il top in questa categoria e mi sembra che le Panasonic di pari livello siano anche più costose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Non è che sono difficili, però bisogna almeno conoscere le basi della fotografia (vale per tutte le fotocamere). È fin troppo comune sentire solo lamentele, e conosco gente che fa foto brutte anche con una reflex. Imparare come si usano i diaframmi, gli iso, lo zoom nei ritratti, i tempi per le foto di notte, ecc... Canon e panasonic in automatico forse sono più semplici da usare ma non aspettarti miracoli da nessuna fotocamera in automatico.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Cercherò una guida di base sul forum, grazie dei consigli.
Spero anche in qualche altro consiglio. Che ne pensi di questa macchinetta: Panasonic Lumix DMC-FS30. Stessa categoria di prezzo delle Fuji e caratteristiche molto interessanti (magari non come le 2 Fuji sopracitate...)...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
La panasonic in questione non la conosco ma penso sia una onesta compatta, guarda anche le serie zx e fx sempre della panasonic. Ci sono anche i thread dedicati qui sul forum
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 76
|
Quote:
Io ho una fuji s1600 (bridge), fa delle belle foto e fa i video in hd, anche se ha un'audio pessimo con un costante rumore di sottofondo che rendono il video quasi inutilizzabile, non so l'audio dell'f80 come sia, ma se è come la mia a questo punto tanto vale prendere la f70.. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Resta il fatto che la f70 è una validissima fotocamera, però devi usarla spesso e capire come ottenere il meglio. Se l'uso che intendi farne tu è saltuario e magari resta ferma in un cassetto per dei mesi non otterrai i risultati che può regalare. Guarda qualche scatto su flickr
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Grazie grazie grazie!
Sono sempre più orientato verso la f80 Fuji. I video in hd non saranno un gran chè (soprattutto per l'audio che credo sia mono) ma in vga 640x480 proprio non si potranno vedere ![]() Solo una cosa: come portatilità mica è troppo ingombrante? Io esco con una tracolla, non dovrei avere problemi? ![]() Grazie ancora, ogni tanto verrò a fare visita al forum soprattutto per informarmi sulle tecniche di fotografia e magari scambiare quattro chiacchiere! P.S.: Ho in progetto di andare in Cina con la mia fidanzata (cinese). Con una compatta di qualità a tracollo sarà un vero spettacolo... ![]() Solo come mi dovrò attrezzare per ricaricare la batteria? Comprare una dinamo? Ce ne sono di buone? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
come compattezza è l'ideale, la porto tutti i giorni con me senza problemi
per la batteria non saprei in cina come sarai attrezzato, ci vorrebbe una fotocamera con le stilo per star sul sicuro...
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Nooo, le stilo nooo! Vedrò di attrezzarmi. Ci saranno delle dinamo di qualità. Vedo su google e poi faccio sapere.
Una domanda: un tempo di esposizione più lungo (10,20 sec o posa B) cosa permette di fare? In una compatta a cosa potrebbe servire (le Lumix arrivano fino a 60 sec circa)? Se vorrei fare una foto a 10x di zoom alla luna, oppure raccogliere la luce delle stelle è sufficente la potenza delle Fuji f70/80 oppure è roba da reflex, punto...? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Per la posa b serve lo scatto a distanza via filo o telecomando e non credo ci siano compatte attrezzate. Fotografare la luna e le stelle... Hai mai visto una partita di calcio? Ci sono i riflettori e la luce non manca. Hai visto che obbiettivi hanno i fotografi? Immagina fotografare la luna con una compatta da 150 euro... Non dico sia impossibile, ricordo una foto della luna fatta con l'f70 da un utente abbastanza buona ma è difficile ottenere risultati appezzabili. Logico che più secondi ci sono più luce colpisce il sensore ma non sono nate per quel tipo di uso
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Ciao ragazzi, ho trovato una buona offerta per la f80 e volevo prendere anche una custodia di piccole dimensioni (non inclusa giusto...?). Quali misure deve avere il borsellino?
Per pozz82: certo se volevo fare astrofotografia dovevo spendere minimo 2000 euro tra reflex e telescopio, giusto ![]() Però penso che qualche bella foto alla luna col massimo zoom ottico sia possibile, se no non fa niente, non è per questo tipo di arte fotografica che compro la compatta...! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Su trovaprezzi la f80 viene sui 110 euro, la f70 ancora 150 euro
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 332
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Ormai è fatta, ho preso una Fujifilm f80exr + una sd da 8GB per 142,43 euro.
Ho una paura di aver sbagliato..., ma le rece sono tutte positive a parte uno su ciao.it moooolto cattivo ![]() ![]() ![]() Ditemi che non ha ragione vi prego... ![]() Seguirò i vostri corsi per cercare di sfruttarla al meglio e comprerò subito anche una custodia di stoffa per proteggerla. La tratterò come una figlia, giuro!!! Anche perchè nelle mie intenzioni voglio che mi accompagni per tutta la vita. Posso finalmente buttare l'orrenda Yashica, anzi no..., la terrò per divertirmi con i paragoni e per utilizzi "da battaglia", e poi nei viaggi le porterò entrambe perchè la Yashica funziona con le stilo. Saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
Quote:
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Ok! Appena mi arriverà la macchinetta penso proprio che ogni tanto vi assillerò con qualche domanda da perfetto ignorante in materia
![]() Se mi serviranno dei trucchi (tipo come ottenere il meglio al buio o sotto il sole accecante) non esiterò a contattarvi, anche tramite messaggi privati. Grazie pozz82 e grazie a tutti, a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 56
|
Scusate una domanda da pivello: voi dite che la f70exr fa foto migliori della f80 principalmente per via dei mpx più bassi (10). Ma allora settanto la f80 agli stessi mpx della f70 non dovrei ottenere lo stesso risultato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
|
È più una questione di densità di pixel, nel senso che anche se scatti a meno la fotocamera li usa tutti e riduce poi la dimensione della foto. Cmq non assillarti per quel po' di qualità che pare sia inferiore, pensa a imparare a scattare e a trovare un tuo stile! ;-)
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.