|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
|
Condensatori, come caricarli
Ciao a tutti, sono nuovo, volevo porvi una domanda alla quale non riesco a rispondere: come faccio a caricare un condensatore in tensione DC, e successivamente poterlo scaricare? grazie in anticipo Carlo1998 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
semplicemente collegando un condensatore in parallelo ad una fonte di corrente DC (batteria o rete rettificata) il condensatore si carica fino a raggiungere la tensione della sorgente. Chiaramente se la tensione di alimentazione è maggiore di quella supportata dal condensatore, quest'ultimo viene danneggiato.
La scarica avviene applicando un carico in parallelo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.