|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
|
Adattatore HDD IDE da 3.5' a 2.5'
Stamattina ho trovato fulminato l'HD del COMPAQ Presario 1200 con processore Intel Celeron (e ho pure beccato la scossa quando ho tolto la spina XD).
Ricontrollato tutto, per fortuna è l'unico componente che ha subito danni. O per sfortuna, perché ora dove lo trovo un sostituto di un HHD ide da 6GB dell'anno 1999?!? Cercando in rete informazioni e possibili soluzioni, molto probabilmente il sistema non supporterà un HHD più grande di 32GB e, sempre se ho capito bene, se ne metto uno più grande, dovrebbe vederne sempre solo 32GB. Visto che ho un vecchio HHD IDE da 80GB, avrei pensato di usarlo, ma cercando adattatori utili allo scopo non ne ho trovati, esistono solo quelli che convertono un 2.5' in un 3.5'. purtroppo i negozi di informatica nella mia zona non sono molto riforniti, e in questi giorni non posso andare più lontano in giro ad informarmi, quindi nel caso vorrei sapere se con un pò di cavetteria e lo schema giusto potrei riuscire a farlo da me ^_^.
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5 Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Anche se in teoria potresti anche fare un adattatore per dischi da 3,5" , forse e piu semplice cercare in qualche mercatino su internet o su e-bay un disco fisso che vada bene . Un disco cosi vecchio se lo trovi ti costa pochi euro .
Il problema piu grosso dell' adattatore che vuoi costruire e che mentre in un disco da 2,5 " l' alimentazione e di soli +5 V e viene portata direttamente ai piedini del disco , su un disco da 3,5 l' alimentazione e separata e sono richiesti +5V e +12V con almeno 1 A . Visto che e difficile trovare sul portatile queste tensioni dovresti utilizzare un alimentatore esterno per alimentare il disco fisso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 176
|
Quote:
![]() grazie ^_^
__________________
ASRock Z77 Pro4|Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus|cm690 II 3.0|asus mx259h|Intel Core i5-3450 3,1GHz 1155|DDR3 Corsair Vengeance 1600 (2x4GB) CL9|Western Digital Caviar Blue 500GB WD5000AAKX|Sapphire VAPOR-X HD7770 1G GDDR5 Questo forum è utilissimo, ma grandissimo e, di conseguenza, giustamente, con molte regole da rispettare. Ho letto tutto il regolamento, giuro, ma non so se riuscirò a ricordare tutto ^_^'. Ogni errore non sarà mai fatto di proposito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.