|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ung_35460.html
I due colossi stringono un accordo che consentirà loro di accedere liberamente ai rispettivi portfolio brevetti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
|
hummm... secondo me questo ricorda troppo le pratiche di cartello... ma a monte di tutto c'è l'assurdità del modello di brevetto imposto dagli states.
secondo me servono 2 tipi di brevetto, queli per le società di produzione e quelli per i ricercatori e le società di ricerca e progettazione. il primo dovrebbe valere massimo 5 anni e dovrebbe prevedere di entrare in produzione con almeno 1 prodotto che riguardi il brevetto entro 2 anni dalla richiesta del brevetto stesso il secondo dovrebbe essere più lungo, 7 o 10 anni, senza obbligo di presentare un prodotto commerciale ma almeno un prototipo funzionante n tutto o in parte, con possibilità di cessione SOLO a società di produzione con l'obbligo di passaggio al primo modello di brevetto appena il brevetto viene ceduto alla fine del periodo di brevetto, tutto libero niente licenze e più progresso, così niente più cartelli tra le aziende a discapito della concorrenza o cause da colletti bianchi con brevetti campati per aria e nessuno sviluppo con brevetti magari ecczionali chiusi nei cassetti di qualche società troppo povera o troppo interessata ad altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.