Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2011, 22:26   #1
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Upgrade di Sistema[CPU+MOBO+RAM]

Salve a tutti,
come da oggetto sono in procinto di effettuare un bell' upgrade: non ho un budget prefissato ma non vorrei di spendere cifre spaziali.
Iniziamo col dire che l'uso principale è per gaming e film,inoltre vorrei fare anche un modesto overclocking.
Ecco i componenti su cui chiedo un parere:

CPU : Indeciso tra i7 2600k o i5 2500k(forse il 2600k è troppo quindi piu' propenso per la seconda)

MOBO: Asrock Extreme 4 Z68

RAM: non ci ho ancora guardato con attenzione (direi genericamente 6-8 GB 1600 mhz )

I componenti che già possiedo e vorrei mantenere sono:

- Scheda Audio XFI Titanium
- Scheda Video GTX260 XT
- Alimentatore Corsair 650W
- 3 Hard Disk SATA 2

La scheda video non è nuovissima ma per ora non è tra i componenti che voglio sostituire.

La cosa che più mi interessa capire è quanto influisce sulle prestazioni grafiche il poter sfruttare la GPU integrata del processore e quanto influisce poter dinamicamente switchare tra GPU integrata e GPU della scheda video.(quindi in pratica se conviene scegliere il chipset Z68).

Grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti.
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 22:36   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
la scheda grafica integrata nei 2500k/2600k è la HD3000 che va uguale o meno di una hd5450. Già la nuova hd 6450 o quelle integrate in llano sono superiori. L'unico pro è il poter utilizzare il Quick Sync per convertire video. Inoltre il chipset z68 è buono perché permette l'oc sia della cpu sia della scheda grafica integrata. Tu però hai una scheda grafica dedicata per cui l'unico pro da utilizzare lo z68 è la tecnologia lucid virtu che ti permette di utilizzare il quick sync anche quando è presente una scheda grafica dedicata.
La domanda è quindi se farai o no conversioni?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 22:45   #3
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
la scheda grafica integrata nei 2500k/2600k è la HD3000 che va uguale o meno di una hd5450. Già la nuova hd 6450 o quelle integrate in llano sono superiori. L'unico pro è il poter utilizzare il Quick Sync per convertire video. Inoltre il chipset z68 è buono perché permette l'oc sia della cpu sia della scheda grafica integrata. Tu però hai una scheda grafica dedicata per cui l'unico pro da utilizzare lo z68 è la tecnologia lucid virtu che ti permette di utilizzare il quick sync anche quando è presente una scheda grafica dedicata.
La domanda è quindi se farai o no conversioni?
Potrebbe capitare ma solo occasionalmente..quindi la GPU integrata è comunque meno prestante della mia attuale scheda video?
A questo punto converrebbe optare per il chipset P67 che comunque permette l'overclocking.Quale sarebbe la differenza di prezzo per la MOBO?
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 23:15   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Nicknerd Guarda i messaggi
Potrebbe capitare ma solo occasionalmente..quindi la GPU integrata è comunque meno prestante della mia attuale scheda video?
A questo punto converrebbe optare per il chipset P67 che comunque permette l'overclocking.Quale sarebbe la differenza di prezzo per la MOBO?
La Asrock P67 Extreme4 Gen3 costa 131 euro e la Z68 extreme4 gen3 costa 146 euro. Siamo lì. Alla fine io prenderei la z68 così da tenerti quella possibilità con il software lucid virtu che piano piano verrà sempre più migliorato.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 10:49   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Nicknerd Guarda i messaggi
CPU : Indeciso tra i7 2600k o i5 2500k(forse il 2600k è troppo quindi piu' propenso per la seconda)

MOBO: Asrock Extreme 4 Z68

RAM: non ci ho ancora guardato con attenzione (direi genericamente 6-8 GB 1600 mhz )
Trattandosi di processori dual-channel meglio optare per 4 o 8 gb.
I 6 gb, sebbene possibili su motherboard dotati di 4 slot, sarebbero uno spreco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v