Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 20:30   #1
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
schede ati/amd come vanno con ubuntu?

Ciao,

sto valutando l'acquisto di una nuova scheda video, e probabilmente psserò ad amd. Con i driver com'è la situazione? E' semplice come con nvidia?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 22:03   #2
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Se hai intenzione di prendere una R300-R500 usata i driver sono una bomba, specie con il ppa xorg-edgers/radeon. R600-R800 funzionano abbastanza bene (cayman escluso) ma non sono ancora allo stesso livello dei vecchi chip.
In alternativa ci sono sempre i driver proprietari fglrx, ma se devi usare i proprietari ti consiglio di prendere nvidia.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:36   #3
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se hai intenzione di prendere una R300-R500 usata i driver sono una bomba, specie con il ppa xorg-edgers/radeon. R600-R800 funzionano abbastanza bene (cayman escluso) ma non sono ancora allo stesso livello dei vecchi chip.
In alternativa ci sono sempre i driver proprietari fglrx, ma se devi usare i proprietari ti consiglio di prendere nvidia.
mmm... se prendo una ati prendo una 5000 o una nuova 6000, quindi soprattutto con le schede più nuove ci sono problemi?
Con i driver proprietari migliora la situazione?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 13:07   #4
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Con i driver proprietari non ci sono problemi. Con gli open anche le schede più nuove della famiglia 6000 funzionano, escluse le Cayman (HD 69xx). Però ti serviranno il kernel 2.6.38 e il ppa xorg-edgers/radeon, almeno fintanto che non rilasceranno Ubuntu 10.10.

Edit: a parte le R300-R500 che stanno per eguagliare i driver proprietari, non aspettarti performance da urlo con i driver open. Compiz e i giochi non troppo moderni funzionano bene, ma finisce lì. Ad ogni modo le cose sono destinate a migliorare come è successo per R500.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 22-01-2011 alle 13:11.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:21   #5
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
...Con i driver proprietari non ci sono problemi..
mi permetto di dissentire...c'è un tearing da sballo!!!

se uno vuole usare solo linux Nvidia tutta la vita..
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:11   #6
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
Comunque a me non interessano i giochi, mi basta che funzioni correttamente l'interfaccia grafica. O intendete dire che ci sono problemmi anche con quella?
Ma se i driver proprietari vanno meglio userò quelli, non vedo perché usare i driver opern se non vanno bene, anche perché se prendo una amd di sicuro sarà una scheda di nuova generazione o al limite una della serie 5000
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:14   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Comunque a me non interessano i giochi, mi basta che funzioni correttamente l'interfaccia grafica. O intendete dire che ci sono problemmi anche con quella?
Ma se i driver proprietari vanno meglio userò quelli, non vedo perché usare i driver opern se non vanno bene, anche perché se prendo una amd di sicuro sarà una scheda di nuova generazione o al limite una della serie 5000
purtroppo i problemi ci sono ed è inutile negarlo....da possessore di una 5770 posso confermare...al momento nvidia è di molto superiore in fatto di driver e supporto

tanto per dirne una, google earth non parte nè con gli ati open nè con i catalyst, mentre non ha nessun problema con gli nvidia proprietari

d'altro canto nouveau fa acqua da tutte le parti....con una 9500 gt non c'è verso di far funzionare nouveau e quindi si perde tutto l'ambaradan del kms, gallium3d, ecc....

ultimamente i progressi dei driver ati gallium3d hanno subito una brusca accelerazione e le performance e la stabilità sono aumentati decisamente....il problema è che il supporto a r600/700/800 non è migliorato

una cosa che può sembrare stupida ma che dà fastidio, ad esempio, è notare che non puoi riprodurre video youtube o megavideo a tutto schermo senza che vada tutto a scatti

questo con una 9500 gt da quattro soldi non succede

in sostanza ati è una buona scelta per il futuro, nel senso che sarai sicuro che le ultime tecnologie grafiche linux saranno supportate, nvidia su questo fronte non dà spiegazioni nè informazioni ( e pensare che basterebbe pubblicare le specifiche ), per cui non è chiaro se e quando nvidia adatterà i suoi driver a gallium3d, kms e compagnia.....d'altro canto gli attuali driver per linux sono contenuti nella stessa codebase di quelli per windows e infatti il grosso del codice è condiviso....adattarsi a gallium significherebbe dover creare driver ad hoc per linux....nvidia lo farà??? adesso che ms ha annunciato il supporto ai suoi SoC arm oltretutto???

se non ti interessano i giochi potresti considerare l'ipotesi di prendere una nvidia da 30 euro ( tipo la 9500 gt di cui parlavo ) e posticipare l'acquistare dell'ati a data da destinarsi
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:50   #8
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Esperienza personale con una HD5770, uso i catalyst e non mi hanno mai dato problemi se non con wine.
Non dico che siano perfetti i catalyst ma a volte i problemi vengono fuori anche per strane combinazioni di kernel ecc;
tanto per fare un esempio a parita' di scheda video al contrario di pabloski a me google earth va tranquillamente.

Non mi esprimo sui driver nVidia perche' e' da un bel po' che non ne ho una.
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:17   #9
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Insomma se non si muove nVidia con Wayland ci sarà da piangere.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:23   #10
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
purtroppo i problemi ci sono ed è inutile negarlo....da possessore di una 5770 posso confermare...al momento nvidia è di molto superiore in fatto di driver e supporto

tanto per dirne una, google earth non parte nè con gli ati open nè con i catalyst, mentre non ha nessun problema con gli nvidia proprietari

d'altro canto nouveau fa acqua da tutte le parti....con una 9500 gt non c'è verso di far funzionare nouveau e quindi si perde tutto l'ambaradan del kms, gallium3d, ecc....

ultimamente i progressi dei driver ati gallium3d hanno subito una brusca accelerazione e le performance e la stabilità sono aumentati decisamente....il problema è che il supporto a r600/700/800 non è migliorato

una cosa che può sembrare stupida ma che dà fastidio, ad esempio, è notare che non puoi riprodurre video youtube o megavideo a tutto schermo senza che vada tutto a scatti

questo con una 9500 gt da quattro soldi non succede

in sostanza ati è una buona scelta per il futuro, nel senso che sarai sicuro che le ultime tecnologie grafiche linux saranno supportate, nvidia su questo fronte non dà spiegazioni nè informazioni ( e pensare che basterebbe pubblicare le specifiche ), per cui non è chiaro se e quando nvidia adatterà i suoi driver a gallium3d, kms e compagnia.....d'altro canto gli attuali driver per linux sono contenuti nella stessa codebase di quelli per windows e infatti il grosso del codice è condiviso....adattarsi a gallium significherebbe dover creare driver ad hoc per linux....nvidia lo farà??? adesso che ms ha annunciato il supporto ai suoi SoC arm oltretutto???

se non ti interessano i giochi potresti considerare l'ipotesi di prendere una nvidia da 30 euro ( tipo la 9500 gt di cui parlavo ) e posticipare l'acquistare dell'ati a data da destinarsi
Quote:
Originariamente inviato da Amrod Guarda i messaggi
Esperienza personale con una HD5770, uso i catalyst e non mi hanno mai dato problemi se non con wine.
Non dico che siano perfetti i catalyst ma a volte i problemi vengono fuori anche per strane combinazioni di kernel ecc;
tanto per fare un esempio a parita' di scheda video al contrario di pabloski a me google earth va tranquillamente.

Non mi esprimo sui driver nVidia perche' e' da un bel po' che non ne ho una.
stessa scheda risultati diversi... comunque sembra che per andare sul sicuro bisogna stare su nvidia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:38   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Amrod Guarda i messaggi
tanto per fare un esempio a parita' di scheda video al contrario di pabloski a me google earth va tranquillamente.
kernel a 32 bit?

Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Insomma se non si muove nVidia con Wayland ci sarà da piangere.
eh altro problema non da poco....che faranno con wayland? wayland per ora sfrutta kms e dri2 di default, ovviamente con un pò di hacking può essere fatto funzionare con il personalissimo dri implementato da nvidia

la fregatura è che avremo un wayland per nvidia e un wayland per tutto il resto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:46   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
cos'è wayland ?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:50   #13
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
kernel a 32 bit?
No come distro uso Slackware64, ovviamente con le varie librerie per farla "andare" in multilib

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
cos'è wayland ?
e' un'alternativa a x-server, e' ancora in fase di sviluppo ma e' molto promettente, specialmente sul lato performance
Amrod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 18:02   #14
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Se non giochi secondo me ati è la scelta migliore. Dovrai installare il kernel 2.6.38-rc2 e gli ultimi driver dal ppa xorg edgers, ma da lì in poi la strada sarà sempre in discesa. Se non dovessero andare gli open inoltre ci sono sempre i proprietari nel frattempo.

P.S.
Non è assolutamente vero che non ci sono miglioramenti con R600! Non ce ne sono nel driver classico perché il lavoro viene fatto solo nel driver gallium ormai, ma lì lavorano eccome
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 19:13   #15
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se non giochi secondo me ati è la scelta migliore. Dovrai installare il kernel 2.6.38-rc2 e gli ultimi driver dal ppa xorg
Ma google earth e compiz come vanno?
E fglrx è sufficientemente stabile adesso?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 22:49   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Ciao,

sto valutando l'acquisto di una nuova scheda video, e probabilmente psserò ad amd. Con i driver com'è la situazione? E' semplice come con nvidia?
Con i driver binari, e' meglio scegliere Nvidia e poi AMD.
Con i driver open source la situazione e' un tantino diversa, per schede ATI fino alla x1950pro gli open sono veramente una bomba.
Per modelli piu' recenti sarai "costretto" ad usare driver proprietari e quindi a questo punto e' meglio scegliere il male minore e cioe' Nvidia.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 22:55   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Amrod Guarda i messaggi
No come distro uso Slackware64, ovviamente con le varie librerie per farla "andare" in multilib

e' un'alternativa a x-server, e' ancora in fase di sviluppo ma e' molto promettente, specialmente sul lato performance
Ma anche no, visto e considerato che i veri colli di bottiglia stanno nei toolkits grafici (quello di gnome e di kde tanto per fare un esempio). Wayland non sistemera' niente di niente e complichera' ancora dippiu' le cose.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 22:59   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Se non giochi secondo me ati è la scelta migliore. Dovrai installare il kernel 2.6.38-rc2 e gli ultimi driver dal ppa xorg edgers, ma da lì in poi la strada sarà sempre in discesa. Se non dovessero andare gli open inoltre ci sono sempre i proprietari nel frattempo.

P.S.
Non è assolutamente vero che non ci sono miglioramenti con R600! Non ce ne sono nel driver classico perché il lavoro viene fatto solo nel driver gallium ormai, ma lì lavorano eccome
Se non gioca, vorra' presumo guardare di tanto in tanto dei video, magari in alta definizione. ATI non offre alcuna accelerazione hardware per il decoding di flussi in alta definizione, cosa che Nvidia invece fa con VDPAU anche con le schede piu' scrause della serie G92.
Insomma in qualunque modo si voglia vedere la situazione, se si usano driver grafici proprietari la scelta ricade su Nvidia tutta la vita, almeno finche' ATI non portera' il driver Catalyst sullo stesso livello di supporto, di stabilita', di prestazione e di features di quello Nvidia.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 23:19   #19
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
In effetti non gioco ma i video mi servono, già se mi dite che ci sono problemi con youtube e simili storco il naso. E poi di certo anche film salvati sul computer.

Ora voi direte: stai su una fottuta nvidia e non rompere. E io vi dirò, si ok, ma io voglio una scheda passiva con prestazioni decenti, e ora la migliore passiva è di ati, e anche con dissipatori non stock non so cosa si riesca a fare con nvidia.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 07:24   #20
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
In effetti non gioco ma i video mi servono, già se mi dite che ci sono problemi con youtube e simili storco il naso. E poi di certo anche film salvati sul computer.

Ora voi direte: stai su una fottuta nvidia e non rompere. E io vi dirò, si ok, ma io voglio una scheda passiva con prestazioni decenti, e ora la migliore passiva è di ati, e anche con dissipatori non stock non so cosa si riesca a fare con nvidia.

Devi capire una cosa, schede passive o meno sotto linux le ATI sono svantaggiate dal driver Catalyst. Una misera scheda passiva Nvidia sotto linux avra' prestazioni opengl di tutto rispetto (anche superiore a quello delle schede ATI, cerano benchmark del genere su phoronix tempo fa), ma sopratutto potrai sfruttarla al 100% non limitandoti soltanto alle pure prestazioni grafiche. Con una scheda ATI non e' cosi'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v