Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 11:56   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
[C] Controllo esecuzione con tempo

Ciao a tutti.
Sto facendo un programma dove, preso in input un tempo ( in secondi ) questo esegue il programma finchè o non è scaduto il tempo o le operazioni sono terminate.
Detto questo, il programma esegue delle modifiche su una matrice ed è tutto automatizzato, è quindi chiaro che qualunque tempo inserito sarà certamente maggiore di quello impiegato dal programma a completare le operazioni ( ci mette, a stima, meno di un secondo ).
Il mio problema è che non so come 'slegare' le funzioni che operano sulla matrice dal tempo.
Fino ad ora, quello che sono riuscito a fare è far eseguire un'operazione al secondo, ma non è quello che voglio...
Detto questo, non ho la più pallida idea di come operare per slegare le due cose, anche perchè inizio a sospettare che non sia possibile. Inoltre, non avendo mai avuto a che fare con le librerie del tempo, non so nemmeno dove andare a mettere bene le mani, immagino comunque si debba usare la funzione clock().

EDIT: Aggiungo che ho la necessità che il codice scritto, le librerie utilizzate e quant'altro, siano indipendenti dal sistema.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505

Ultima modifica di kwb : 21-01-2011 alle 11:58.
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:08   #2
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Una curiosità, ma il discorso del tempo ha un suo perché oppure ti serve a te per valutare l'efficienza del programma?

Cmq non mi è molto chiaro quello che devi fare
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:18   #3
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Hai 2 modi per farlo, uno è abbastanza semplice ma potrebbe rallentarti il programma, invece l'altro è migliore ma richiede l'uso dei thread.

1) Metti un controllo all'interno dell'algoritmo, che controlla ad ogni esecuzione del ciclo (o quel che è) il tempo, e se è cambiato, esce.
2) Usi un thread per il tuo algoritmo e metti un'attesa nel thread principale. Dopo quell'attesa metti un'istruzione per killare il thread secondario ed ecco fatto.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:49   #4
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Una curiosità, ma il discorso del tempo ha un suo perché oppure ti serve a te per valutare l'efficienza del programma?

Cmq non mi è molto chiaro quello che devi fare
Ti spiego... Il lavoro che ci è stato dato da fare richiede che vengano effettuate delle operazioni varie ( non mi sto a dilungare su cosa c'è da fare perchè non serve ) su una matrice.
Tuttavia questo può essere fatto in due modi: o è l'utente a dire cosa fare tramite input diretto delle coordinate di una cella della matrice, oppure deve pensarci il programma ( e quindi si deve ideare un algoritmo in base di scegliere quale operazione eseguire e come ).
Siccome non diventava agevole dare delle specifiche troppo diverse a chi sceglieva di operare tramite input sulla matrice e chi sceglieva di fare un algoritmo che operasse, ad entrambi è stato imposto che il programma termini dopo x secondi oppure se non si possono più eseguire operazioni sulla matrice.
È chiaro che se è l'algoritmo a operare direttamente, ci va meno di 1 secondo per concludere le operazioni, quindi l'aggiunta del tempo è superflua...
Ho fatto notare al professore questa particolarità e mi ha detto che voleva comunque eseguissimo l'implementazione del controllo del tempo in ogni caso.

In conclusione, effettivamente per come ho strutturato io ( e molti altri ) il programma, non ha un suo senso l'aggiunta del tempo, però queste sono le richieste


Quote:
Originariamente inviato da Supdario Guarda i messaggi
Hai 2 modi per farlo, uno è abbastanza semplice ma potrebbe rallentarti il programma, invece l'altro è migliore ma richiede l'uso dei thread.

1) Metti un controllo all'interno dell'algoritmo, che controlla ad ogni esecuzione del ciclo (o quel che è) il tempo, e se è cambiato, esce.
2) Usi un thread per il tuo algoritmo e metti un'attesa nel thread principale. Dopo quell'attesa metti un'istruzione per killare il thread secondario ed ecco fatto.
1. Perchè dovrebbe uscire se il tempo è cambiato?!?
2. Hmm... Sarebbe bello provare, è tanto difficile? Da dove devo partire?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:35   #5
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
2. Mi stavo giusto chiedendo perchè sui miei manuali non ci fosse menzione dei thread.
Ho appena scoperto che sono sistemi dipendenti, e che i sistemi *nix usano una libreria, quelli windows un'altra ecc...
È vero? Ho letto bene? Se si, non ne posso fare uso...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 17:19   #6
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Ah... Non avevo letto quel punto. Effettivamente, salvo alcuni linguaggi interpretati (ad esempio il Java), l'implementazione dei thread è dipendente dalla piattaforma.

A questo punto ti tocca usare la prima opzione, cioè mettere dei controlli in punti strategici all'interno dell'algoritmo.
Il C ti fornisce, all'interno della libreria "time.h", alcune funzioni per la gestione del tempo, tra cui il clock (con cui ottieni la massima precisione).
Piccolo esempio: vuoi avviare un ciclo ed uscire dal ciclo dopo che sono passati 1.5 secondi:

Codice:
double tempo = 1.5;
clock_t tempo_fine = clock() + tempo*CLOCKS_PER_SEC;
while (clock() < tempo_fine)
{
    //Esegui la roba
}
La funzione per ottenere il clock corrente è "clock()". Hai a disposizione anche la costante CLOCKS_PER_SEC, che indica quanti clocks ci sono in un secondo.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 19:20   #7
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Alla fine ho risolto facendo così:
Prendo in input il tempo, lo converto in intero con atoi() poi lo moltiplico per CLOCK_PER_SEC così trovo i clock e poi comparo questo numero con il risultato della funzione clock, se maggiore, fermo tutto!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v