Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 13:49   #1
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Nas "morto"?

Ciao a tutti, c'è qualke anima pia ke mi può aiutare... ho ricollegato dopo un po di tempo il mio HD esterno con porta usb e lan "nas samba" al router lo utilizzo come disco di rete visibile da remoto, ma nn funziona +
riesco solo ad utilizzarlo con porta usb, mentre con la lan niente da fare, ho provato in tutti i modi, collegato direttamente al pc pingato ma nulla da fare nn va +, sapete se è possibile recuperarlo magari ricaricando il fw, ho trovato qualcosa in rete, ma purtroppo nn riuscendo a connettermi pc>nas nn riesco a fare nulla. Grazie
Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:38   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sarebbe interessante iniziare con una specifica sulla marca e il modello.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:56   #3
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante iniziare con una specifica sulla marca e il modello.

Ciao
Ciao x quanto riguarda marca e modello si tratta di un box acquistato in fiera poi ho messo un hd da 500gb nn so se posso mettere il link del sito ke ho trovato in rete,
metto la foto
e le speifiche:
Codice PHP:
Product Description

Chipset
RDC8610Sunplus205+223
Store 
and share filesphotosmusic and movie ect
Access files from multile PCs
Intuitive WEB Control 
interface
Innovative heat sink to prevent hard drive from overheating
Flexible connectivity with USB2.0 
and Ethernet ports
Fit any 3.5
" hard disk
LED status indicators
Power supply: DC Output 12V/3.5A
Support FAT32/NTFS format
Support DDNS
System requirment: Windows XP/2000/98SE, Linux and Mac.
Model:     WLX-650 
Grazie x l'attenzione Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:40   #4
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
devi nattare l ip del nas sul router e creare le varie regole del firewall...usandolo con protocollo ftp,nelle sue impostazioni ci dovrebbe essere la configurazione..
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:53   #5
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
devi nattare l ip del nas sul router e creare le varie regole del firewall...usandolo con protocollo ftp,nelle sue impostazioni ci dovrebbe essere la configurazione..
Ciao, premetto ke il disco funzionava perfettamente via ftp da remoto,
solo ke è rimasto scollegato dalla rete (elettrica e lan) circa un mese
nn vorrei ke si fosse sp***anato il firmware, come ripeto via usb va bene, ma quando lo pingo o ricerco con "landisk wtool" e "advanced lan scanner" un software dedicato, nn vede/trova il suo id di rete
Ciao grazie x l'attenzione
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:10   #6
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Anche io ho comperato il tuo stesso NAS

Che sfiga anch'io ho comperato il tuo stesso lan-storage e niente non funziona!!!!!sai darmi un aiuto sei riuscito a vederlo in rete?Ciao
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:52   #7
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da corchi72 Guarda i messaggi
Che sfiga anch'io ho comperato il tuo stesso lan-storage e niente non funziona!!!!!sai darmi un aiuto sei riuscito a vederlo in rete?Ciao
Ciao purtroppo il mio nn fuzia + lo posso usare con usb
mentre con lan nisba
x quanto riguarda la configurazione alla rete, è puittosto complicato
se lo colleghi direttamente al pc con il cavo di rete riesci a vederlo?
fammi sapere Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:28   #8
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Cavo Cross

no ho provato con un cavo Lan Cross ma niente non funziona non lo vede neppure impostando un id statico
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 22:38   #9
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da corchi72 Guarda i messaggi
no ho provato con un cavo Lan Cross ma niente non funziona non lo vede neppure impostando un id statico
Ciao nn serve il cavo "cross" usa quello della confezione
cmq se leggi il libretto in dotazione ci dovrebbe essere scritto l'ID del disco 192.168.ecc. ecc. poi da browser (internet explorer) nella barra di comando digiti l' indirizzo di rete ke trovi sul libretto, ti apparirà una maschera x la configurazione del box.
Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 13:50   #10
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
NON FUNZIONA!!!

Si ho letto il libriccino dove è scritto che se ho un server DHCP basta scrivere http://NAS e se non lo ho basta inserire 192.168.0.240 ma non funziona in tutti e 2 i casi non riesco a visualizzare la pagina di configurazione vedo.Ho assegnato al mio PC l'indirizzo statico 192.168.0.2 e 255.255.255.0 e poi ho provato a pingare il 192.168.0.240 ma niente non funziona!!!!!!!non si vede nulla
Poi se metto http://NAS mi ridireziona in questo link "http://www.nas.com/" che non centra nulla.non so che fare forse devo chiamare i NAS e mandarli dal fornitore
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:39   #11
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da corchi72 Guarda i messaggi
Si ho letto il libriccino dove è scritto che se ho un server DHCP basta scrivere http://NAS e se non lo ho basta inserire 192.168.0.240 ma non funziona in tutti e 2 i casi non riesco a visualizzare la pagina di configurazione vedo.Ho assegnato al mio PC l'indirizzo statico 192.168.0.2 e 255.255.255.0 e poi ho provato a pingare il 192.168.0.240 ma niente non funziona!!!!!!!non si vede nulla
Poi se metto http://NAS mi ridireziona in questo link "http://www.nas.com/" che non centra nulla.non so che fare forse devo chiamare i NAS e mandarli dal fornitore
Ciao ultimo test da fare
vai in menù accessori [prompt dei comandi] e digita ping 192.168.0.240 e vedi cosa di risponde (logicamente con il box collegato ) se ti da risposta negativa mi sa ke devi rispedirlo al mittente ha la fine del mio
ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:22   #12
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Già fatto anche questo

ma tu lo hai comperato in fiera qualche giorno prima di me...ti ricordi da chi e alla fine lo hai spedito?
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:29   #13
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
non ha un pulsante per resettare le impostazioni o qualcosa del genere?
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:43   #14
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Pulsante di reset

c'è un posto dove si può introdurre una punta di una penna dove è scritto reset ma non fa nulla devo tenerlo premuto molto?
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 22:07   #15
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da corchi72 Guarda i messaggi
ma tu lo hai comperato in fiera qualche giorno prima di me...ti ricordi da chi e alla fine lo hai spedito?
io lo acquistai circa un anno fa alla fiera di Erba da SystemInfo, ilfatto è ke nn ho più lo scontrino
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
non ha un pulsante per resettare le impostazioni o qualcosa del genere?
si trova nel pannello posteriore dove ci sono i vari collegamenti
Quote:
Originariamente inviato da corchi72 Guarda i messaggi
c'è un posto dove si può introdurre una punta di una penna dove è scritto reset ma non fa nulla devo tenerlo premuto molto?
di solito lo si tiene premuto da 10 a 20" circa prova
ciao a tutti
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 20:35   #16
corchi72
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 6
Niente non funziona

Le luci blu lampeggiano ma non riesco a vedere il disco via rete e neppure il d-link vede tra la lista dei pc collegati quello del disco.
corchi72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 13:29   #17
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ciao, ho un nas come il vostro...da oggi!

lo provo, usb è ok
ethernet, se vado sulla schermata del router, lo vede, ma mi dice che è scollegato (?) mi da ip 192.168.1.7

se digito l' ip su explorer, non trova la pagina...

io continuo a provare, perlomeno da router lo vedo, quindi una speranza ce l'ho, e poi ho tentato giusto 10 min...
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 14:07   #18
ToninoBG
Member
 
L'Avatar di ToninoBG
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da ricci-o1976 Guarda i messaggi
ciao, ho un nas come il vostro...da oggi!

lo provo, usb è ok
ethernet, se vado sulla schermata del router, lo vede, ma mi dice che è scollegato (?) mi da ip 192.168.1.7

se digito l' ip su explorer, non trova la pagina...

io continuo a provare, perlomeno da router lo vedo, quindi una speranza ce l'ho, e poi ho tentato giusto 10 min...
Ciao
1-collega x prima cosa solo il box tramite cavo di rete al pc
2-configura tcp/ip della skeda pc [ottieni automaticamente ecc.ecc.]
3-controlla nel manuale del box Ti dovrebbe dire il suo IP da digitare nella finestra del browser
4-lo stesso IP lo digiti x esteso nella barra di explorer [es. 192.168.1.240] e cicca [INVIO]
5- dopodikè Ti dovrebbe comparire una finestra login, dove devi mettere nome utente e la password di solito è [admin] - [admin] cmq fai sempre riferimento al manuale d'uso, confermando Ti dovrebbe comparire la maskera delle impostazioni del disco, in pratica è come entrare nel menù di un router.
spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
"Il 99% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia"
ToninoBG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 15:35   #19
V3rcingetorige
Senior Member
 
L'Avatar di V3rcingetorige
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
NS348s

Ci sono un paio di discussioni sull'argomento... (cercare NS348s...)

A molti, dopo un aggiornamento e' "Morto" (solo usb)
Provate a cercare NS348s, ma l'unica soluzione che avevo trovato (per chipset "Vecchio" e non 8310) era una seriale collegata alla main e tramite telnet e un avvio con reset, entrare in un menu che tramite kermit permetteva di ricaricare il FW... (nei posti e' spigato meglio... Pardon!)

Il tutto teorizzato ma mai provato... (anche perche' io l'avevo fulminato, ma ero riuscito a farmelo sostituire, e non ho mai piu' avuto il "Coraggio" di aggiornagli il FW)

Bye!
V3rcingetorige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 08:05   #20
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da ToninoBG Guarda i messaggi
Ciao
1-collega x prima cosa solo il box tramite cavo di rete al pc
2-configura tcp/ip della skeda pc [ottieni automaticamente ecc.ecc.]
3-controlla nel manuale del box Ti dovrebbe dire il suo IP da digitare nella finestra del browser
4-lo stesso IP lo digiti x esteso nella barra di explorer [es. 192.168.1.240] e cicca [INVIO]
5- dopodikè Ti dovrebbe comparire una finestra login, dove devi mettere nome utente e la password di solito è [admin] - [admin] cmq fai sempre riferimento al manuale d'uso, confermando Ti dovrebbe comparire la maskera delle impostazioni del disco, in pratica è come entrare nel menù di un router.
spero di essere stato chiaro.
Ciao
grazie mille, cmq il mio problema era il router modem (alice gate w2), mi spiego.

collego subito il nas al router
da pc guardo la schermata web del router, mi rileva il nas, gli assegna un indirizzo ip, 192.168.1.x, e mi dice che è sconnesso, come se fosse collegato fisicamente, ma spento.

ho fatto un reset del nas, tenendo spinto il tastino apposito per 10 secondi

stacco il nas dal router e lo collego al pc direttamente, per trovare l'ip ho provato a pingare scrivendo ping NAS, senza ip, e mi ha restituito l'ip del NAS.
che di default è 192.168.0.240
(dopo ho riprovato e non mi ha + pingato in questo modo, cmq l'ip default è quello)

ora se apro explorer e scrivo http://192.168.0.240 , mi trova la pag di configurazione del nas, si entra con admin, admin, e funziona tutto , potrei usarlo così, basta creare una cartella condivisa nelle opzioni samba.

ma non posso vederlo se lo attacco al router dato che il router gli forza un ip, mentre il reale ip del nas è diverso.

allora ho preceduto così:
stacco il pc dalla rete del router, lo lascio solo collegato al nas (cavo lan dritto , no cross)
cambio ip del pc in 192.168.0.y, gateway 192.168.0.1. così posso agire sul nas, portando le prime 3 parti degli ip uguali a quello del nas che ha ip 192.168.0.240 e gateway 192.168.0.1

a questo punto, entro nella schermata di config web del nas, e imposto l'ip che mi assegnava il router 192.168.1.x , e il gateway 192.168.1.1 salvo e riavvio il nas. (ora l'ip del nas è 192.168.1.x)

ora spengo il nas e lo stacco dal pc (sul pc riportare gli ip come in precedenza e ripristinare la rete col router) e lo attacco al router,riaccendo il nas e finalmente dalla schermata del router lo vedo connesso, infatti se digito http://192.168.1.x mi apre la pag del nas, da qui bisogna creare cartelle condivise e eventuali regole, utenti , ecc.

tutto questo perche il router di alice non mi permette di impostare gli ip come voglio io, li imposta lui, statici, all'interno della lan sono sempre quelli) e non me li fa cambiare. magari altri router + seri vi fanno impostare direttamente l'ip del nas in 192.168.0.240.

da quello che ho capito però bisogna considerare che tutti i pc e nas di una rete lan devono avere le prime 3 parti dell'ip uguali, e il gateway identico.

se ho detto cavolate, contradditemi.

direi che è tutto , magari può servire anche ad altri, anche se io ho fatto tutto prendendo spunti da altri post in rete.... (grazie)

sciao
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.

Ultima modifica di ricci-o1976 : 04-03-2009 alle 08:10.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v