Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 20:01   #1
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
TPM & Linux

Prima di tutto volevo chiedere, ma se uno acquista un pc dove è presente un chip tpm (trusted platform module) questo può essere disattivato che ne so da bios? io non ho nessun pc che lo ha e non vorrei avere brutte sorprese.
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:22   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Costante Guarda i messaggi
Prima di tutto volevo chiedere, ma se uno acquista un pc dove è presente un chip tpm (trusted platform module) questo può essere disattivato che ne so da bios? io non ho nessun pc che lo ha e non vorrei avere brutte sorprese.
Premesso che Linux il TPM lo supporta, dovrebbe essere disattivabile da BIOS, ti conviene comunque consultare il manuale del PC che sei intenzionato ad acquistare.

Io l'ho avuto su qualche workstation/pc aziendale senza problemi di sorta
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:49   #3
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
Ho provato a chiedere che il manuale non lo trovo, vediamo se mi rispondono.
Il fatto per il tpm è che non ho abbastanza informazioni e per tutto il male che gli si è detto forse, in veste un po prevenuta, preferisco non averlo.
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:11   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ma il TPM non è affatto una cosa "cattiva" anzi... è come viene usato dai sistemi operativi il problema! Ma se ci metti Linux non vedo che problemi ci possano essere visto che nei hai il 100% del controllo.

Probabilmente ti confondi con Palladium e amenità simili di cui il TPM sarebbe stato solo uno dei vari strumenti utilizzati.

(Es. è utilissimo per salvare in un posto sicuro le chiavi crittografiche)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 17-01-2011 alle 21:16.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 14:26   #5
Vinnie Costante
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 196
SI proprio quello
Vinnie Costante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 16:54   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Ma il TPM non è affatto una cosa "cattiva" anzi... è come viene usato dai sistemi operativi il problema! Ma se ci metti Linux non vedo che problemi ci possano essere visto che nei hai il 100% del controllo.

Probabilmente ti confondi con Palladium e amenità simili di cui il TPM sarebbe stato solo uno dei vari strumenti utilizzati.

(Es. è utilissimo per salvare in un posto sicuro le chiavi crittografiche)
Anche con altri sistemi operativi non c'è alcun problema, la frottola sul Palladium era solo una delle tante frottole inventate da "complottisti" frustrati.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:27   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Concordo, ripeto l'ho "avuto" su alcune workstation/pc aziendali sia con Linux che con Windows e lo ritengo un ottimo strumento per conservare le chiavi crittografiche ad esempio per il filesystem.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:41   #8
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
lo ritengo un ottimo strumento per conservare le chiavi crittografiche ad esempio per il filesystem.
Mi puoi dare ulteriori informazioni? Purtroppo il TPM è un argomento sconosciuto per me
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v