Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 17:41   #1
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
QDI Advance10T, aggiornamento BIOS AIUTO!!!

mi raccomando non ridete per la mobo che già per quella rido io
volevo provare ad aggiornare il bios della scheda ma c'è un problema, sul sito qdi compaioni bios per tutte le versioni della advance10 meno quelle per la versione t, se provo ad aggiornare con quelle di un'altra scheda della serie a10 mi dice che non è compatibile che posso fare???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:53   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Re: QDI Advance10T, aggiornamento BIOS AIUTO!!!

Quote:
Originariamente inviato da sirus
mi raccomando non ridete per la mobo che già per quella rido io
volevo provare ad aggiornare il bios della scheda ma c'è un problema, sul sito qdi compaioni bios per tutte le versioni della advance10 meno quelle per la versione t, se provo ad aggiornare con quelle di un'altra scheda della serie a10 mi dice che non è compatibile che posso fare???
cliccaqui per il bios
cliccaqui per le caratteristiche
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 18:10   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ho già quella versione di bios (1.6)
che cavolo, magari la vga è veramente agp2x?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 18:19   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
credo che il problema sia proprio la vga che è agp2x che palle, che dite secondo voi una 9800pro è tanto cpu limited con un p3 1.4???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 19:20   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sirus
credo che il problema sia proprio la vga che è agp2x che palle, che dite secondo voi una 9800pro è tanto cpu limited con un p3 1.4???
non è solo la cpu, ma anche la memoria...
Una delle ultime 9800pro lo montata su un AMD athlon 2000+,512mb ddr 2100,agp 4x...
Le prestazioni non erano male, ma lontane da una "normale" 9800pro montata su hardware moderno.
vedi tu...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 19:25   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
doh
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 18:57   #7
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
sirius hai trovato poi un nuovo bios per sta scheda...si da il caso che ce l'abbia anche io...
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:08   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
niente nuovi bios dal febbraio del 2002, sempre versione 1.6 mentre la advance10(non mi ricordo che lettera) è arrivata al 2.4...che rabbia
poi con questa scheda nada overclock almeno portare il mio p3 a 1300, nemmeno quello
beh attendo il babbo che si decida a prendere un nuovo pc
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:30   #9
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
nooooo

cazzarolaaaaaaa...io cio un tualatin 1300...ecco perche nn riuscivo a portarlo oltre 1500....cmq una volta ci sono riuscito a portarlo a 1700...ma solo una volta ora rimane cosi'...ce qualche amiko che ci potrebbe dare un aiutino??
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 19:38   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
scusa ma come hai fatto a portarlo a quella frequenza??? via software immagino dato che via bios non si riesce a salire oltre i 138 di FSB??? e hai overvoltato con i jumper??? altrimenti mi sa che non regge la frequenza??? giusto???

1333MHz = 10 * 133.3MHz
1700MHz = 10 * 170 MHz a quella freq. il PCI va a 42MHz e l'AGP 84MHz, con quelle impostazioni fondi e gli HD si beccano di quelle botte incredibili
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:04   #11
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
infatti....ehhehehhecmq a 1520 mi tiene tranquillo anche con questa impostazione corrente...cio UN BER TRATTORINO ...ci sono affezzionato...

no cmq lor lo fatto sotto bios...e basta...esiste veramentedel buon soft per overclokkare?? con tutte le belle opzioncine varie se si linkate gracias...

Ultima modifica di elfo72 : 16-02-2005 alle 20:16.
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 11:29   #12
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
io insisto...

cmq nn esiste...in fatto di pc esiste sempre una soluzione !!!possibile che tutti ci snobbino?? io personalmente giudico molto buone le prestazioni di sto cpu...nn mi puo' aiutare nessuno...PERFAVOREEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!! AIUTATECI SIRIUS DAI FACCIAMOCI SENTIRE SN SIKURO CHE CE' QUALCUNO CHE HA RISOLTO QUESTO PROBLEMA...
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 12:51   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma quale problema??? quello dell'OC o quello che non ci sono + BIOS da 2 anni a questa parte??? cmq ieri ho provato a cloccare il P3 con il software in bundle alla mobo, è stabile solo fino a 1090MHz con vcore default provo con i jumper a dargli qualche cosa in + di volt ma la mia preoccupazione è la frequenza del PCI e dell'AGP che salgono vertiginosamente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 13:06   #14
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
allora se vedi il bios della qdi ti permette di salire....ok?? fino a qui ci siamo..pero' io ho notato ti ripeto che deve essereun problema di ram...perche ripeto una volta mi e' salito ..poi nel bios devi settare le ram....a turbo penso...e metterle a 100 come fsb...ma esiste qualche buona anima che ci vuole aiutare??sto parlando di soluzioni beta software o qualcosa che ci aiuti a migliorare il bios di questa mobo....
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 14:58   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma 6 sicuro che il bios permette di salire quello della mia permette di fare da 133/33 a 136/34 (che poi mette 138/34) ma oltre non ce la fa
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 15:05   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
nuovo record al PI da 1 MB...

ecco il nuovo record personale ...
oltre mantenendo la stessa tensione la CPU è instabile e non termina neppure il PI da 1MB...potrei aumentare il VCore ancora ma:
1.non mi fido a salire ancora di FSB dato che questa mobo non ha i FIX
2.per salire ancora di FSB devo aumentare ancora il VCore e non so quanto possa essere salutare per la CPU
3.è uno sbattimento dover smontare l'ali per riuscire a spostare i jumper per modificare il VCore
cmq...ecco il mio record



la prossima volta punto ai 2'10" magari riesco a farmi dare dal babbo il P3 (Tualatin) 1133GHz e con quello mi fido di + a salire di tensione e di frequenza...

PS ma a quanto si possono tirare al massimo il PCI e l'AGP senza avere rischi???

Ultima modifica di sirus : 17-02-2005 alle 15:14.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:41   #17
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
non lo so..

non lo so cmq entro qualche giorno mostro i miei risultati sperando nell'aiuto di qualcuno nel forum che ci chiappi di piu'...
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:20   #18
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h

Velocità processore:
Velocità processore 1299.97 MHz (originale: 1300 MHz)
Moltiplicatore processore 13.0x
CPU FSB 100.00 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 100.00 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T

Moduli memoria SPD:
DIMM2 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM3 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Versione DMI del BIOS 6.00 PG

Proprietà processore grafico:
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200 (AGP 4x 1002 / 514D, Rev 00)
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock memoria 200 MHz (originale: 200 MHz)

Proprietà sensore:
Tsystem 26 °C (79 °F)
Tcpu 38 °C (100 °F)
Taux 20 °C (68 °F)
Fcpu 4441 RPM
Vcore 1.50 V
V2.5 2.51 V
Vio 3.31 V

sono sicuro sirius che ci prendi piu' di me quindi che mi dici questo e un po di risultato di everest...
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:27   #19
elfo72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 248
Scheda madre:
Tipo processore Intel Celeron-S, 1300 MHz (13 x 100)
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T
Memoria di sistema 448 MB (SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (11/16/01)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video RADEON 9100 SERIES (128 MB)
Adattatore video RADEON 9100 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9100 (R200)
Schermo Packard Bell A720 (10187569)

Multimedia:
Periferica audio Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1371) Sound Card

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller SCSI/RAID D347PRT SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6E040L0 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica SONY CD-RW CRX300E (DVD:16x, CD:48x/24x/48x DVD-ROM/CD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 39197 MB (6851 MB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC (192.168.1.253)

Periferiche:
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Periferica USB FUNC@M/SPYC@M 100


--------[ DMI ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ BIOS ]

Proprietà BIOS:
Produttore Award Software International, Inc.
Versione 6.00 PG
Data rilascio 11/16/2001
Dimensione 256 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, APM, ACPI, ESCD, PnP
Caratteristiche avanzate ISA, PCI, AGP, USB

[ Sistema ]

Proprietà di sistema:
Produttore VIA Technologies, Inc.
Prodotto VT82C694X
Tipo di attivazione Pulsante di accensione

[ Scheda madre ]

Proprietà della scheda madre:
Produttore Legend QDI
Prodotto Advance-10T

[ Chassis ]

Proprietà chassis:
Tipo Desktop

[ Controller memoria ]

Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Single-bit
Supporto Memory Interleave 4-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SPM, FPM, EDO, Parity, ECC, SIMM, DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 5V, 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 512 MB
Slot di memoria 3

[ Processori / Intel Celeron(TM) ]

Proprietà processore:
Produttore Intel
Versione Intel Celeron(TM)
Velocità di clock in uscita 100 MHz
Velocità di clock massima 1600 MHz
Velocità di clock corrente 1300 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.6 V
Stato Attivo
Socket Socket 370

[ Cache / Internal Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 32 KB
Dimensione installata 32 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache interna

[ Cache / External Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Esterno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 2048 KB
Dimensione installata 256 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache esterna

[ Moduli di memoria / BANK_0 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_0
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 256 MB
Capacità attivata 256 MB

[ Moduli di memoria / BANK_1 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_1
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 128 MB
Capacità attivata 128 MB

[ Moduli di memoria / BANK_2 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket BANK_2
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 70 ns
Dimensione installata 64 MB
Capacità attivata 64 MB

[ Periferiche di memoria / BANK_0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 256 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_0
Banco di memoria Bank0/1

[ Periferiche di memoria / BANK_1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 128 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_1
Banco di memoria Bank2/3

[ Periferiche di memoria / BANK_2 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 64 MB
Velocità 133 MHz
Etichetta della scheda dei circuiti BANK_2
Banco di memoria Bank4/5

[ Slot di sistema / ISA ]

Proprietà slot di sistema:
Slot ISA
Tipo ISA
Ampiezza bus dati 16 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / AMR ]

Proprietà slot di sistema:
Slot AMR
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / AGP ]

Proprietà slot di sistema:
Slot AGP
Tipo AGP
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Connettori porta / PRIMARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno PRIMARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / SECONDARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno SECONDARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / FDD ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta 8251 FIFO Compatible
Reference designator interno FDD
Tipo connettore interno On-Board Floppy
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / COM1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM1
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / COM2 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM2
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / LPT1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Parallel Port ECP/EPP
Reference designator interno LPT1
Tipo connettore interno DB-25 pin female
Tipo connettore esterno DB-25 pin female

[ Connettori porta / Keyboard ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Keyboard Port
Reference designator interno Tastiera
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / Detected ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Mouse Port
Reference designator interno PS/2 Mouse
Tipo connettore interno PS/2
Reference designator esterno Detected
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / USB ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta USB
Reference designator interno USB
Tipo connettore interno Nessuno


--------[ Overclock ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h

Velocità processore:
Velocità processore 1299.97 MHz (originale: 1300 MHz)
Moltiplicatore processore 13.0x
CPU FSB 100.00 MHz (originale: 100 MHz)
Bus memoria 100.00 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T (1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 3 DIMM)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT82C694T Apollo Pro133T

Moduli memoria SPD:
DIMM2 128 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM3 64 MB PC133 SDRAM (3.0-3-3-6 @ 133 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Versione DMI del BIOS 6.00 PG

Proprietà processore grafico:
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200 (AGP 4x 1002 / 514D, Rev 00)
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock memoria 200 MHz (originale: 200 MHz)

Proprietà sensore:
Tsystem 26 °C (79 °F)
Tcpu 38 °C (100 °F)
Taux 20 °C (68 °F)
Fcpu 4441 RPM
Vcore 1.50 V
V2.5 2.51 V
Vio 3.31 V


--------[ Gestione risparmio energia ]----------------------------------------------------------------------------------

Proprietà gestione risparmio di energia:
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria Nessuna batteria
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto


--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore VIA 686 Internal (ISA 6000h)

Temperature:
Scheda madre 26 °C (79 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Aux 20 °C (68 °F)
Maxtor 6E040L0 33 °C (91 °F)

Ventoline:
Processore 4441 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.50 V
+2.5 V 2.51 V
+3.3 V 3.31 V
+5 V 4.98 V
+12 V 11.69 V
Debug Info V 7B A4 89 7E D3 D0 C9 C3


--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore Intel Celeron-S, 1300 MHz (13 x 100)
Alias processore Tualatin, A80530
Livello di revisione del processore tA1
Istruzioni supportate x86, MMX, SSE
Clock originale 1300 MHz
Cache codice L1 16 KB
Cache dati L1 16 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, ATC, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 370 Pin FC-PGA2
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 44 milioni
Tecnologia processo produttivo 6M, 0.13 um, CMOS
Dimensione die 80 mm2
Voltaggio core 1.475 / 1.5 V
Voltaggio I/O 3.3 V
Alimentazione regolare 17 - 23 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 26.3 - 34.8 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/processor.htm

Utilizzo processore:
Processore #1 7 %


--------[ CPUID ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà:
Produttore GenuineIntel
Nome processore Intel(R) Celeron(TM) CPU 1300MHz
Revisione 000006B1h
ID marca (architettura Intel) FBh (Intel Celeron-S)
ID piattaforma 05h (Socket 370)
Numero di serie del processore (architettura Intel)Sconosciuto
HTT / CMP Units 0 / 0

Istruzioni supportate:
Estensione x86 a 64-bit Non supportato
AMD 3DNow! Non supportato
AMD 3DNow! Professional Non supportato
AMD Enhanced 3DNow! Non supportato
AMD Extended MMX Non supportato
Cyrix Extended MMX Non supportato
IA-64 Non supportato
IA MMX Supportato
IA SSE Supportato
IA SSE 2 Non supportato
IA SSE 3 Non supportato
Istruzione CLFLUSH Non supportato
Istruzione CMPXCHG8B Supportato
Istruzione CMPXCHG16B Non supportato
Istruzione Conditional Move Supportato
Istruzione FEMMS Non supportato
Istruzione MONITOR / MWAIT Non supportato

Caratteristiche:
36-bit Page Size Extension Supportato
Advanced Cryptography Engine Non supportato
Alternate Instruction Set Non supportato
Automatic Clock Control Non supportato
CPL Qualified Debug Store Non supportato
Debug Trace Store Non supportato
Debugging Extension Supportato
Enhanced SpeedStep Technology Non supportato
Fast Save & Restore Supportato
Fast System Call Non supportato
Hyper-Threading Technology Non supportato
L1 Context ID Non supportato
Local APIC On Chip Non supportato
LongRun Non supportato
LongRun Table Interface Non supportato
Machine-Check Architecture Supportato
Machine-Check Exception Supportato
Memory Type Range Registers Supportato
Model Specific Registers Supportato
No-Execute Page Protection Non supportato
Page Attribute Table Supportato
Page Global Extension Supportato
Page Size Extension Supportato
Pending Break Event Non supportato
Physical Address Extension Supportato
Processor Duty Cycle Control Non supportato
Processor Serial Number Non supportato
Random Number Generator Non supportato
Self-Snoop Non supportato
Thermal Monitor Non supportato
Thermal Monitor 2 Non supportato
Time Stamp Counter Supportato
Virtual Mode Extension Supportato

CPUID Registers:
CPUID 00000000 00000002-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000006B1-00000003-00000000-0383F9FF
CPUID 00000002 03020101-00000000-00000000-0C040882
CPUID 80000000 80000004-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000002 65746E49-2952286C-6C654320-6E6F7265
CPUID 80000003 294D5428-55504320-20202020-20202020
CPUID 80000004 20202020-20202020-30303331-007A484D
MSR 00000017 8471-0000-0000-0000
MSR 0000002A 0000-0000-CE88-0000
MSR 0000011E 0000-0000-0074-27E3


--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 11/16/2001-694T-686B-6A6LJQ1BC-00
Nome scheda madre QDI Advance 10T

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz
Clock effettivo 100 MHz
Larghezza di banda 800 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus SDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz
Clock effettivo 100 MHz
Larghezza di banda 800 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus PCI
Bus 32 bit
Clock reale 33 MHz
Clock effettivo 33 MHz
Larghezza di banda 133 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 1 ISA, 5 PCI, 1 AGP, 1 AMR
Slot RAM 3 DIMM
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 210 mm x 300 mm
Chipset scheda madre ApolloPro133T
Caratteristiche extra SpeedEasy

Produttore scheda madre:
Nome società QDI Business Unit of Legend Holdings Limited
Informazioni sul prodotto http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Pr...roducts_p4.htm
Download BIOS http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/driver.htm


--------[ Memoria ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Memoria fisica:
Totale 447 MB
In uso 206 MB
Disponibile 241 MB
Utilizzo 46 %

File di swap:
Totale 1058 MB
In uso 223 MB
Disponibile 834 MB
Utilizzo 21 %

Memoria virtuale:
Totale 1505 MB
In uso 429 MB
Disponibile 1075 MB
Utilizzo 29 %

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Per incrementare le prestazioni delle applicazioni, installare un quantitativo maggiore di memoria di sistema.


--------[ SPD ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ DIMM2: 128 MB PC133 SDRAM ]

Proprietà modulo di memoria:
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 128 MB (1 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 3.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato

[ DIMM3: 64 MB PC133 SDRAM ]

Proprietà modulo di memoria:
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 64 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria SDRAM
Velocità PC133 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio LVTTL
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Normale (15.625 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 3.0-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Supportato
Auto-Precharge Supportato
Precharge All Supportato
Write1/Read Burst Supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Non supportato
Redundant Row Address Non supportato


--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ North Bridge: VIA VT82C694T Apollo Pro133T ]

Proprietà del North Bridge:
North Bridge VIA VT82C694T Apollo Pro133T
Tualatin CPU Supportato

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 256 MB (SDRAM)
Slot DRAM #2 128 MB (SDRAM)
Slot DRAM #3 64 MB (SDRAM)

Controller AGP:
Versione AGP 2.00
Stato Attivo
Periferica AGP ATI Radeon 9100 (PC Partner)
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x
Velocità corrente 4x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Attivo

Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2


--------[ BIOS ]--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà BIOS:
Tipo BIOS Award Modular
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award P6V694T Advance 10T BIOS V1.5SLCP Nov.15,2001
Data BIOS di sistema 11/16/01
Data BIOS video 02/12/16

Produttore BIOS:
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/in...m?refererid=40

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!


--------[ Video di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

[ RADEON 9100 SERIES ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9100 SERIES
Stringa RADEON 9100 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.004.008.000
Tipo chipset RADEON 9100 AGP (0x514D)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6476 - ATI Catalyst 4.9)
Quantità memoria 128 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html

[ RADEON 9100 SERIES ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9100 SERIES
Stringa RADEON 9100 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.004.008.000
Tipo chipset RADEON 9100 AGP (0x514D)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6476 - ATI Catalyst 4.9)
Quantità memoria 128 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html


--------[ Scheda video PCI / AGP ]--------------------------------------------------------------------------------------

ATI Radeon 9100 (R200) Adattatore video
ATI Radeon 9100 (R200) Acceleratore 3D


--------[ GPU ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore grafico:
Adattatore video ATI Radeon 9100 (R200)
Nome in codice GPU R200
Periferica PCI 1002 / 514D
Transistor 60 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.15u
Tipo bus AGP 4x
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 250 MHz (originale: 250 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 4
TMU per pipeline 2
Vertex shaders 1 (v1.1)
Pixel shaders 1 (v1.4)
Supporto hardware DirectX DirectX v8.1
Pixel Fillrate 1000 MPixel/s
Texel Fillrate 2000 MTexel/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR
Bus 128 bit
Clock reale 200 MHz (DDR) (originale: 200 MHz)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Produttore processore grafico:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html

ATI Registers:
ati-00F8 08000000
ati-0140 2E002E01
ati-0154 775771BF
ati-0158 75320032
ati-4018 04040400
ati-CLKIND-0A 016F590C
ati-CLKIND-0B 58001200
ati-CLKIND-0C 0400A430
ati-CLKIND-0D 00317FDA
ati-CLKIND-0E 04047400
ati-CLKIND-0F 009C009C
ati-CLKIND-12 55021212


--------[ Schermo ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ Packard Bell A720 ]

Proprietà schermo:
Nome schermo Packard Bell A720
ID monitor PBN7104
Modello PBA720
Data di produzione Settimana 18 / 2000
Numero di serie 10187569
Area massima visibile 32 cm x 24 cm (15.7")
Modalità video 4:3
Frequenza orizzontale 30 - 70 kHz
Frequenza verticale 50 - 120 Hz
Risoluzione massima 1280 x 1024
Gamma 2.84
Supporto modalità DPMS Standby, Suspend, Active-Off

Modalità video supportate:
640 x 480 120 Hz
800 x 600 110 Hz
1024 x 768 85 Hz
1152 x 864 75 Hz
1280 x 1024 65 Hz


--------[ Desktop ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà desktop:
Tecnologia periferica Schermo raster
Risoluzione 1024 x 768
Profondità di colore 32 bit
Regolatori di colore 1
Risoluzione carattere 96 dpi
Larghezza / altezza pixel 36 / 36
Pixel diagonale 51
Frequenza di aggiornamento 85 Hz
Sfondo del desktop C:\Documents and Settings\cri\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Wallpaper1.bmp

Effetti:
Animazione casella combinata Attivo
Ombreggiatura Disattivato
Menu piatti Attivo
Smussatura angoli dei caratteri Attivo
Trascinamento della finestra intera Attivo
Barra dei titoli delle finestre sfumate Attivo
Tasti di accesso rapido ai menu nascosti Attivo
Sottolineatura al passaggio del mouse Attivo
Testo del titolo delle icone a capo automatico Attivo
Casella di riepilogo a scorrimento continuo Attivo
Animazione dei menu Attivo
Dissolvenza dei menu Attivo
Animazione riduzione a icona/ingrandimento della finestraAttivo
Puntatore del mouse ombreggiato Attivo
Dissolvenza selezione Attivo
Mostra messaggi (accesso facilitato) Disattivato
Animazione descrizione dei comandi Attivo
Dissolvenza descrizione dei comandi Attivo
Estensioni di Windows Plus! Disattivato


--------[ Multi-schermo ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

\\.\DISPLAY1 Sì (0,0) (1024,768)


--------[ Audio di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

midi-in.0 0001 0067 Creative SBPCI External MIDI
midi-out.0 0001 0066 Creative SBPCI Synthesizer
midi-out.1 0001 0066 Creative SBPCI External MIDI
midi-out.2 0001 0066 Sint. SW Microsoft GS Wavetable
mixer.0 0001 0068 Creative Sound Blaster AudioPCI
wave-in.0 0001 0065 Creative Sound Blaster AudioPCI
wave-out.0 0001 0064 Creative Sound Blaster AudioPCI


--------[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]----------------------------------------------------------------------------

Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1371) Sound Card PCI


--------[ Periferiche di memorizzazione di Windows ]---------------------------------------------

sono sicuro sirius che ci prendi piu' di me quindi che mi dici questo e un po di risultato di everest...
elfo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 15:47   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
tt identico a parte per il procio (il mio è un p3 coppermine) con fsb133 e timings delle ram + spinti per il resto non vedo differenze...
ripeto con sta scehda l'overclock da bios è limitatissimo e l'overvolt è possibile solo tramite i jumper che sono in una posizione scomodssima
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v