Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 08:12   #1
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Raid1 perde sincronizzazione

Ho un dubbio serio sulla mia configurazione Raid1.

Ho una scheda madre Asus P5Q Pro e per impostare il raid prima si deve cambiare il parametro relativo alla memoria da IDE a RAID nel BIOS, poi al successivo riavvio si preme Ctrl+I (mi pare) e si accede al menù di configurazione del raid, dal quale si configurano i vari HD.

Una volta configurati gli HD in raid ad ogni riavvio viene mostrata una tabella riepilogativa per pochi secondi in cui elenca le unità in raid ed il loro funzionamento.

Ho seguito questa procedura per creare il Raid1 del PC di lavoro, poi ho attaccato un terzo HD singolo e dopo qualche giorno mi sono accorto che nel BIOS si era impostato nuovamente IDE, infatti non mostra più nemmeno la tabellina riepilogativa all'avvio.

Ora l'atroce dubbio è questo: stanno effettivamente funzionando il Raid1 i due HD?

Se rimetto RAID nel BIOS da un'errore e non si avvia il PC; lasciando IDE Windows si avvia senza problemi e vedo uno solo dei 2 HD, come se fossero effettivamente in raid (anche Hard Drive Inspector non riesce ad analizzare i singoli dischi, come capita come unità raid). Voi che dite? I dati sono al sicuro?

Eventualmente come posso ricreare un'unità Raid1 senza pedere i dati? So che è possibile, ma dal menù della scheda madre quando l'ho creata mi ha detto che avrei perso tutto.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 18-05-2010 alle 13:17. Motivo: Modificato il titolo, magari la discussione torna utile a qualcuno con il mio stesso problema...
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 09:05   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
con raid 1 non perdi proprio nulla salvo se dai il comando delete, una volta settato raid da bios entri nella pagina del controller ricrei l'array e lo stesso non avrà difficoltà ad essere riconosciuto con il comando rebuild.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 09:32   #3
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Anche io so che creando il raid1 non si perdono dati, ma il programma di gestione mi ha dato un avviso grosso come una casa quando l'ho configurato la prima volta.

In ogni caso secondo te gli HD non stanno lavorando in raid ora? Non sono più sincronizzati?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 10:42   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
non capisco di che avviso parli quando hai configurato il mirror la prima volta,
a prescindere da quello per vedere se il raid è configurato basta entrare nella pagina del controller e vedere cosa è indicato.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:05   #5
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
La prima volta che ho creato il raid sono andato nel controller, ho selezionato l'opzione per creare il raid, gli ho dato il nome, ho scelto come tipologia il raid1, ho selezionato i 2 hard disk ed ho dato ok; a quel punto è uscito l'avviso che diceva che proseguendo tutti i dati contenuti nei dischi sarebbero andati persi. Per questo ho paura a riconfigurare il raid nel controller.

In ogni caso se riattivo il RAID da BIOS, il controller dice che è tutto ok, però il PC non si avvia. Appena torno a casa lo rifaccio e trascrivo l'errore esatto che esce.

Se lascio IDE nel BIOS il pc parte e vede uno solo dei 2 dischi, come se fossero in raid, però non sono sicuro che la sincronizzazione tra i due sia ancora attiva: è proprio questo il dubbio che ho, per cui ho aperto il topic. Posso lasciare IDE nel BIOS e stare sicuro che tutti i dati sono in doppia copia, oppure devo rimettere RAID riconfigurare il controller?
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 30-04-2010 alle 11:07.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:18   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
l'unico dubbio che viene è: sei sicuro che hai costruito un raid 1 e non un raid 0?
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:33   #7
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Ho 2 HD da 1TB, se avessi un raid0 ne vedrei uno da 2TB invece ne vedo uno da 1TB.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:31   #8
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Ho controllato il messaggio di errore, mi dice "BOOTMGR is missing"

Se attivo il RAID al posto di IDE nel BIOS da "Storage configuration / Configure SATA as" e poi vado nel controller raid premendo Ctrl+I, questa è la schermata che ho:



Uploaded with ImageShack.us

Cosa dovrei fare secondo voi.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:17   #9
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:00   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
quando attivi il raid sei sicuro che faccia il boot dal disco contenente il sistema operativo? verifica in priorità di boot da bios.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 09:26   #11
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Si certo, ho verificato subito. Nel boot al primo posto c'è l'unità chiamata Raid1 (che è il nome che gli ho dato in fase di creazione).

Probabilmente i 2 HD sono andati fuori sincronia, quindi mi chiedo come risincronizzarli senza perdere nulla. Se uno dei due è rimasto indietro è importante che siano sincronizzati sulla base di quello aggiornato.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:39   #12
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:47   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
hai dato il comando rebuild per ripristinare l'array?
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 08:09   #14
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Non c'è quel comando, ho fatto una foto alla schermata proprio perché onestamente non saprei come fare per non rischiare di perdere nulla.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 13:30   #15
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:56   #16
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Alla fine ho fatto un backup di tutto, ho cancellato il vecchio raid1, l'ho ricreato ed ho reinstallato Windows. Come previsto ho perso tutto il contenuto degli HD, evidentemente il controller della mia scheda madre non consente di ripristinare o risincronizzare un'unità Raid1 senza perderne il contenuto.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 06:30   #17
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
e allora non è raid 1, se non si può ripristinare tanto vale fare un raid 0
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 10:23   #18
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Daje... sono sicuro al 100% che sia Raid1, perché ho 2 HD fisici da 1TB montati ed il PC ne legge 1 da 1TB; se fosse Raid0 ne leggerei 1 da 2TB.

Il Raid1 mi serve per tenere i dati al sicuro, con il Raid0 invece raddoppio le possibilità di perderli. Dovrò semplicemente stare attento che non perdano la sincronizzazione... ma anche in quel caso ho continuato ad usare il PC un mese per poi formattare backuppando tutto quando ne ho avuto tempo, come ho fatto ieri; se avessi avuto Raid0 avrei dovuto formattare subito senza possibilità di recuperare nulla.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 13:03   #19
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Manco ho fatto in tempo a scrivere che era tutto a posto... che i 2 HD sono andati fuori sincrono ed il PC non partiva.

Nel BIOS era settata come priorità:

1. RAID (il nome che ho dato al mio raid... che fantasia)
2. Pioneer ecc.. (il lettore DVD)
3. Disabled

Però mi chiedeva direttamente di inserire un DVD, come se l'HD non fosse bootabile.

Ho smanettato un pò con cavi e configurazioni BIOS ed ho scoperto che il PC partiva in questi 2 modi:

- lasciando i 2 HD in Raid, ma scollegandone uno fisicamente;
- tenendo tutti e 2 gli HD collegati, ma disattivando il Raid nel BIOS.

Se tenevo entrambi gli HD collegati e cercavo di fargli riconoscere il Raid, il PC era morto. In pratica se vanno fuori sincrono il controller non se ne accorge e continua a dire che per lui il Raid funziona correttamente, quindi non c'è nessuna procedura di riparazione... però il PC non parte.

Con questi smanettamenti però ho scoperto come risincronizzare gli HD, magari torna utile a qualcuno.

Per risincronizzare gli HD basta spegnere il PC, staccare uno dei 2 drive e riaccendere lasciando il Raid attivo: Windows si avvia senza problemi, ma il controller si accorge che il Raid non funziona correttamente. A questo punto basta spegnere il PC, riattaccare l'HD che avevamo scollegato ed al successivo riavvio il controller esegue in automatico la nuova sincronizzazione e Windows parte in Raid come se nulla fosse successo!

Non so se sia una procedura standard o "casereccia", ma a me ha risolto ogni problema.

L'unico consiglio è quello di attuarla SUBITO se gli HD vanno fuori sincrono, di non usarli un mese senza Raid come ho fatto io, perché non sono sicuro che il controller sia abbastanza "furbo" da aggiornare il drive rimasto indietro... non vorrei che sincronizzandoli li riportasse a come erano PRIMA del pasticcio, perdendo quello che è stato fatto in quel mese.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 18-05-2010 alle 13:06.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:42   #20
marcoromarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Per risincronizzare gli HD basta spegnere il PC, staccare uno dei 2 drive e riaccendere lasciando il Raid attivo: Windows si avvia senza problemi, ma il controller si accorge che il Raid non funziona correttamente. A questo punto basta spegnere il PC, riattaccare l'HD che avevamo scollegato ed al successivo riavvio il controller esegue in automatico la nuova sincronizzazione e Windows parte in Raid come se nulla fosse successo!

Non so se sia una procedura standard o "casereccia", ma a me ha risolto ogni problema.
Ho seguito questa procedura "casereccia" e temo di avere ancora un problema.

Origine del problema: il bios si era resettato in modo IDE invece di RAID per colpa della batteria sulla mobo scarica e i due HD in raid 1 erano andati fuori sincronia - perché per qualche giorno sono andato avanti con Vista 64bit che partiva da un solo HD in modalità IDE.

Capito il problema ho cambiato la pila e ho reimpostato la modalità RAID, ma a quel punto Vista non partiva: problema col boot manager ed errore 0xC000000E

Rimettendo in IDE invece partiva. Quindi ho trovato questa discussione e ho provato a fare la stessa cosa. Rimesso in modalità RAID. Poi ho staccato un HD: Vista è partito, con avviso da parte di Intel Matrix che il volume era degradato.

Spengo e ricollego il secondo HD: Matrix segnala rebuild durante l'avvio, e subito dopo è arrivato uno schermo nero che dura ancora! Non ha più caricato il sistema, sembra essersi fermato là.

La domanda è: può essere che Intel Matrix Storage sta eseguendo il rebuild prima di caricare il sistema? Da quanto ho trovato in rete finora l'utility di Intel lavora in background con il sistema caricato. Gli HD sono da 500GB e so che il rebuild può richiedere diverse ore, ma non riesco a capire se è in corso o no - e se non è in corso che cosa può essere successo?

Help please! @Zork: a te ha fatto il rebuild prima di caricare il sistema?
marcoromarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v