|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Consiglio secondo obiettivo serio per 550D
Di recente sono entrato in possesso di una canon 550D, devo dire che mi trovo molto bene essendo alla mia prima esperienza con una reflex!
Vorrei mettere via l'obiettivo standard che era in dotazione, ovvero il 18-55 IS, e acquistarne uno un pò più serio, che mi dia comunque la possibilità di farci un pò di tutto senza portarsi dietro più lenti ne tantomeno mettersi a fare cambi. Sottolineo che non sono amante di macro, paesaggi o foto particolari, amo solamente fissare ricordi dei cari in casa, in vacanza o dove altro ci si possa trovare. Del piccolo 18-55 ho notato un pò di lentezza nella messa a fuoco automatica. Avrei puntato gli occhi sul EF-S 15-85/3.5-5.6 IS USM (600 euro circa), certo vi verrebbe a costare quasi quanto il corpo macchina ma credo si tratti di un bell'oggettino da quel che ho letto in giro. A parte il fatto che sarà più rapido nella messa a fuoco, pensate che faccia al caso mio? Mi sapreste casomai consigliare anche qualcos'altro magari di più economico? In un negozio fisico mi hanno proposto un 55.250 da aggiungere al corredo, certo sarebbe un bell'obiettivo, ma non credo faccia al caso mio e mi sia stato consigliato solo perchè ce l'avrebbero da vendere, o sbaglio? Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli! Ciao ![]()
__________________
Lontani da tiscali!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
come facciamo a dire se va bene per te?
![]() in ogni caso il 15-85 è un bel obiettivo, molto meglio del 17-85. ma da tutta quella premessa, credo, che ti serva qualcosa di più versatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Qualcosa di più versatile, del tipo?
__________________
Lontani da tiscali!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Che focali utilizzi più spesso? Ti sei mai trovato corto o lungo col 18/55? Budget? Vuoi davvero evitare di cambiare obbiettivo? Perchè una reflex allora?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Quote:
Personalmente ritengo che avere una reflex non voglia dire cambiare obiettivo ogni 3x2, magari uno zoom e uno fisso (in futuro) ok, che per un non-preofessionista come me bastano e avanzano...
__________________
Lontani da tiscali!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
il 17-55 canon f/2.8 is usm è una bomba ma credo che rimarresti corto come focale..forse il 15-85 è un tuttofare preciso per le tue esigenze..
altrimenti un sigma 24-70 2.8 che ti fa risparmiare qualcosina se lo trovi usato in giro.. i 18-200 e simili lascerei perderli.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
In ogni caso, un ipotetico 15-85 + 50 1.8 o ancora meglio un 100 macro e sei a cavallo. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Forse riesco a rimediare un 24-70 Sigma in prestito, tanto per provare come mi ci trovo, visto che pesa parecchio potrei ritrovarmi spaesato
![]() D'altro canto però potrei abituarmi male e poi sarebbe difficile scendere di livello per rispettare il budget prefissato di 500-660 euro! @SuperMariano81: so che i veri reflexiani usano cambiare ottica a seconda delle condizioni, ma io sono solo agli inizi e anche causa lo scarso tempo a disposizione, per il momento penso di rimanerci anche un bel pò ![]()
__________________
Lontani da tiscali!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Quote:
Nel senso, ti serve davvero un altro obiettivo che ricopra la focale che già hai? cioé, avresti due obiettivi dalla stessa focale...si, potresti vendere il plasticotto e ricavarne un 100ne, ma non so quanto ne valga la pena... Inoltre, come è la messa a fuoco? si, c'è scritto usm, ma non tutti gli obiettivi usm hanno la vera messa a fuoco ultrasonica. La differenza sta nel fatto che gli usm "seri" hanno la messa a fuoco ad anello con il full time manual focus (anche con la messa a fuoco automatica inserita puoi girare la ghiera della messa a fuoco) e sono davvero velocissimi, altri (come il 70-300 is usm) hanno un "micro-usm" che di fatto lo rendono lento come un qualsiasi Sigma o Tamron. Visto il prezzo, credo che sia ad anello, e questo lo renderebbe davvero fulmineo. Detto questo, se la messa a fuoco è "istantanea" e la qualità è davvero buona, potrebbe fare al caso tuo, nel caso che tu rivenda il plasticotto. Non dimenticare però, che se ti piace fare foto in casa, rischi di trovarti con un obiettivo "troppo buio". Se invece sei convinto di quelle focali e luminosità, penserei anche al 17-85, che costa meno, ha un ottima qualità, e "solo" 2mm in meno... Il 55-250 lascialo dove è, il tizio doveva solo venderlo...se tu non hai mai sentito l'esigenza di avere piu di 55mm o poco piu (cosa che l'85 coprirebbe) allora non ci fai niente, la qualità è buona ma non eccelsa, messa a fuoco lenta come nel tuo plasticotto...
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz Ultima modifica di Verro : 21-01-2011 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Quote:
Visto che anche le foto "in casa" ricoprono un ruolo in termini numerici non indifferente, cosa consigli?
__________________
Lontani da tiscali!!! Ultima modifica di alexbsc : 21-01-2011 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
il 17-85 lascialo perdere..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Il 28-75 Tamron potrebbe essere un buon compromesso: 2.8 fisso, abbastanza lungo lato tele, discretamente nitido (l'utente Lo_straniero lo usa con estrema soddisfazione), discretamente economico.
Quando proprio ti serve grandangolo ripieghi sul 18-55.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
perché? Ho visto proprio ora una recensione di Juza insieme al 15-85
http://www.juzaphoto.com/it/articoli...gma_18-125.htm e sembra piu che valido! ![]() ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Quote:
![]() ![]() A questo punto scartalo il 17-85 visto che gente molto piu esperta di me te lo ha sconsigliato! ![]() ![]()
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
Quote:
![]() tra l'altro distorce abbestia, mi pare di ricordare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
il 15-85 l' ho preso per tre motivi:
1) il 10-22 era tropp owide per il mio genere 2) il 15-30 dovrei farlo riparare 3) faccio video, la stabilizzazione mi interessava quindi nel corredo, queste son le lenti che ho: canon 15-85 canon 50 1.4 sigma 24-70 2,8 sigma 15.30 (da riparare) sigma 17-35 2.8-4 (da riparare) sigma 70-200 2.8 fatta questa premessa, il 15-85 è una bella lente, per vari motivi: 1) il range di focali: scendere sotto a 14 per me vuol dire avere necessità di un ultragrandangolo, è proprio un altro genere. D' altro canto, la differenza tra 15 e 18 si sente abbondantemente, più di quanto si pensi 2) la stabilizzazione funziona parecchio. Un pò brusca per il video (come se tu spostassi un cavalletto, quando lo piazzi è bloccato) ma veramente notevole 3) l' af è immediato, è ring, essendo non così luminoso (3.5-5.6) non ha troppo vetro da spostare. 4) regge bene sia il controluce a livello di contrasto che a livello di ghost e flare. i nei: a) non è un 2.8 nè un 4 fisso b) a 15 la distorsione si nota, è abbondante. Considerate però che come metro ho il 15-30 sigma, che a 15 è moolto corretto per quella focale (e per essere FF) c) stesso discorso: forse ha un filo meno "carattere" del 15-30, ma devo dire che di quest' ultima mi sono innamorato, tanto che probabilmente lo farò comunque riparare per tenerlo in borsa, a 15 è una lente magica anche se ha i suoi grossi limiti e difetti probabilmente giudico più "all-round il 15-85 di un 18-200, proprio perchè è più facile aver necessità dei 15 che dei 200 (mal che vada si croppa, per l' uso tipico del 18-200, dove i 200 sono una scelta di comodità e non artistica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: сεחτяаl εаѕτ сοаѕτ
Messaggi: 2360
|
scusate se mi intrometto nel discorso. mi son preso da poco una 450D usata con un 17-85 e per essere la mia prima lente non mi posso lamentare. mi dispiace leggere tanti commenti negativi..anche se ieri mi son fatto prestare un plasticotto 18-55IS per fare un paragone e devo dire che sono comunque soddisfatto dell'acquisto che ho fatto. i 30mm extra si fanno sentire parecchio..l'USM è fenomenale per foto sportive in movimento e pure la costruzione è differente..si "sente" di avere qualcosa di più consistente tra le mani. probabilmente il 15-85 è un altro mondo ma costa pure il doppio del 17-85!
![]()
__________________
banchetto101, q9650, maximus II formula, 2x2gb ocz blade 9600, xfx gtx285, corsair hx620w samsung 840 evo 250gb+raid1, pioneer dvr-s15j, t240hd, cpu+nb+vga watercooled by ybris/ek
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
|
dovrei fare anch'io una scelta simile... e un bel sigma ex f2.8 17-50 hsm?
a vedere i video su youtube questo hsm é quasi alla pari col canon... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.