Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 23:45   #1
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Perdita di dati: 4Tb azzerati, il problema dei file spettro!

Ciao a tutti,
10 anni di lavoro come produttore musicale significano tanti file, mp3, progetti, registrazioni... quantificabili in circa 4Tb di dati.
L'archiviazione di questi dati è stata affidata a 4 dischi esterni usb, senza una precisa suddivisione per categoria di file.
Chi mai vorrebbe che questa preziosa libreria, dove sono custodite tutte le opere più importanti andasse in qualche modo rovinata? Ovviamente nessuno, e per prevenire ciò un bel backup su nas in raid 5 sarebbe consigliabile... ma purtroppo la persona interessata non ci ha pensato (altrimenti non sarei qui a scrivere ) e ora si ritrova con una gatta da pelare.

-Descrizione sintetica del problema-
Computer: Hp desktop C2D, 4gb, 500Gb, Windows Vista Home premium x86 SP2
Software utilizzati: Cubase, tracktor, altri software di conversione, editing

Quache giorno fà è stato acquistato un ipad, e ovviamente per l'attivazione necessita di software iTunes installato nel pc.
Al momento dell'installazione di iTunes al computer erano collegati tutti i dischi esterni, accesi. Al prompt di itunes di ricercare i file da importare nella libreria automaticamente viene negata la possibilità.
In seguito sono state aggiunte alcune cartelle alla libreria, itunes le ha importate senza errori e i files sono stati poi sincronizzati con ipad senza alcun tipo di problema.
Tutto sembra essere andato per il meglio fintanto che, al riavvio del computer (durante il quale il pc installa un aggiornamento)...
ogni singolo file, mp3, wav, cda, midi... TUTTI i formati, tutti i file, TUTTO pesa ora 0kb.... dimensione 0, nessun byte, VUOTI. 4Tb di dati AZZERATI, come se non fossero mai esistiti.
Mantenuta intatta la stuttura ad albero delle directory e i nomi file.

Devo dire che così a prima vista sembra facile andare ad imputare la causa ad itunes che, come spesso accade, fà un po di testa sua con il suo modo di archiviare i documenti...
Ma dopo aver tentato di leggere tutti e 4 i dischi da un ambiente linux, analizzato a fondo il disco anche con strumenti di recupero dati (vedi file scavenger o l'ancora migliore getDataBack), ricostruito la MFT, effettuato scandisk, forzati e non... TUTTI i file continuano a pesare 0Kb, non c'è modo di vederne parte se non il loro nome e la loro posizione.
File spettro, li ho rinominati!

Idee, eventuali prove anche estreme da effettuare?
A chi mai è successa una cosa simile, o eventualmente chi ha mai letto di un eventuale malware, bug di wupdate, qualche conflitto di itunes o altri software che causano questo incubo?
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 11:59   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non so cosa sia successo, ma quando capitano ste cose sono spesso sbalzi elettrici che causano la perdita della partizione.

La cosa importante e' che i tuoi dati sono ancora tutti li, quindi non farti prendere dal panico e non fare cose sciocche, tipo tentare di ripartizionare e formattare i dischi, perche' si fanno solo danni, spesso irreparabili.

Nelle nostre FAQ di sezione c'e' una lista di programmi molto ben fatta, sia per riparare la partizione, nel qual caso saltano fuori tutti i file automaticamente in blocco, sia per recuperare i file.
Ci sono 2 categorie di programmi di recupero file, quelli che usano la FAT (o MFT), insomma la tabella, e quelli che leggono a basso livello tutto, e poi individuano i file per mezzo delle firme digitali ad inizio e fine file. Funziona coi file non frammentati. Coi file grandi e' piu' probabile che siano in piu' blocchi, e quindi non si recupera.

Fai un giro con quei software e vedi di trovare quello che funziona.

Lavorare da linux e' meglio perche' consente di non montare l'unita', e quindi non ci vai a scrivere nulla, che e' quello che vogliamo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:41   #3
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Ho provato alcuni dei software che sono elencati nelle faq, ma non hanno dato risultati differendi da quanto avevo già ottenuto. I file recuperati sono sempre 0Kb...
In ogni caso i software che ho visto cercano di ricostruire la MFT, ma nessuno analizza il disco a basso livello... sapreste indicarmene uno di efficiente?
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 19:37   #4
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
io ti suggerisco GETDataBAck ovviamente scelto correttamente per
FAT o NTFS a seconda di come eran partizionati i dischi,

all'avvio sceglio non la prima opzione bensì la terza "SYSTEMATIC FILE SYSTEM DAMAGE" che come puoi vedere nelle opzioni che si possono modifcare, presenta un NO alla voce MFT...

saluti!

ps: stai lavorando sui dischi ancora sempre tramite interfaccia USB?
io se potessi li collegherei direttamente al controller della scheda madre (dischi IDE/SATA che siano)

good luck!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 22:29   #5
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Grazie del consigli...
Attualmente stà girando con le impostazioni che mi hai consigliato, tengo le dita incrociate .
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 22:33   #6
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
sì con quelle impostazioni, non ricorrendo direttamente alla MFT, conviene NON interromperlo e lasciargli far fare tutto il procedimento!

poi nel caso in cui trovasse i file, con la corretta dimensione, salvati il PASSAGGIO ( 2 o 3) così da poter poi operare il completo salvataggio anche in un secondo momento..

Fammi sapere!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 13:57   #7
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
nulla.
Ho provato i parametri da te consigliati ma ho sempre lo stesso problema.
Filesize 0kb, sia da Getdataback sia quando recupero il file su un altro disco....
Non so più cosa provare
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:46   #8
Calish Drasith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sassari
Messaggi: 340
al 99% è un'idea scema, ma... hai provato a disinstallare itunes nelle stesse condizioni in cui l'hai installato? (hard disk collegati)
Calish Drasith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:43   #9
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
domanda, il check dei dischi lo stai facendo tenendoli collegati via usb o li hai collegati direttamente al controller della scheda madre?
inoltre lo scandisk che hai fatto sui dischi, aveva trovato errori? li avevi corretti per caso?

senti a questo punto, prova TestDisk da DOS... è una interfaccia a linea di comando, qui sul forum c'è anke una guida veloce..
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1385466.html

altrimenti io proverei a questo punto altri prodotti commericiali, es quelli della OnTrack oppure R-studio o ancora Stellar Phoenix NTFS Data Recovery, che io uso al pari di GetDataBack...sempre che tu non abbia già provato

altrimenti sinceramente, se non ne vieni a capo, io proverei uno dopo l'altro i vari software suggeriti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

la cosa strana è che tu ti sei ritrovato "Mantenuta intatta la stuttura ad albero delle directory e i nomi file" mentre invece se guardi il disco lo spazio disponibile ora ammonta più o meno all'intera capienza del singolo disco immagino,o no?
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v