Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 12:30   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Problema installazione MINT 10 su una delle partizioni (perdita di windows 7)

Sono nuovo di linux, ho installato il sistema MINT 10 Julia Gnome su un un acer 5920g, su un hd da 250gb, diviso in 2 partizioni su cui c'erano 2 windows 7 e potevo avviare l'uno o l'altro e quindi usare l'una o l'altra partizione. Quando ho installato mint ho scelto una delle 2 partizioni, formattato in ext4 e formattato una piccola part da 10gb per loswap (ext4 l'ho scelta io non sapendo cosa scegliere....lo swap me lo ha consigliato l'installer). Adesso all'avvio posso selezionare mint, mint recovery, 2 tipi di memtest e un win XP embedded su sda4(che tra l'altro si blocca subito su una schermata blu), mentre non trovo l'altro windows 7 che c'era sullaltra partizione....come posso recuperare il suo avvio? (adesso non so piu quante quali e come le partizioni sono messe)


ecco cosa mi da al comando sudo fdisk -l:

Disk /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x3b209a2c

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 1274 10233373+ 12 Compaq diagnostics
/dev/sda2 * 1275 15855 117116928 83 Linux
/dev/sda3 15855 29978 113446912 7 HPFS/NTFS
/dev/sda4 29978 30402 3399680 12 Compaq diagnostics

Disk /dev/sdb: 1999 MB, 1999568384 bytes
32 heads, 63 sectors/track, 1937 cylinders
Units = cylinders of 2016 * 512 = 1032192 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x22124e89

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 1937 1952464+ 6 FAT16

Disk /dev/sdc: 1973 MB, 1973420032 bytes
61 heads, 62 sectors/track, 1019 cylinders
Units = cylinders of 3782 * 512 = 1936384 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x69737369

This doesn't look like a partition table
Probably you selected the wrong device.

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 ? 494387 538991 84344761 69 Unknown
Partition 1 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
phys=(68, 13, 10) logical=(494386, 56, 42)
Partition 1 has different physical/logical endings:
phys=(288, 115, 43) logical=(538990, 11, 25)
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sdc2 ? 449900 944316 934940732+ 73 Unknown
Partition 2 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
phys=(371, 114, 37) logical=(449899, 23, 38)
Partition 2 has different physical/logical endings:
phys=(366, 32, 33) logical=(944315, 26, 4)
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/sdc3 ? 1 1 0 74 Unknown
Partition 3 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
phys=(371, 114, 37) logical=(0, 41, 32)
Partition 3 has different physical/logical endings:
phys=(372, 97, 50) logical=(0, 41, 31)
Partition 3 does not end on cylinder boundary.
/dev/sdc4 763005 763018 26207+ 0 Empty
Partition 4 has different physical/logical beginnings (non-Linux?):
phys=(0, 0, 0) logical=(763004, 0, 25)
Partition 4 has different physical/logical endings:
phys=(0, 0, 0) logical=(763017, 52, 49)
Partition 4 does not end on cylinder boundary.

Partition table entries are not in disk order





Qui uno screen di GPARTED:

Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:15   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma sda sdb sdc sono 3 dischi ?



http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...reTogliereVoci
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:36   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
sul notebook c'è un solo hd....mi aiuti a decifrare tutto quello che c'è scritto? (parto da 0)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 20:48   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
con fdisk -l vedi le partizioni di tutti i dischi


sda = primo disco
sdb = secondo disco ecc...


sda1 = prima partizione di sda
sda2 = seconda partizione di sda

ecc....



hai delle penne usb inserite?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 20:47   #5
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Output con qualche errore, questo è il mio:


Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x8d1c393d

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 1216 9767488+ 83 Linux
/dev/sda2 1217 12749 92638822+ 83 Linux
/dev/sda3 12750 13132 3076447+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda4 * 13133 30401 138713242+ 7 HPFS/NTFS

Da ignorante, quello che noto subito è che tu il flag boot non lo hai in corrispondenza della partizione NTFS (Windows), mentre io si.

Anche io ho installato Mint 10 dopo Win 7 e non ho avuto nessun problema: l'installer mi ha aggiunto in automatico l'entrata per WIn 7.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 07:44   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Quando ho installato mint ho scelto una delle 2 partizioni, formattato in ext4
questo è ciò che hai detto, perché ti meravigli se hai perso un windows ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 08:04   #7
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
questo è ciò che hai detto, perché ti meravigli se hai perso un windows ?
Si, ma lui aveva 2 Win7 e ora non riesce ad avviarne nessuno, uno dovrebbe essere rimasto, infatti è presente una partizione NTFS....
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 10:48   #8
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
quando si installano 2 win il boot loader è unico ed i file di boot stanno nella partizione del primo installato, se si formatta la partizione del primo si perde l'avvio anche del secondo.
Per fare un esempio pratico io ho:
sda1 xp
sda2 win7
se formatto sda1 perdo l'avvio di win7.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 14:14   #9
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Come, come? Non ho capito.

Perchè se installo una linux dopo Win 7 non perdo nulla e se installo una Linux dopo 2 Win 7 li perdo tutti e due?

Sei sicuro che i file di boot sono nella stessa partizione?
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?

Ultima modifica di mauro79 : 01-03-2011 alle 14:17.
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 07:19   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
se installo una Linux dopo 2 Win 7 li perdo tutti e due?
questo lo dici tu, non io, perdi ambedue se installi Linux nella prima partizione al posto di Win, se installi in una partizione nuova non perdi niente.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 08:44   #11
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Capito.
Però sinceramente mi sembra assurdo che in ambito Microsoft vengano messi i file di boot di diversi OS nella stessa partizione.... vabbè ceh parliamo di Microsoft, però....
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 11:20   #12
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da mauro79 Guarda i messaggi
Output con qualche errore, questo è il mio:


Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x8d1c393d

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 1216 9767488+ 83 Linux
/dev/sda2 1217 12749 92638822+ 83 Linux
/dev/sda3 12750 13132 3076447+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda4 * 13133 30401 138713242+ 7 HPFS/NTFS

Da ignorante, quello che noto subito è che tu il flag boot non lo hai in corrispondenza della partizione NTFS (Windows), mentre io si.

Anche io ho installato Mint 10 dopo Win 7 e non ho avuto nessun problema: l'installer mi ha aggiunto in automatico l'entrata per WIn 7.

come si capisce dove è il flag di boot?

inoltre nel mio testo ci sono molti piu dati: come si vede la grandezza di ogni partizione?

Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
quando si installano 2 win il boot loader è unico ed i file di boot stanno nella partizione del primo installato, se si formatta la partizione del primo si perde l'avvio anche del secondo.
Per fare un esempio pratico io ho:
sda1 xp
sda2 win7
se formatto sda1 perdo l'avvio di win7.

quindi se ho formattato la partizione con il boot.ini è perso l'avvio dell'altro oppure è possibile anche ripristinarlo l'altro w7?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 14:04   #13
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
puoi tentare di ripristinare avviando col dvd di installazione e scegliendo il ripristino, oppure se non lo hai con http://neosmart.net/blog/2009/window...-repair-discs/
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 20:07   #14
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
come si capisce dove è il flag di boot?

inoltre nel mio testo ci sono molti piu dati: come si vede la grandezza di ogni partizione?
L'asterisco sotto la colonna boot.

Ma io ancora non capisco una cosa: ma veramente i Sistemi Microsofft mettono i file di boot nella stessa partizione?? Cioè, file di boot di diversi OS? E se devo cancellarne uno per qualsiasi motivo??

Linux avrà tirato via la partizione con un Win 7 e l'MBR. Di solito Linux, da anni ormai, in automatico aggiunge la voce per il boot di Win (cosa che win non fa).

Comunque se è vero quanto dice patel45, oltre ad essere totalmente allibbito dalla gestione di boot di WIndows, ti dico che è un bel casino. :-)

Prova il suggerimento di patel
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 06:37   #15
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
non ci vedo niente di strano nella gestione del boot di win, anche con linux accade lo stesso, se hai un dual boot linux win ed elimini la partizione linux al riavvio del pc non ti parte nemmeno Win, eliminando il file del grub il mbr non trova più il il menù di avvio. L'unica differenza è che su linux disponiamo di un cdlive e sappiamo come ripristinare il grub, su win spesso non conosciamo gli strumenti adatti.
In conclusione, prima di eliminare o formattare una partizione è indispensabile ripristinare l'avvio del sistema che rimane.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 20:15   #16
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
non ci vedo niente di strano nella gestione del boot di win, anche con linux accade lo stesso, se hai un dual boot linux win ed elimini la partizione linux al riavvio del pc non ti parte nemmeno Win, eliminando il file del grub il mbr non trova più il il menù di avvio. L'unica differenza è che su linux disponiamo di un cdlive e sappiamo come ripristinare il grub, su win spesso non conosciamo gli strumenti adatti.
In conclusione, prima di eliminare o formattare una partizione è indispensabile ripristinare l'avvio del sistema che rimane.
Aspetta però, l'esempio da te fatto è leggermente diverso.

Tu hai fatto l'esempio di cancellare una partizione Linux e basta, qui si parla di cancellare una partizione e reinstallare un altro OS con un altro "disco di avvio" nell'MBR.

Se io ho due linux, ne formatto una e ci metto sopra un'altra Linux, non perdo nulla.

Il problema qui è l' MBR. Se io cancello un OS, ma al suo posto installo un altro OS che mi ripristina l'MBR con tutte le voci per gli OS presenti, no c'è problema e mi pare che Linux solitamente faccia così.

Stai parlando dell'MBR o della partizione dove c'è installato l'OS?
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 07:49   #17
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
La scansione effettuata dal sudo update-grub controlla la presenza dei kernel in /boot ed i vari menu.lst e grub.cfg e copia le voci di avvio, nel caso di win controlla la presenza dei file boot.ini, ntldr, bootmgr, se non li trova non inserisce la voce nel grub.cfg.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 11:24   #18
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
La scansione effettuata dal sudo update-grub controlla la presenza dei kernel in /boot ed i vari menu.lst e grub.cfg e copia le voci di avvio, nel caso di win controlla la presenza dei file boot.ini, ntldr, bootmgr, se non li trova non inserisce la voce nel grub.cfg.
Appunto. Quello che mi chiedo è: perchè non ha trovato i file boot.ini, ntldr, bootmgr nella partizione di win non formattata? TU mi dici perchè win mette i file di boot di diversi OS nella stessa partizione, a me sembra una cosa assurda.

E' come avere i kernel Linux di diverse distribuzioni nella stessa partizione.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 13:37   #19
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
basta controllare se ci sono quei file nella partiz. di win non formattata.
Comunque, visto che ha dei dubbi, ti allego la lista dei file della mia partizione di Xp e quella di win7

Codice:
/media/WinXP$ ls
AUTOEXEC.BAT  bootsqm.dat             ntldr          SmartSound Software
$AVG8.VAULT$  cmprops.dll             p              System Volume Information
Boot          CONFIG.SYS              pagefile.sys   Temp
Boot.BAK      Documents and Settings  Prog           Tiscali
Bootfont.bin  IO.SYS                  Program Files  WINDOWS
boot.ini      MSDOS.SYS               Programmi
bootmgr       MSOCache                $RECYCLE.BIN
BOOTSECT.BAK  NTDETECT.COM            RECYCLER


/media/Seven$ ls
autoexec.bat            MSOCache             $RECYCLE.BIN
bootsqm.dat             P                    RECYCLER
config.sys              pagefile.sys         SmartSound Software
Dati_Temporanei         PerfLogs             System Volume Information
Documents and Settings  Prog                 TerraTec
download                ProgramData          Users
hiberfil.sys            Program Files        ViVo
IO.SYS                  QuickMediaConverter  Windows
MSDOS.SYS               Recovery

Ultima modifica di patel45 : 04-03-2011 alle 13:52.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 20:03   #20
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
basta controllare se ci sono quei file nella partiz. di win non formattata.
Comunque, visto che ha dei dubbi, ti allego la lista dei file della mia partizione di Xp e quella di win7

Codice:
/media/WinXP$ ls
AUTOEXEC.BAT  bootsqm.dat             ntldr          SmartSound Software
$AVG8.VAULT$  cmprops.dll             p              System Volume Information
Boot          CONFIG.SYS              pagefile.sys   Temp
Boot.BAK      Documents and Settings  Prog           Tiscali
Bootfont.bin  IO.SYS                  Program Files  WINDOWS
boot.ini      MSDOS.SYS               Programmi
bootmgr       MSOCache                $RECYCLE.BIN
BOOTSECT.BAK  NTDETECT.COM            RECYCLER


/media/Seven$ ls
autoexec.bat            MSOCache             $RECYCLE.BIN
bootsqm.dat             P                    RECYCLER
config.sys              pagefile.sys         SmartSound Software
Dati_Temporanei         PerfLogs             System Volume Information
Documents and Settings  Prog                 TerraTec
download                ProgramData          Users
hiberfil.sys            Program Files        ViVo
IO.SYS                  QuickMediaConverter  Windows
MSDOS.SYS               Recovery
Scusami, non era mia intenzione mettere in dubbio le tue conoscenze, spero di non aver offeso. Comunque anche vedendolo (e sapendo che è vero), stento a crederci..... è troppo assurdo.

Converrai con me che comunque la gestione del boot è totalmente diversa dal mondo Linux: se fai un display del genere in ambinete Linux, vedrai ogni partizione con i suoi file di boot.

Era questo che intendevo che la gestione del boot è differente.

nel tuo caso, ad esempio se succede qualcosa di irreparabile al tuo Xp che ti costringe a formattare la partizione, perdi anche Seven....
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v