Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2011, 11:57   #1
biancolone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
non si avvia nulla.. tutto fermo alla lista pci

Ciao a tutti, sono qui a chiedere una mano.

Ho un problema con un pc con xp prof non particolarmente aggiornato..

FOrse ho beccato un virus online o forse si sono sommate un paio di disinstallazioni di software fatte senza riavviare.. insomma, il sistema si accende e dopo il controllo della ram, l'elenco dei supporti ide e la lista delle schede pci (quando normalmente attaccava il disco fisso) non succede nulla.

Ora, un chkdsk /r non ha trovato settori danneggiati e ha corretto qualcosina, ma non parte uguale. So che il passaggio successivo dovrebbe essere fixmbr e fixboot, visto che dalla console di ripristino mi vede l'installazione di windows e pare riesca ad accedere ai dati.. ma avrei qualche dubbio..

- se davvero il problema è un virus (come credo) rischio di non poter piu accedere al disco, se qualcosa va storto?
- in che ordine vanno usati?

ah, ho anche dato un passata con kaspersky rescue disk che ha trovato un paio di cosette ma credo nulla di drammatico e comunque nulla nei settori di avvio del disco.. quindi.. non so neanch'io cosa pensare..

voi cosa mi suggerite? faccio prima un'immagine del disco per sicurezza?

grazie mille
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush
biancolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:38   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
il sistema si accende e dopo il controllo della ram, l'elenco dei supporti ide e la lista delle schede pci (quando normalmente attaccava il disco fisso) non succede nulla.
identifica "non succede nulla".
arriva alla lista delle schede, e poi parte con la lista di boot.
schermo nero? schermo bianco? trattino che lampeggia? se premi F8 a quel punto li fa qualcosa?

fixmbr e fixboot non hanno alcun rapporto col tuo caso, se i file ci sono tutti e l'harddisk è sano.
servono se il mbr è stato danneggiato o se hai cambiato configurazione ai dischi fissi.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 10:38   #3
biancolone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
Grazie della risposta Khronos, queste sono le 4 schermate che vedo, in ordine, dall'accensione del pc:









Dopo questo, l'ultima schermata rimane fissa, con cursore lampeggiante.

Se provo a fare un boot da cd (windows o linux), lo fa tranquillamente. Da console di ripristino vedo l'hard disk e viene riconosciuta l'installazione di windows.

Però da hard disk non c'è verso di farlo partire.

F3 o F8 non danno alcun risultato.

Io penso invece che il mbr si sia danneggiato per qualche motivo e prima di provare a fare un fix, chiedevo appunto consigli su come muovermi..
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush
biancolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 12:03   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
stesso mio bios ^^

si, ok, allora "potresti" provare con i famosi comandi descritti da te poco fa.

usa solo FIXMBR. poi riavvia e prega.

fixboot
bootcfg /rebuild

non dovrebbero servirti.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 14:03   #5
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Io gli farei anche un Chkdsk con riparazione filesystem,puoi farlo con il Live USBDeview,comunque sospetto una partizione RAW.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 00:43   #6
biancolone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
grazie delle risposte.

Ma per il chkdsk, non basta il /r gia fatto?

Ma usbdeview non serve solo per le perferiche usb?

Nel caso di partizione raw, fixmbr potrebbe risolvere?

E di questo che ne dite? potrebbe essere utile?
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Grazie
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush
biancolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 01:01   #7
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da biancolone Guarda i messaggi
grazie delle risposte.

Ma per il chkdsk, non basta il /r gia fatto?

Ma usbdeview non serve solo per le perferiche usb?

Nel caso di partizione raw, fixmbr potrebbe risolvere?

E di questo che ne dite? potrebbe essere utile?
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Grazie
Scusami ho sbagliato,ho incollato una cosa che serviva ad un'altro topic,evvero USBDeview serve a ripulire le periferiche USB,il live è UBCD4Win.
No fixmbr serve a riscrivere il bootloader,non riscrive un filesystem,lo può fare solo TestDisk,testato più volte e funziona,non mi pare ci siano altri programmi che lo facciano sui sistemi Windows.

Chkdsk /R : Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili (implica /F)
Chkdsk /F : Risolve gli errori del volume (Questo corregge un disco RAW se non grave)

Meglio usare Chkdsk di UBCD4Win,in questo modo l'hardisk non è in uso in alcun modo,la versione installata in UBCD4Win,quando lanciato da start programmi chiedera l'opportunità di scegliere due controlli,il primo controlla il disco ed è molto lento,il secondo controlla il filesystem,di solito il primo lo si tralascia quando l'hardisk è integro.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 20-01-2011 alle 01:14.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:30   #8
biancolone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 244
Ok.. ma un chkdsk /r da console di ripristino l'ho gia fatto e non ho risolto.. se chkdsk /r implica f, in teoria dovrei aver gia fatto quello che mi indichi.. o no?
__________________
concluso positivamente con utenti arizz, mstella, themac e Guynrush
biancolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 18:19   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Si giusto,però ti dicevo che con un live CD,l'hardisk è libero da ogni collegamento con il sistema,quindi una migliore gestione delle operazioni,poi su UBCD4Win,c'è pure il TestDisk,che potrai lanciare con tranquillità,senza il pericolo di rovinare altri Hardisk,se per esempio lo fai in presenza di altri hardisk.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v