|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Mandrake Security Firewall
Ho installato la mandrake security firewall sulla mia linux box con connessione adsl bbb e modem ethernet. Fin qui tutto bene riesco anche ad accedere alla configurazione remota del firewall. Problema: come devo fare per fare navigare i client tramite la macchina linux, le ho provate tutte anche messo come gateway l'indirizzo del firewall ma non va
![]() Help me pls ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Mandrake Security Firewall
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
La mia config è modem ericsson hd220 (bloccato da tin) su indirizzo 192.168.254.254 e collegato alla rete tramite hub.Ho modificato gli indirizzi delle macchine in 192.168.254.1-6. La linux box è 192.168.254.6, vorrei farle fare da router e firewall ma non so come settare i client per farlo, comunque la connessione adsl funziona bene su linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
Forse così funziona... chiaro che la linux ha due schede di rete, una all'hub e l'altra al router... io devo fare la tua stessa cosa ma con uno Zyxel 642R...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Si ma se faccio la stessa cosa (modem sull'hub) in win la condivisione funzia a meraviglia, vorrei evitare di mettere due sk di rete, eppoi comunque il linux si collega correttamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.