|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 119
|
Router Tplink e Dong wifi, connettività internet assente
Ciao a tutti,
espongo il mio problema di connessione wifi, sperando in aiuto dai più esperti. ho un router TPlink w8960N che va bene su Internet con il mio PC collegato con cavo LAN; per un secondo PC ho preso un dongle sempre della TPlink per usare il wifi, la chiavetta viene vista e si collega al router, ma rimane fissa su "connettività Internet assente" e il secondo pc non può navigare. La rete è domestica è viene rilevata. Ho provato varie cose, mettendo e togliendo i parametri che usavo sullo stesso pc con la scheda LAN quando lo usavo con il cavo: DHCP spento, con indirizzo di rete assegnato 192.168.1.200 (esempio) gateway predefinito 192.168.1.1 DNS liberi o fissi (infostrada) Windows firewall buttato giù, non ci sono altri firewall Ho lasciato la rete wifi aperta, senza criptazione o password. Ma nulla di niente, cos'altro potrebbe essere? qualche impostazione della parte wifi del router? grazie a tutti! Demian |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
modello della chiavetta? che s.o. usi? già provato su altri (magari sull'altro pc)?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 119
|
Ciao Nebbia,
il dongle è il TL-WN821N della tplink Ho scoperto l'arcano dipende dal server DHCP, se lo disabilito (server per emule) la chiavetta non si collega! eppure via cavo lan il pc si connette con gli stessi parametri! Chiedo lumi, senza il DHCP ogni pc della rete necessita di un ip statico tipo 192.168.1.100 e così via, dov'è che sbaglio? il wifi è diverso? con la chiavetta si collega solo se se il dhcp è attivo e nella scheva ipv4 metto ottieni tutto automaticamente. Mentre se alla chiavetta assegno un ip non c'è verso di farla connettere ad internet! (la lan vien però vista) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
certo è uguale tra cavo e wifi, (basta che non dai lo stesso ip a entrambi XD)
una cosa non la capsico pero', perche' mai dovresti disabilitare il server dhcp??? guarda che puoi impostare ip statici dove ti servono, anche lasciando acceso il dhcp sul router.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 119
|
risolto! in ogni caso la chiavetta funziona solo con il server DHCP attivato!
se è disattivato non c'è verso di andare in rete, anche indicando l'ip address! grazie! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.



















