Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 14:01   #1
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
VOGLIO PENSIONARE LA LAMPADA A FLUORESCENZA

sono anni che in camera mia adopero 2 lampade a fluorescenza da 20-25 watt l'una con una resta (ipotetica) di una tradizionale da 120 watt circa

al momento del montaggio tutto è molto bello

colore caldo solare luminoso

ma col passare di appena poche settimane la brillantezza inizia a spegnersi

ora non cambio queste lampade da almeno un annetto col risultato che una candela fa piu luce

la domanda mia è questa

siccome adoro le stanze molto luminose a luce calda, che lampadine posso montare al posto delle attuali per avere piu luce e che mantengano la brillantezza nel tempo???
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt

Ultima modifica di lele980 : 10-01-2011 alle 14:06.
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:14   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Se ti piace la luce calda secondo me le alogene sono ancora le migliori...
Senò puoi sostituire solamente la lampada fluorescente, con una nuova a luce calda... non è però la stessa cosa di un'alogena in quanto il sistema di produzione della luce è completamente diverso, e una lampada alogena avrà sempre una luce più calda di qualsiasi altra fonte luminosa

PS: ovviamente l'alogena consuma anche di più... con 150W dovresti riuscire ad illuminare in modo più che sufficiente una camera tipo 4x4 metri.. Altrimenti con la 300W hai una luce incredibile

Ultima modifica di xenom : 10-01-2011 alle 14:17.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 14:18   #3
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
ne avevo sentito parlare di queste lampade alogene

potrebbero fare al caso mio

che consumi hanno? tenendo conto che vorrei prenderne 2 che abbiano una resa di due lampadine tradizionali da 120 watt


edit: tu parli di 150 watti di consumo o di resa?

perche attualmente le mie due lampade a fluorescenza consumano 50 watt totale

sono propenso a prenderne 2 con maggiore consumo ma se stiamo sui 150x2 si sfora di troppo

ps. la mia camera è 25-28 mtq
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt

Ultima modifica di lele980 : 10-01-2011 alle 14:21.
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:00   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
ne avevo sentito parlare di queste lampade alogene

potrebbero fare al caso mio

che consumi hanno? tenendo conto che vorrei prenderne 2 che abbiano una resa di due lampadine tradizionali da 120 watt


edit: tu parli di 150 watti di consumo o di resa?

perche attualmente le mie due lampade a fluorescenza consumano 50 watt totale

sono propenso a prenderne 2 con maggiore consumo ma se stiamo sui 150x2 si sfora di troppo

ps. la mia camera è 25-28 mtq
le alogene hanno una resa migliore delle lampade ad incandescenza, ma peggiore delle fluorescenti. Però, la resa delle alogene aumenta esponenzialmente aumentando la potenza.
Un alogena da 150W fa circa 2500 lumen, una da 300W ne fa poco più di 5000... E sono tanti! Considera che una lampada ad incandescenza da 100W fa 1500 lm...

In effetti hai una camera bella grande, direi che una 300W va più che bene... Consuma un po' ma ne vale la pena secondo me

Ultima modifica di xenom : 10-01-2011 alle 15:03.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 15:17   #5
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
facevo un rapido calcolo sul peso del costo in un anno se cambiassi da fluorescenti a 2 alogene da 105 watt

alogene
210 watt
7 ore al giorno
costo kilowatt 18 cent
110 euro annui (ho gonfiato un po per eccesso)

attuali fluorescenza

50 watt
durata 7 ore
costo kilowatt 18 cent
30 euro (ho gonfiato un po per eccesso)

siamo ben oltre le 70€ in piu nella bolletta...sono un po tantini

altrimenti posso ricalcolare in base a 2 lampade da 70 watt sempre se i lumen che erogano sono superiori alle attuali lampade

leggevo pure delle lampade a led che hanno una stupenda resa: 12watt 100watt di resa
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt

Ultima modifica di lele980 : 10-01-2011 alle 15:20.
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:02   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
facevo un rapido calcolo sul peso del costo in un anno se cambiassi da fluorescenti a 2 alogene da 105 watt

alogene
210 watt
7 ore al giorno
costo kilowatt 18 cent
110 euro annui (ho gonfiato un po per eccesso)

attuali fluorescenza

50 watt
durata 7 ore
costo kilowatt 18 cent
30 euro (ho gonfiato un po per eccesso)

siamo ben oltre le 70€ in piu nella bolletta...sono un po tantini

altrimenti posso ricalcolare in base a 2 lampade da 70 watt sempre se i lumen che erogano sono superiori alle attuali lampade

leggevo pure delle lampade a led che hanno una stupenda resa: 12watt 100watt di resa
Lascia stare le lampade a led, è ancora presto... ci sono opinioni discordi ma secondo me è meglio lasciar stare, anche perché sono tutt altro che economiche. senza contare che se ti piace la luce calda i led è meglio non considerarli proprio.
Ad ogni modo se vuoi approfondire ci sono diversi topic aperti sull'illuminazione led.

Dubito cmq che terresti la luce accesa 7 ore al giorno.. è tantino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 17:38   #7
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
a me piacerebbe una cosa di questo genere

http://www.camera-da-letto.com/wp-co...e-led-rgb1.jpg
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:10   #8
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
beh le alogene sono belle ma costano un botto. penso che avevo una 400-500W tempo fa regolabile na luce esaggggerata non la accendevo quasi mai al massimo. ora ho una 300 mi pare ma stessa storia la uso poco.
Durante le cene però era utilissima.
Ne ho poi una piccolina sulla scrivania ma ormai mi sto convertendo al risparmio energetico peggio degli ecogeek

Nel costo considera le nuove tariffe biorarie che sono bastardelle.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:23   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
a me piacerebbe una cosa di questo genere

http://www.camera-da-letto.com/wp-co...e-led-rgb1.jpg




tutto si può fare... per cose del genere tornano utili i led... in campo RGB e luce colorata non hanno eguali...

comunque compra un alogena, il costo iniziale è basso. Vedi come va, quanto spendi, se ti piace.. mal che vada la sostituisci
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 22:30   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
beh le alogene sono belle ma costano un botto. penso che avevo una 400-500W tempo fa regolabile na luce esaggggerata non la accendevo quasi mai al massimo. ora ho una 300 mi pare ma stessa storia la uso poco.
Durante le cene però era utilissima.
Ne ho poi una piccolina sulla scrivania ma ormai mi sto convertendo al risparmio energetico peggio degli ecogeek

Nel costo considera le nuove tariffe biorarie che sono bastardelle.
dimmare le incand non fa che diminuirne l'efficienza... sprecavi un sacco di corrente insomma

ritornando alle fluo, mi pare strano che dopo un anno siano già annerite... magari prova con quelle di qualità, da 10.000 o 15.000 ore della osram e possibilmente tienile fresche, non in luoghi senza ricircolo d'aria
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:09   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dimmare le incand non fa che diminuirne l'efficienza... sprecavi un sacco di corrente insomma

ritornando alle fluo, mi pare strano che dopo un anno siano già annerite... magari prova con quelle di qualità, da 10.000 o 15.000 ore della osram e possibilmente tienile fresche, non in luoghi senza ricircolo d'aria
diminuisce l'efficienza ma diminuisce anche la potenza assorbita... se dimmi al minimo una incand, assorbirà comunque poche decine di watt
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:54   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
EDIT
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:54   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
La camera è piuttosto grande (25/28 m²) e ti piace la luce calda.

Non ho dubbi a consigliarti una alogena da 300 W però associata a un interruttore/regolatore tipo quelli che ho io, il Vimar 14148 con tecnologia TRIAC (fondamentale!!!!).
Non prendere regolatori a rotellina economici perchè anche se abbassi la luce il consumo di corrente è sempre massimo (300 W nel tuo caso) mentre con i regolatori a tecnologia TRIAC abbassando la luce si abbassa il consumo.
Io ho appunto dei regolatori Vimar 14148 che mi accendono e regolano alogene da 150 W. Al minimo la luce è pochissima e il consumo è di 30 W.
Io sono super soddisfatto, anche perchè hanno la memoria dell'ultima regolazione luce.
Il regolatore Vimar 14148 mi è costato sui 12/15 € mi sembra... quindi poco.

Questo è il regolatore (il primo della lista):
http://www.vimar.eu/index.php?l=it&m...&keyword=14148
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:51   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
La camera è piuttosto grande (25/28 m²) e ti piace la luce calda.

Non ho dubbi a consigliarti una alogena da 300 W però associata a un interruttore/regolatore tipo quelli che ho io, il Vimar 14148 con tecnologia TRIAC (fondamentale!!!!).
Non prendere regolatori a rotellina economici perchè anche se abbassi la luce il consumo di corrente è sempre massimo (300 W nel tuo caso) mentre con i regolatori a tecnologia TRIAC abbassando la luce si abbassa il consumo.
Io ho appunto dei regolatori Vimar 14148 che mi accendono e regolano alogene da 150 W. Al minimo la luce è pochissima e il consumo è di 30 W.
Io sono super soddisfatto, anche perchè hanno la memoria dell'ultima regolazione luce.
Il regolatore Vimar 14148 mi è costato sui 12/15 € mi sembra... quindi poco.

Questo è il regolatore (il primo della lista):
http://www.vimar.eu/index.php?l=it&m...&keyword=14148
Beh mi sembra che tutti i dimmer per le alogene funzionino a TRIAC
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:04   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
diminuisce l'efficienza ma diminuisce anche la potenza assorbita... se dimmi al minimo una incand, assorbirà comunque poche decine di watt
sono due cose diverse: l'efficienza di un filamento è proporzionale alla sua temperatura, se per dire a 4000k hai 25lm/w a 3000k diventano 20lm/w, quindi dimmare una incand è sempre svantaggioso per i consumi, sarebbe meglio usare un'altra lampada da meno watt ma a piena efficienza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:25   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
sono anni che in camera mia adopero 2 lampade a fluorescenza da 20-25 watt l'una con una resta (ipotetica) di una tradizionale da 120 watt circa

al momento del montaggio tutto è molto bello

colore caldo solare luminoso

ma col passare di appena poche settimane la brillantezza inizia a spegnersi

ora non cambio queste lampade da almeno un annetto col risultato che una candela fa piu luce

la domanda mia è questa

siccome adoro le stanze molto luminose a luce calda, che lampadine posso montare al posto delle attuali per avere piu luce e che mantengano la brillantezza nel tempo???
secondo me la miglior soluzione in ambito domestico, negli ambienti dove è necessario un apparecchio luminoso in grado di garantire una resa cromatica massima (100), con un buon compremesso soldi/durata/efficienza luminosa sono le incandescenze alogene di ultima generazione che di fatto sostituiscono le incendescenze classiche ormai quasi al bando in UE
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:26   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono due cose diverse: l'efficienza di un filamento è proporzionale alla sua temperatura, se per dire a 4000k hai 25lm/w a 3000k diventano 20lm/w, quindi dimmare una incand è sempre svantaggioso per i consumi, sarebbe meglio usare un'altra lampada da meno watt ma a piena efficienza
certo, ma il dimming serve se vuoi ottenere meno luce solamente in alcuni momenti... chiaro che se uno si compra una 300W e poi la tiene sempre dimmata in modo da fare metà della luce, allora è poco furbo...

personalmente non uso quasi mai i dimmer, se non per quando c'è molto buio
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:56   #18
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19374
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
certo, ma il dimming serve se vuoi ottenere meno luce solamente in alcuni momenti... chiaro che se uno si compra una 300W e poi la tiene sempre dimmata in modo da fare metà della luce, allora è poco furbo...

personalmente non uso quasi mai i dimmer, se non per quando c'è molto buio
Anche perchè lavorando a bassa potenza diminuirà la temperatura e quindi l'efficienza.
A tal proposito chissà a che temperatura minima si riesce ad ottenere il ciclo alogeno
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 23:24   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Anche perchè lavorando a bassa potenza diminuirà la temperatura e quindi l'efficienza.
A tal proposito chissà a che temperatura minima si riesce ad ottenere il ciclo alogeno
con le lampade attuali il range di temperatura è molto più esteso rispetto al passato, considerando poi che al calare della temperatura la durata del filamento cresce in maniera esponenziale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:45   #20
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
leggevo pure delle lampade a led che hanno una stupenda resa: 12watt 100watt di resa
Se consideri l'efficienza in lumen/watt, le lampade a LED sono comunque meno efficienti di quelle fluorescenti.

Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Beh mi sembra che tutti i dimmer per le alogene funzionino a TRIAC
Concordo, altrimenti il dimmer dovrebbe scaldare tantissimo...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 16-01-2011 alle 20:03.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v